Io rispetto a molti siti della commodore 64 chiedo la licenza e diritti per le pubblicazioni (in modo da non violare i diritti di copyright) alle case editrici, che a loro volta voglino cautelarsi dando al mio sito il diritto di esclusiva (NON SONO IO a chiederlo e penso lo fanno per controllare e in caso di nuovi giochi basati suii "vecchi" rimuoverli facilmente dal web).
Credo che tu stia facendo un po' di confusione in materia di copyright, cosa che credo non serva a nessuno. Credo di capire che tu stia parlando di autorizzazioni esplicite da parte di alcune software house (Artworx, Microids e altre) a pubblicare i loro giochi online in maniera esclusiva, ma questo che c'entra con le cassette da edicola?
Se proprio volessi avere dei diritti su di esse, dovresti piuttosto chiedere l'autorizzazione a Pubblirome/Edigamma, SIPE e chi per loro, e secondariamente fare una lista di tutti i giochi risalendo agli originali per chiedere una nuova autorizzazione gioco per gioco, sperando di riuscire a far capire alle software house che stai andando a pubblicare delle versioni modificate senza il loro consenso. Bah.
Tra l'altro ho dato un'occhiata al tuo sito ora, e non ho trovato nessuna pagina dove poter scaricare tutti i giochi Artworx o Microids, mentre ti faccio notare che la Tulip ha venduto il marchio Commodore un bel po' di tempo fa, quindi volendo dovresti richiedere l'autorizzazione ai nuovi proprietari.
Tutto questo per dire che, almeno per quanto riguarda i dump che avevo fatto io all'epoca per xp64 nel periodo 2002-2003 (7 cassette e 3 riviste, che credo adesso appaiano tutte su edicolac64) non può valere il disclaimer dell'esclusività, dato che non c'era nessun accordo di questo tipo con gli amici di xp, e ogni licenza successiva più restrittiva non può valere senza il mio consenso: non ho tempo al momento di fare una lista, ma sono tutte quelle che hanno crediti nell'introduzione nei confronti di anx, ad esempio la game 2000 n.6 che sto controllando giusto ora.
Come per il materiale rilasciato da Massi, desidero che il mio lavoro sia utilizzabile da tutti senza limitazioni di sorta, e voglio essere libero di poter disporre del materiale che ho realizzato io in qualunque momento per un mio eventuale futuro sito.
Questo desiderio non c'entra niente con l'attribuzione "di pubblico dominio" che hai già scritto nella sezione credits del tuo sito in riferimento a Massi, dato che né lui, né io, né voi, né chiunque altro può avere questo potere. Sarei curioso di sapere infine a che cosa si riferisce la Creative Commons presente nel sito.