Autore Topic: Datasette Che Si Inchioda  (Letto 2967 volte)

Wildwolf90

  • Utente
  • **
  • Post: 52
  • Gioco Preferito: Zak McKracken
Datasette Che Si Inchioda
« il: 04 Luglio 2006, 18:10:33 »
 Un buongiorno a tutti! Possiedo un datasette che si comporta a mio parere in modo strano. Una volta dato il comando LOAD e aver dato il comando PLAY al mangianastri se il nastro non è posizionato a livello con l'esatta partenza del gioco, la cassetta gira per circa un'unità di contatore e ritorna alla classica schermata di BASIC con la scritta READY. Il commodore non si riavvia perchè se provo a scrivere qualcosa e lo lascio lì prima del load (ad esempio un calcolo come ?5+4) esso non scompare. E' un comportamento anomalo o è normale che il datasette funzioni così? Tengo a precisare che il datasette carica i programmi in modo corretto!.
Grazie  in anticipo per l'interessamento
Guru Meditation...

RedPanda

  • Utente
  • **
  • Post: 125
  • Gioco Preferito: Montezuma's Revenge, Terry's Big Adventure
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #1 il: 04 Luglio 2006, 18:29:56 »
 Hum, da come descrivi la cosa, io credo che sia anomalissimo, pero' per il C64 e non il datasette.
In condizioni normali dovrebbe far passare il nastro finche' non trova l'header di un qualsiasi programma, e non bloccarsi dopo 1 giro e tornare alla schermata Ready (con una eccezione: puo' succede che se invece a leggere il nastro inizi a meta' di un programma registrato con un turboloader, in quel caso i segnali sonori possono "confondere" la macchina).

Potresti spiegare meglio "l'anomalia" che ti succede sul Commodore? In quanti casi ti capita? In che senso non ti "scompare" il comando che digiti dopo che la macchina torna a quello schermo?  :huh:

Wildwolf90

  • Utente
  • **
  • Post: 52
  • Gioco Preferito: Zak McKracken
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #2 il: 04 Luglio 2006, 18:37:03 »
 
Citazione da: "RedPanda"
Hum, da come descrivi la cosa, io credo che sia anomalissimo, pero' per il C64 e non il datasette.
In condizioni normali dovrebbe far passare il nastro finche' non trova l'header di un qualsiasi programma, e non bloccarsi dopo 1 giro e tornare alla schermata Ready (con una eccezione: puo' succede che se invece a leggere il nastro inizi a meta' di un programma registrato con un turboloader, in quel caso i segnali sonori possono "confondere" la macchina).

Potresti spiegare meglio "l'anomalia" che ti succede sul Commodore? In quanti casi ti capita? In che senso non ti "scompare" il comando che digiti dopo che la macchina torna a quello schermo?  :huh:
Intanto grazie!
Allora, prendo una cassetta con i giochi da rivista. Prendiamo per esempio che il gioco "X" abbia l'inizio al numero di contatore 237. ok? Se comincio da 243, il datasette avanza per uno scatto di contatoree si ferma, tornando alla schermata di basic senza dare alcun messaggio se non il READY. Una cosa però! Devo provare a salvare un programma su una cassetta: mi pare che non succede se lo faccio con programmi scritti da me. Devo provare a salvare il programma ad esempio a contatore 10. Hai capito ora il problema? Proverò anche con altre cassette 8dato che il commodore ce l'ho da 2 giorni. Un'altra cosa... Quando carico un programma, appare la scritta found e il nome di un programma. Come faccio ad inserire questo particolare in un mio programma?

RedPanda, il tuo avatar mi ricorda un particolare gioco su AMIGA..... L'hai preso da li per caso?
Guru Meditation...

Cbm

  • Utente
  • **
  • Post: 423
  • Gioco Preferito: Wonderboy
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #3 il: 04 Luglio 2006, 19:08:42 »
 
Citazione da: "Wildwolf90"
Una cosa però! Devo provare a salvare un programma su una cassetta: mi pare che non succede se lo faccio con programmi scritti da me. Devo provare a salvare il programma ad esempio a contatore 10. Hai capito ora il problema? Proverò anche con altre cassette 8dato che il commodore ce l'ho da 2 giorni. Un'altra cosa... Quando carico un programma, appare la scritta found e il nome di un programma. Come faccio ad inserire questo particolare in un mio programma?
Non capisco bene cosa intendi con la parola particolare. Intendi la scritta found o il nome del programma? Con la parola found il 64 ti avvisa che ha trovato il programma con nome "XXX", a quel punto o premi il tasto C= per continuare subito il caricamento (ma tanto se non lo premi dopo qualche secondo il 64 lo carica da solo). E questa cosa non la inserisce nessuno a discrezione, fa parte della procedura di caricamento. Naturalmente il nome del programma lo stabilisci tu in fase di salvataggio.
Riguardo i tentativi a vuoto di salvataggio listati, è strano ciò che dici; che procedura hai seguito finora per farlo?

Un consiglio spassionato: prima di continuare, se non riesci ad orizzontarti, leggiti con passione il manuale d'uso, vedrai che spariranno molti dubbi e problemi.

 
C= - Dal 1985! Lunga vita e prosperità.

Wildwolf90

  • Utente
  • **
  • Post: 52
  • Gioco Preferito: Zak McKracken
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #4 il: 04 Luglio 2006, 19:16:26 »
Citazione da: "Cbm"
Citazione da: "Wildwolf90"
Una cosa però! Devo provare a salvare un programma su una cassetta: mi pare che non succede se lo faccio con programmi scritti da me. Devo provare a salvare il programma ad esempio a contatore 10. Hai capito ora il problema? Proverò anche con altre cassette 8dato che il commodore ce l'ho da 2 giorni. Un'altra cosa... Quando carico un programma, appare la scritta found e il nome di un programma. Come faccio ad inserire questo particolare in un mio programma?
Non capisco bene cosa intendi con la parola particolare. Intendi la scritta found o il nome del programma? Con la parola found il 64 ti avvisa che ha trovato il programma con nome "XXX", a quel punto o premi il tasto C= per continuare subito il caricamento (ma tanto se non lo premi dopo qualche secondo il 64 lo carica da solo). E questa cosa non la inserisce nessuno a discrezione, fa parte della procedura di caricamento. Naturalmente il nome del programma lo stabilisci tu in fase di salvataggio.
Riguardo i tentativi a vuoto di salvataggio listati, è strano ciò che dici; che procedura hai seguito finora per farlo?

Un consiglio spassionato: prima di continuare, se non riesci ad orizzontarti, leggiti con passione il manuale d'uso, vedrai che spariranno molti dubbi e problemi.
Riguardo la lettura ho capito che è la cassetta che è fatta così. I programmi mie personali salvati su cassetta e altri nastri "da edicola" vengono letti perfettamente. Come faccio allora a dare il nome che appare accanto alla parola "FOUND" quando viene caricato il programma?
Guru Meditation...

eregil

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 706
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #5 il: 04 Luglio 2006, 19:22:30 »
Citazione da: RedPanda
Hum, da come descrivi la cosa, io credo che sia anomalissimo, pero' per il C64 e non il datasette.
In condizioni normali dovrebbe far passare il nastro finche' non trova l'header di un qualsiasi programma, e non bloccarsi dopo 1 giro e tornare alla schermata Ready (con una eccezione: puo' succede che se invece a leggere il nastro inizi a meta' di un programma registrato con un turboloader, in quel caso i segnali sonori possono "confondere" la macchina).

Niente allarmismi: non direi proprio che è un comportamento anomalo per il C64! Nel senso che non è dovuto ad un guasto dello stesso ;)

I motivi che possono causare sintomi simili a quelli lamentati da Wildwolf sono due: uno è un pesante disallineamento della testina del datassette; ma, dal momento che i programmi sono caricati correttamente se il nastro è posizionato all'inizio degli stessi, direi che questo si può escludere nel nostro caso. L'altro motivo è appunto dovuto al fatto che, iniziando il LOAD in mezzo al programma, gli impulsi più frequenti, facenti già parte del programma registrato in "turbo", finiscono per essere dati in pasto al kernel loader che, naturalmente, non li gradisce. :)

Solo se i programmi sono registrati col metodo standard, infatti, è garantito il funzionamento del LOAD da qualsiasi punto del nastro, il quale viene scandito alla ricerca del primo header valido.

Citazione da: Wildwolf90
Riguardo la lettura ho capito che è la cassetta che è fatta così. I programmi mie personali salvati su cassetta e altri nastri "da edicola" vengono letti perfettamente. Come faccio allora a dare il nome che appare accanto alla parola "FOUND" quando viene caricato il programma?

*ahem*

Ti riferisci alla sintassi SAVE "nome programma"? Questa informazione la trovavi sul tuo manuale di fiducia... :overkiller:
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2015, 18:29:22 da eregil »
Non rispondo a richieste private, di qualunque genere esse siano.
Per domande tecniche leggete le FAQ e usate l'apposito forum.
Per questioni amministrative contattate lo staff tramite il form Contatti sul sito.

Wildwolf90

  • Utente
  • **
  • Post: 52
  • Gioco Preferito: Zak McKracken
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #6 il: 04 Luglio 2006, 20:01:23 »
Citazione da: eregil
Citazione da: RedPanda
Hum, da come descrivi la cosa, io credo che sia anomalissimo, pero' per il C64 e non il datasette.
In condizioni normali dovrebbe far passare il nastro finche' non trova l'header di un qualsiasi programma, e non bloccarsi dopo 1 giro e tornare alla schermata Ready (con una eccezione: puo' succede che se invece a leggere il nastro inizi a meta' di un programma registrato con un turboloader, in quel caso i segnali sonori possono "confondere" la macchina).

Niente allarmismi: non direi proprio che è un comportamento anomalo per il C64! Nel senso che non è dovuto ad un guasto dello stesso ;)

I motivi che possono causare sintomi simili a quelli lamentati da Wildwolf sono due: uno è un pesante disallineamento della testina del datassette; ma, dal momento che i programmi sono caricati correttamente se il nastro è posizionato all'inizio degli stessi, direi che questo si può escludere nel nostro caso. L'altro motivo è appunto dovuto al fatto che, iniziando il LOAD in mezzo al programma, gli impulsi più frequenti, facenti già parte del programma registrato in "turbo", finiscono per essere dati in pasto al kernel loader che, naturalmente, non li gradisce. :)

Solo se i programmi sono registrati col metodo standard, infatti, è garantito il funzionamento del LOAD da qualsiasi punto del nastro, il quale viene scandito alla ricerca del primo header valido.

Citazione da: Wildwolf90
Riguardo la lettura ho capito che è la cassetta che è fatta così. I programmi mie personali salvati su cassetta e altri nastri "da edicola" vengono letti perfettamente. Come faccio allora a dare il nome che appare accanto alla parola "FOUND" quando viene caricato il programma?

*ahem*

Ti riferisci alla sintassi SAVE "nome programma"? Questa informazione la trovavi sul tuo manuale di fiducia... :overkiller:
Inanzitutto di nuovo grazie (lo so sono ripetitivo :lol: !)
Avevo paura che il datasette fosse da buttare!
L'unica cassetta che fa questo discorso contiene molti più giochi delle altre, per cui il produttore deve aver accorciato le pause tra i giochi, quindi bisogna posizionare più accuratamente il nastro per caricarlo. Il manuale me lo sono fatto prestare e questa sera il mio papi me lo porta stampato.... Se qualcuno ha un manuale in più e non se ne fa niente, lo accetterei volentieri! Preferisco la guida originale al duplicato (che ho ottenuto dalla sezione manuali di questo sito! B) )

Grazie ancora per tutto!
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2015, 18:30:36 da eregil »
Guru Meditation...

Massi cadenti

  • Utente
  • **
  • Post: 237
    • http://massicadenti.altervista.org
  • Gioco Preferito: The Last Ninja
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #7 il: 04 Luglio 2006, 20:29:54 »
 Confermo anch'io che il comportamento è assolutamente normale in presenza di loader diversi dal kernel standard (col kernel standard può succedere qualcos'altro, ne parlerò un'altra volta).
In particolare la routine di NMI (l'effetto "run/stop+restore") si presenta quando si prova a caricare col LOAD parti di nastro salvate con connection (il caricamento che prevede la chiocciola in un punto a random del quadro, ma SENZA le righe colorate; assai usato nelle cassette della Logica2000, da Computer Set a Formula64 e via dicendo) e con turbo202 (il caricamento con le righe colorate "strette" tipico delle cassette da edicola della Pubblirome/Edigamma -e non solo- ossia le Game2000 e molte altre).
Lo so, per tanti è difficile da capire anche se ormai sono 12 anni che lo uso, ma <b>il mio nick ha la "c" <u>minuscola</u></b>...
"Prima volta" nel settembre 1982 (Vic20 di mio cugino)
Utente C16 dal 25 dicembre 1984. Utente C128 dal 24 dicembre 1987
C16(4), C128, Vic20, 1541, 1541-II, 1530(3), 1531(2), X1541, MPS802, CaptainMikyII, Moviola x C64, esp.16KB x C16, ca.1300 cassette, ca.900 floppy, ca.10 joystick, paddles, accessori vari
<a href="http://massicadenti.altervista.org/algasoft.html">La mia pagina sulle Alga Soft, sulle cassette napoletane e su come Napoli ha vissuto a modo tutto suo gli anni d'oro della pirateria</a>
<a href="http://ready64.it/forum/?showtopic=2252#">Massi cadenti non è né un esperto (anche se si millanta tale) né un frequentatore di questo forum</a>
Importante: <a href="http://ready64.massicadenti.com">Ready64 è un sito che <B><U>non</U> è di Massi cadenti</B> ma di Rob Nicoletti</a>

Wildwolf90

  • Utente
  • **
  • Post: 52
  • Gioco Preferito: Zak McKracken
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #8 il: 04 Luglio 2006, 20:39:11 »
Citazione da: "Massi cadenti"
Confermo anch'io che il comportamento è assolutamente normale in presenza di loader diversi dal kernel standard (col kernel standard può succedere qualcos'altro, ne parlerò un'altra volta).
In particolare la routine di NMI (l'effetto "run/stop+restore") si presenta quando si prova a caricare col LOAD parti di nastro salvate con connection (il caricamento che prevede la chiocciola in un punto a random del quadro, ma SENZA le righe colorate; assai usato nelle cassette della Logica2000, da Computer Set a Formula64 e via dicendo) e con turbo202 (il caricamento con le righe colorate "strette" tipico delle cassette da edicola della Pubblirome/Edigamma -e non solo- ossia le Game2000 e molte altre).
Esatto, si presenta una @ sullo schermo!
Guru Meditation...

eregil

  • Administrator
  • Utente
  • *****
  • Post: 706
  • Gioco Preferito: Impossible Mission
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #9 il: 04 Luglio 2006, 21:45:22 »
 Detto proprio tra parentesi: puoi evitare di quotare ogni volta l'intero messaggio a cui rispondi, soprattutto se non ci sono altri messaggi in mezzo? Dovresti invece quotare quanto basta a rendere facile capire a chi e/o a quale punto stai rispondendo.

A parte questo volevo solo segnalarti che in attesa dell'originale puoi trovare la trascrizione del manuale del C64 sul sito, e più precisamente nell'area Manuali :)
Non rispondo a richieste private, di qualunque genere esse siano.
Per domande tecniche leggete le FAQ e usate l'apposito forum.
Per questioni amministrative contattate lo staff tramite il form Contatti sul sito.

RedPanda

  • Utente
  • **
  • Post: 125
  • Gioco Preferito: Montezuma's Revenge, Terry's Big Adventure
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #10 il: 05 Luglio 2006, 00:46:59 »
Citazione da: eregil
Citazione da: RedPanda
Niente allarmismi: non direi proprio che è un comportamento anomalo per il C64! Nel senso che non è dovuto ad un guasto dello stesso ;)
Infatti, ho specificato che in presenza di turboloader e' normale che la macchina si interrompa. ;)

Mi preoccuperei se succedesse nel caso di un programma salvato in modo normale! 

X Wildwolf90: L'avatar e' Brian The Lion della Psygnosis, ovviamente  ;) tra le varie cose ho anch'io gli Amiga
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2015, 18:31:06 da eregil »

fab

  • Utente
  • **
  • Post: 493
    • http://wav-prg.sourceforge.net/
  • Gioco Preferito: Tetris, Turrican, Impossible Mission
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #11 il: 06 Luglio 2006, 22:02:33 »
Citazione da: "Massi cadenti"
connection (il caricamento che prevede la chiocciola in un punto a random del quadro, ma SENZA le righe colorate; assai usato nelle cassette della Logica2000, da Computer Set a Formula64 e via dicendo) e con turbo202 (il caricamento con le righe colorate "strette" tipico delle cassette da edicola della Pubblirome/Edigamma -e non solo- ossia le Game2000 e molte altre).
Vado fuori tema (e faccio una domanda già fatta): da dove vengono i nomi dei vari caricatori? E poi: il Turbo202 è per caso lo stesso che viene chiamato Turbo220 sul sito? E il Turbo Tape 64 perché viene chiamato Turbo250 in Final TAP?

C'erano messaggi ASCII nascosti, diversi in diverse versioni di Connection: "BITURBO", "GALADRIEL"...  E addirittura mi pareva che, in alcune cassette da edicola, esistesse anche il Connection con le righe colorate. E infine, mi pareva che la chiocciola apparisse sempre nello stesso punto, non in un punto casuale (ma questa è una pignoleria)
Un giapponese sa recitare a memoria tutti i numeri di pi greco fino all'83431º decimale. Sa a memoria anche l'unico numero telefonico che è nella sua agendina - Daniele Luttazzi

Massi cadenti

  • Utente
  • **
  • Post: 237
    • http://massicadenti.altervista.org
  • Gioco Preferito: The Last Ninja
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #12 il: 07 Luglio 2006, 15:59:49 »
Citazione da: "fab"
Vado fuori tema (e faccio una domanda già fatta): da dove vengono i nomi dei vari caricatori?
Quando il nome non era palesemente scritto in qualche schermata (nel Novaload è così), venivano dal nome dei programmi che li generavano e/o da come venivano chiamati nel "gergo" e/o negli altri programmi e/o sulle riviste specializzate.

Citazione
E poi: il Turbo202 è per caso lo stesso che viene chiamato Turbo220 sul sito?
Probabilmente sì, come tutte le cose non commerciali è probabile che avesse più di un nome. A me risulta che si chiama con quel nome (Turbo 202 e non Turbo 220).

Citazione
E il Turbo Tape 64 perché viene chiamato Turbo250 in Final TAP?
Il "Turbo Tape 64" è quello di Stephen Senz (o come si scrive), insomma quello che si carica con <-L per intenderci, usato in tutti i Videobasic e in molte cassette homemade (più che altro perché era diffusissimo e facile da usare).

Citazione
C'erano messaggi ASCII nascosti, diversi in diverse versioni di Connection: "BITURBO", "GALADRIEL"...
Possibile.

Citazione
E addirittura mi pareva che, in alcune cassette da edicola, esistesse anche il Connection con le righe colorate.
No, lo escludo. Tutti i caricamenti da edicola con le righe colorate erano varianti del Turbo202 (almeno a livello di frequenze e velocità usate lo erano tutti, compreso l'Easy-Tape ossia quello usato nelle AlGa Soft).
Alcune versioni del Turbo202 facevano comparire la chiocciola quindi se è su quello che ti basi per definire il connection sbagli.

Citazione
E infine, mi pareva che la chiocciola apparisse sempre nello stesso punto, non in un punto casuale (ma questa è una pignoleria)
Anche questa smentita dalla mia esperienza.
A volte m'è capitato addirittura che la chiocciola comparisse nella stessa riga dove veniva il run, provocando un bel syntax error e le mie risate alla faccia di chi aveva fatto quell'autostart.
Lo so, per tanti è difficile da capire anche se ormai sono 12 anni che lo uso, ma <b>il mio nick ha la "c" <u>minuscola</u></b>...
"Prima volta" nel settembre 1982 (Vic20 di mio cugino)
Utente C16 dal 25 dicembre 1984. Utente C128 dal 24 dicembre 1987
C16(4), C128, Vic20, 1541, 1541-II, 1530(3), 1531(2), X1541, MPS802, CaptainMikyII, Moviola x C64, esp.16KB x C16, ca.1300 cassette, ca.900 floppy, ca.10 joystick, paddles, accessori vari
<a href="http://massicadenti.altervista.org/algasoft.html">La mia pagina sulle Alga Soft, sulle cassette napoletane e su come Napoli ha vissuto a modo tutto suo gli anni d'oro della pirateria</a>
<a href="http://ready64.it/forum/?showtopic=2252#">Massi cadenti non è né un esperto (anche se si millanta tale) né un frequentatore di questo forum</a>
Importante: <a href="http://ready64.massicadenti.com">Ready64 è un sito che <B><U>non</U> è di Massi cadenti</B> ma di Rob Nicoletti</a>

fab

  • Utente
  • **
  • Post: 493
    • http://wav-prg.sourceforge.net/
  • Gioco Preferito: Tetris, Turrican, Impossible Mission
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #13 il: 08 Luglio 2006, 15:24:56 »
 
Citazione da: "Massi cadenti"
Citazione
E addirittura mi pareva che, in alcune cassette da edicola, esistesse anche il Connection con le righe colorate.
No, lo escludo. Tutti i caricamenti da edicola con le righe colorate erano varianti del Turbo202 (almeno a livello di frequenze e velocità usate lo erano tutti, compreso l'Easy-Tape ossia quello usato nelle AlGa Soft).
Alcune versioni del Turbo202 facevano comparire la chiocciola quindi se è su quello che ti basi per definire il connection sbagli.
Qui tutto sta a definire che cosa è "Connection" e che cosa è "Turbo 202".

Un formato di caricamento è definito da come i byte sono codificati sulla cassetta. Ci possono essere diverse varianti di loader, cioè codice scritto diversaamente, che riconoscono lo stesso formato sulla cassetta. Esempi erano il Turbo Tape 64 di Stefan Senz e il caricatore Turbo Tape 64-compatibile di Videobasic (quello di "PREMI LA BARRA SPAZIATRICE"): codice diverso (anche se sicuramente uno originato dall'altro), stesso formato. Perciò si potevano caricare i programmi Videobasic anche col Turbo Tape 64 di Senz.

Io con "Connection" (o con "Caricamento chiocciola", ma riconosco che è un nome bruttissimo) identifico un certo formato in cui i byte sono scritti sulla cassetta, che poi è quello descritto da ice00 in una pagina del suo sito. http://www.edicolac64.com/public/scaricaca...superc64ec128n7 è un esempio di giochi salvati in formato "Connection", ma con un loader "con le righe". Rispetto al loader Connection più diffuso, una sequenza NOP NOP NOP è stata trasformata in INC $D020 (incrementa il colore del bordo), ma il resto è identico (pure la chiocciola appare). C'è la stringa BITURBO BY SC 85 in ASCII agli indirizzi $351-$361.

Forse, ritrovare la rivista specializzata (o quant'altro) in cui appariva la definizione "Connection" può aiutare a dirimere la questione.

Citazione
Citazione
E infine, mi pareva che la chiocciola apparisse sempre nello stesso punto, non in un punto casuale (ma questa è una pignoleria)
Anche questa smentita dalla mia esperienza.
A volte m'è capitato addirittura che la chiocciola comparisse nella stessa riga dove veniva il run, provocando un bel syntax error e le mie risate alla faccia di chi aveva fatto quell'autostart.

Mi pare che questo dipendesse dalla riga in cui scrivevi LOAD. Se era quella giusta, il rU finale veniva scritto nella stessa riga della @. Ma la @ appariva sempre alla stessa riga. In versioni successive, il programma veniva lanciato con una JMP in Assembler, perciò queste versioni del loader erano immuni al problema.
Un giapponese sa recitare a memoria tutti i numeri di pi greco fino all'83431º decimale. Sa a memoria anche l'unico numero telefonico che è nella sua agendina - Daniele Luttazzi

iAN CooG

  • Utente
  • **
  • Post: 1774
    • http://iancoog.altervista.org
  • Gioco Preferito: Turbo Assembler, ActionReplay Monitor, DiskDemon
Datasette Che Si Inchioda
« Risposta #14 il: 08 Luglio 2006, 17:21:34 »
Citazione da: "fab"
una sequenza NOP NOP NOP è stata trasformata in INC $D020
Molto probabilmente il contrario ;)
-=[]=--- iAN CooG/HVSC^C64Intros ---=[]=-
- http://hvsc.c64.org - http://intros.c64.org -