Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Juwan - 31 Marzo 2005, 22:23:28

Titolo: Avviare Programma Basic
Inserito da: Juwan - 31 Marzo 2005, 22:23:28
 Salve ragazzi ho appena scaricato l'emulatore WinVICE 1.16 , qualcuno sa dirmi come posso scrivere un programma basic in un file di testo, e poi eseguirlo dalla linea di comando del commodore? Considerando che non posso ogni volta che voglio avviare un programma, scriverlo sempre da capo :doh:  
Titolo: Avviare Programma Basic
Inserito da: retro - 31 Marzo 2005, 23:57:08
 
Citazione da: "Juwan"
Salve ragazzi ho appena scaricato l'emulatore WinVICE 1.16 , qualcuno sa dirmi come posso scrivere un programma basic in un file di testo, e poi eseguirlo dalla linea di comando del commodore? Considerando che non posso ogni volta che voglio avviare un programma, scriverlo sempre da capo :doh:
Ciao..

puoi creare un file immagine *.d64 con il WinVICE da usare come floppy disk..
una volta digitato il tuo listato, lo salvi nell'immagine *.d64 appena creata con

  SAVE"nome programma",8

direttamente dalla riga di comando del Commodore 64..



 :ciauz:
 
Titolo: Avviare Programma Basic
Inserito da: iAN CooG - 02 Aprile 2005, 00:00:32
 Devi prima tokenizzarlo con bastext o tok64 (io consiglio il primo)
Originale con documentazione e sorgenti
http://www.softwolves.pp.se/sw/download.cgi?bastext10.zip (http://www.softwolves.pp.se/sw/download.cgi?bastext10.zip)
Mia versione fixata
http://iancoog.altervista.org/C/bastext_103_diff_by_iAn.rar (http://iancoog.altervista.org/C/bastext_103_diff_by_iAn.rar)

Necessita di un header e di un footer, esempio edita un file nomeprog.txt
Codice: [Seleziona]
start tok64 nomeprog.prg
10 print"ciao"
20 goto 10
stop tok64
e poi dai il comando

bastext -o nomeprog.txt

per creare nomeprog.prg

Per de-tokenizzare un prg esistente usa la sintassi

bastext -i nomeprog.prg > nomeprog.txt
Titolo: Avviare Programma Basic
Inserito da: Roberto - 02 Aprile 2005, 16:26:51
 La domanda non รจ chiarissima (scrivere i programmi in un file di testo come soluzione per non doverli riscrivere daccapo? E allora quando c'era solo il Commodore 64 come facevano?)
Ad ogni modo chi mi ha preceduto ha risposto egregiamente coprendo al 100% la problematica :D
Questa discussione ha l'onore di essere la prima ad essere spostata nel forum di Aiuto:)