Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: iAN CooG - 31 Gennaio 2005, 21:50:05
-
Sempre al solito sito
http://www.viceteam.org/ (http://www.viceteam.org/)
-
grande!! lo provo subitissimo :P
-
Da provare subito.
Grazie Ian!
:mavieni:
-
Sempre al solito sito
http://www.viceteam.org/ (http://www.viceteam.org/)
Ottimo lavoro !!!!
-
Ho notato che fra i vari pc di commodore emulati manca il C16.
Non lo conosco come non conosco il plus 4.
Ma le rom di queste due macchine sono compatibili ? :huh:
-
finalmente dopo quasi mezzo anno dall'ultima release :mavieni:
-
@Evincaro:
Il Plus/4 è compatibile con il C16.
-
Non lo conosco come non conosco il plus 4.
Ma le rom di queste due macchine sono compatibili ?
Il C16 è identico al Plus/4, con la differenza che ha solo 16K di RAM (contro i 64K del Plus/4) e non ha le "applicazioni" su ROM (il Plus/4 ha delle rudimentali "applicazioni" incorporate direttamente su ROM - un banale editor di testo, un foglio di calcolo, un monitor del linguaggio macchina, ecc...). Per il resto, il C16 presenta gli stessi integrati del Plus/4.
In breve, il Plus/4 appartiene alla sfortunata serie 264, successiva al C64 ma di scarso successo. Dopo vari prototipi, di questa serie furono messi in commercio il Plus/4 e poi il C16 (questo come upgrade del VIC20). Rispetto al C64, il Plus/4 vanta un processore più veloce, una gestione della memoria più efficiente (circa 60K liberi per il BASIC), un BASIC esteso e debuggato direttamente su ROM e una palette di ben 121 colori. Non ha avuto in generale successo perché, nonostante queste caratteristiche, ha degli handicap rispetto al C64, in quanto non ha il VIC-II e il SID, ma il TED, un integrato destinato sia alla grafica, sia alla musica. Il TED (Text Editing Device) fornisce come il VIC-II grafica hi-res e multicolor, modo testo e modo bitmap, smooth scroll, raster interrupt... ma è privo degli sprite, fatto non da poco. Inoltre, le capacità a livello di SINTESI musicale del TED sono molto limitate, incomparabili a quelle del SID (dopo, con i suoni digitali ci fanno dei miracoli, ma questo è un altro discorso...). Nonostante questo, sono lo stesso dell'idea che il Plus4 è un buon home computer.
Ecco un bel sito dedicato a queste macchine:
http://plus4.emucamp.com/ (http://plus4.emucamp.com/)
Ciao!
-
Come sempre in questo forum si riescono ad ottenere molte informazioni sul mondo Commodore.
Grazie. :D