Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Evincaro - 30 Novembre 2004, 13:01:14
-
date un'occhiata a questo....
il c64 il un joystick (http://www.qvc.com/detail/ViewOptions.aspx?viewOption=moreviews&item=E22494&tmp=pd&cont=mv%22,%20%22toolbar=0,location=0,directories=0,status=0,menubar=0,scrollbars=1,resizable=0,width=675,height=550%22,%20%22viewopt%22);)
-
E' "lui"! :D
se ne era parlato diverso tempo fa... e finalmente è uscito :)
Sarebbe interessate da avere sottomano, anche se a mio parere il feling del C64 originale non viene affatto rispettato.
Per il momento però non è stata ancora fatta la versione PAL (per noi europei).
-
è della tulip : http://www.tulip.com/news/article.asp?nid=147 (http://www.tulip.com/news/article.asp?nid=147).
-
Secondo me sarebbe ancora più interessante se fosse programmabile, no? Comunque apprezzo l'idea.. :mavieni:
-
guardando questa pagina :
joystick c64 (http://www.commodoreworld.com/site/DesktopDefault.aspx?tabindex=5&tabid=45&itemid=2&sitemid=9&prod=17&cat=1)
nella prossima versione ci sara' possibilita' di poter giocare multiplayer e poter scaricare i giochi.
-
però mi immagino quanto rimarrà integro se uno giocherà molto ai giochi tipo decathlon.
-
Appena uscito, il C64DTV è stato subito sezionato dai guru hardware che lo stanno hackando in tutti i modi possibili immaginabili. Ad esempio in questa immagine si vede come sia stato collegato ad un Commodore 64 da utillizzare come tastiera.
http://www.jbrain.com/vicug/gallery/albums..._1142.sized.jpg (http://www.jbrain.com/vicug/gallery/albums/c64dtv/IMG_1142.sized.jpg)
Qua invece il set completo di foto:
http://www.jbrain.com/vicug/gallery/c64dtv?page=1 (http://www.jbrain.com/vicug/gallery/c64dtv?page=1)
molto interessante. :)
-
La grandissima, incomparabile, incommensurabile Jeri Ellsworth, aveva in progetto una ricostruzione del C64 con componenti moderni, il CommodoreOne. Il progetto andava per le lunghissime, è stato ripetutamente annunciato senza poi uscire, e addirittura si è trasformato in qualcos'altro, cioè il C-One Reconfigurable Computer, un computer che "può anche diventare" un C64, ma che col progetto originale c'entra un po' poco.
E così Jeri, in parallelo, ha sviluppato questo C64DTV che somiglia molto più al progetto originale del C-One. Ironicamente, proprio in questi giorni il C-One è pronto per i beta testers
Speriamo che esca una versione più flessibile di questa, dove si possano usare i giochi scaricati, attaccare un secondo joystick, una tastiera, un registratore, un floppy drive... (sì, sto sognando)
-
Secondo me sarebbe ancora più interessante se fosse programmabile, no?
http://thedarkside.ath.cx/dtv/ (http://thedarkside.ath.cx/dtv/)
http://www.jbrain.com/pub/cbm/c64dtv/information/ (http://www.jbrain.com/pub/cbm/c64dtv/information/)
Pare di si ;)
-
:headshake: io avevo lasciato un mio commento su un altro post tempo fa'...ora vedendo l'incubo realizzato o meglio le foto di questo...questo... :huh: coso qui be' no comment... :(
:hail: :c64:
-
Speriamo che esca una versione più flessibile di questa, dove si possano usare i giochi scaricati, attaccare un secondo joystick, una tastiera, un registratore, un floppy drive... (sì, sto sognando)
Si può già fare. Il DTV ha le piazzole espressamente previste per attaccare una tastiera PS/2 ed una porta per il 1541 (ma non il registratore poiché il device 1 è permanentemente assegnato alla ROM dei giochi). Si può già accedere al basic, inoltre i chip che emulano il 64 hanno delle feature extra, ad esempio DMA, 256 colori, indirizzamento di 8 Mb di RAM. Sono già usciti piccoli demo per il DTV. Allo studio un' interfaccia per CompactFlash. Buon risveglio ;)
-
Si può già fare. Il DTV ha le piazzole espressamente previste per attaccare una tastiera PS/2 ed una porta per il 1541 (ma non il registratore poiché il device 1 è permanentemente assegnato alla ROM dei giochi). Si può già accedere al basic, inoltre i chip che emulano il 64 hanno delle feature extra, ad esempio DMA, 256 colori, indirizzamento di 8 Mb di RAM. Sono già usciti piccoli demo per il DTV. Allo studio un' interfaccia per CompactFlash. Buon risveglio ;)
MA perche' tutte queste cose on le hanno fatte sul C-one???
Sicuramente ha piu' potenzialita' di un joystick!!
:confused:
-
Arel,
dove si possono reperire un po di queste informazioni?
In merito al circuito e sue modifiche dico...
Ciao e grazie!
-
Ragazzi guardate qua :o
http://www.jbrain.com/vicug/gallery/c64dtv/IMG_1216 (http://www.jbrain.com/vicug/gallery/c64dtv/IMG_1216)
MOOOLTOOO interessante!!!
:mattsid:
-
Arel,
dove si possono reperire un po di queste informazioni?
In merito al circuito e sue modifiche dico...
Ciao e grazie!
prova a guardare
http://www.orrville.net/dtvhacking/ (http://www.orrville.net/dtvhacking/)
da qui si dipartono vari link. Per aggiungere porta ps/2 e porta 1541 comunque basta un saldatore, le piazzole sono già presenti e persino etichettate (così sai cosa-va-dove).
-
MA perche' tutte queste cose on le hanno fatte sul C-one???
Sicuramente ha piu' potenzialita' di un joystick!!
:confused:
Perché il joystick costa 25 dollari, il C-One 300 (o anche di più). Tu acquisteresti per fare esperimenti prima un' oggettino da 40mila Lire una macchina da mezzo milione? :)
-
Riguardo al C64dtv, la mia speranza è che esca una versione completa di tastiera e connettori pronti per l'uso, senza dover stare a saldare niente. La presenza di una tastiera con i tasti disposti come sul vero C64 credo potrebbe (e parlo al condizionale) rendere effettivamente questo oggetto più appetibile di un emulatore (sempre che l'aggiunta di una tastiera di questo tipo non implichi un'impennata vertiginosa del prezzo...).
Ciao!
-
Marcello non credo che la prossima versione del c64dtv (speriamo che esca... visto il cambio di guardia nella produzione) avrà le varie connessioni già disponibili. La filosofia dell'oggetto non è quella. Spero ovviamente di sbagliarmi ma...
A proposito, ancora non ho visto da nessuna parte la versione pal. Qualcuno l'ha vista dal vivo?
-
Naviganto ho trovato questa pagina web....
http://www.colmer.info/c64/c64dtv.asp (http://www.colmer.info/c64/c64dtv.asp)
il giovane in questione ci mostra in maniera semplice come montare alcune porte, senza stravolgere il C64DTV. ;)
:ciauz:
-
La filosofia dell'oggetto non è quella.
Quale sia la "filosofia" dell'oggetto l'avevo capito :-), il mio problema in realtà è che l'idea del joystick mi piace fino ad un certo punto, ma ciò non toglie che il DTV sia comunque un oggetto molto interessante.
Alcuni link interessanti:
http://jledger.proboards19.com/index.cgi?board=dtvhacking (http://jledger.proboards19.com/index.cgi?board=dtvhacking)
http://www.orrville.net/dtvhacking/ (http://www.orrville.net/dtvhacking/)
bye
-
giovane in questione ci mostra in maniera semplice come montare alcune porte, senza stravolgere il C64DTV.
Bisogna saper saldare e le operazioni sono delicate. Non penso che TUTTI sappiano usare un multimetro e siano belli disinvolti con il saldatore a stagno. Potevano farlo costare 5 dollari in più e metterci almeno i connettori già pronti, personalmente rimango di questa idea.
speriamo che esca... visto il cambio di guardia nella produzione
La versione PAL del C64DTV è stata annunciata per Aprile 2005.
-
Potevano farlo costare 5 dollari in più e metterci almeno i connettori già pronti
...e poi che gusto c'era?!?! :D :D :D
-
giovane in questione ci mostra in maniera semplice come montare alcune porte, senza stravolgere il C64DTV.
Bisogna saper saldare e le operazioni sono delicate. Non penso che TUTTI sappiano usare un multimetro e siano belli disinvolti con il saldatore a stagno. Potevano farlo costare 5 dollari in più e metterci almeno i connettori già pronti, personalmente rimango di questa idea.
speriamo che esca... visto il cambio di guardia nella produzione
La versione PAL del C64DTV è stata annunciata per Aprile 2005.
se mi prende lo schiribizzo lo compro anche se a pensarci bene sono molto solidale con quello che dice pyrat :(
-
...e poi che gusto c'era?!?!
Eheh
se mi prende lo schiribizzo lo compro anche se a pensarci bene sono molto solidale con quello che dice pyrat
Ho riflettuto molto sulla questione. Il joystick è una maschera, imposta da esigenze di mercato, ma la Ellsworth in realtà ha voluto concepire il C64DTV come un clone C64 più che come un joystick con 30 giochi dentro... Non è un clone perfetto, ha i suoi limiti, ma resta comunque un qualcosa di molto interessante e io sono nel complesso favorevole ad esso. :) Negli USA hanno fatto molte prove, e pare che molti giochi funzionino correttamente sul DTV. Molti necessitano di alcuni fix... ma probabilmente verranno realizzate dagli appassionati delle versioni dei giochi "fixate" per il DTV (come del resto succede già ora - in alcuni casi - per quanto riguarda la SCPU in modalità 1MHz e per gli emulatori).
Questa mia veduta positiva riguardo al DTV d'altronde non esclude la fedeltà e profondo rispetto per l'hardware originale e per gli emulatori ;)
-
Senza voler andare troppo a fondo nella questione... sarebbe perlomeno anacronistico anche solo sperare di vedere in commercio, nel 2005, un classico C64 con tastiera come ai bei tempi; quindi in considerazione di ciò bisogna sapersi accontentare e apprezzare queto "giocattolo" senza paragonarlo con il suo illustre passato.
Certamente però, si potevano sfruttare meglio le enormi potenzialità del C64 come macchina da gioco e prevedere la possibilità di usare una memoria flash per scaricare i giochi col PC e poterli utilizzare.
Adesso le chiavette di memoria USB da 512K e 256K costano relativamente poco, e potrebbero contenere centinaia di videogames. Renderebbero il prodotto mooolto più appetibile :)
-
Senza voler andare troppo a fondo nella questione... sarebbe perlomeno anacronistico anche solo sperare di vedere in commercio, nel 2005, un classico C64 con tastiera come ai bei tempi; quindi in considerazione di ciò bisogna sapersi accontentare e apprezzare queto "giocattolo" senza paragonarlo con il suo illustre passato.
Pensare di commercializzare un C64 identico a quello originale è impensabile, ma non tanto per una questione di anacronismo (cioè di incompatibilità con gli interessi attuali in campo hi-tech della maggior parte della gente, cosa che tra l'altro può riguardare benissimo anche i soli giochi), quanto per una questione economica (rifare i chip di una volta costerebbe troppo). Viceversa, questo joystick non è un giocattolo, viste le sue possibilità di espansione... (ehm, come nota scherzosa preciso che non lavoro per la Tulip & C., sono diventato favorevole per un mio personale orientamento :D ).
Voglio dire, se questo joystick è "bootabile" (viva i neologismi!) in C64mode, puo' esserci collegata una 1541, possono esserci collegati due joystick... alla fine non è un C64 clone? La presenza dei connettori e di una tastiera (anche una PS/2 ma con i simboli del set dei caratteri Commodore, non è una grossa spesa) altro non farebbe che completare ciò che è già una realtà di fatto... il C64DTV è un c64clone, lungi dall'essere perfetto - per carità - ma lo è ;)
-
Due precisazioni:
1) il termine "giocattolo" l'ho usato in senso lato, tant'è che è virgolettato :P
Oltre a questo però vorrei aggiungere che si, è potenzialmente espandibile, ma a costo di hack hardware piuttosto complicati, che non sono alla portata dell'utente medio.
2) Così come è stato creato con la forma di Joystick, poteva parimenti essere creato con una vera e propria tastiera. Se ciò non è stato fatto è perchè si è puntato esclusivamente sull'aspetto ludico del Commodore 64 tralasciando tutto il resto (programmazione, uso didattico etc). In più, un Joystick non è complicato da usare, non richiede la digitazione del comando di load [LOAD"*",8], basta accenderlo ed è già pronto per funzionare.
Per il resto penso anche io che il CS64DTV possa essere considerato un clone :)