Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: hiryu - 02 Novembre 2004, 18:05:58
-
Sul sito (http://c64upgra.de/c-one/) del C-1, o CommodoreOne, è ora possibile ordinare il cuore di questo "pc" nella sua interezza e pronto per l'uso.
Per chi non ha 270 euri da spendere può gustarsi la fase di boot della macchina scaricando il video da questo link:
http://siliconsonic.de/c-one/c1booting.mpg (http://siliconsonic.de/c-one/c1booting.mpg)
-
:huh: Ciao non riesco a leggere bene le scritte sulla schermata ma credo di intuire che sia un C64 o sbaglio ? attendo conferme ciaooo :-)
-
speriamo che più in quà scali un pò di prezzo
-
Finalmente! Auguri a questa nuova macchina!
Probabilmente sarà disponibile, nei prossimi tempi, anche qui:
http://www.soft3.net/hardware-cone.php (http://www.soft3.net/hardware-cone.php)
-
Finalmente! Auguri a questa nuova macchina!
Probabilmente sarà disponibile, nei prossimi tempi, anche qui:
http://www.soft3.net/hardware-cone.php (http://www.soft3.net/hardware-cone.php)
non ci spererei tanto....
e' da piu' di 2 anni che c'e' scritto ....in arrivo ;)
-
non ci spererei tanto....
e' da piu' di 2 anni che c'e' scritto ....in arrivo
Forse perché è da 2 anni che il C-One dovrebbe essere pronto a momenti, a detta degli sviluppatori...
mah, spero per gli interessati che finalmente si renda disponibile per ordinazione anche sul nostro paese ;)
Per chi non ha 270 euri da spendere può gustarsi la fase di boot della macchina scaricando il video da questo link:
http://siliconsonic.de/c-one/c1booting.mpg (http://siliconsonic.de/c-one/c1booting.mpg)
Grazie per il link!
Ciao non riesco a leggere bene le scritte sulla schermata ma credo di intuire che sia un C64 o sbaglio ? attendo conferme ciaooo :-)
Dal filmato non è che le videate si vedano effettivamente un gran che, però con la mia vista da lince (wow!) ho cercato di decifrare, almeno parzialmente, i messaggi via via visualizzati:
---------------------------------
C-ONE
Searching for best device
---------------------------------
C-ONE
Select computer configuration
) C64
Amstrad CPC 464
Amstrad CPC ....
CPC 464 + ....
C64 .... start with ....
.
.
.
+/- to select. Enter to start
..........
..........
--------------------------------
C-ONE
booting
C-ONE-BOOT
Configuring FPGA
---------------------------------
C-ONE
booting
C-ONE-BOOT
Uploading ROM image (......)
-----------------------------------
**** COMMODORE 64 BASIC V2 ****
ecc... ecc...
READY.
-
:metallica: Grazie MarC=ello ma allora e' un insieme di piu computer con i relativi sistemi operativi scusate la frase ma che bordello anno messo amstrad e c64 assieme :doh: per lo meno non anno pensato di mettere C64 e Zx Spectrum assieme so assai deluso :nonono: che tempi che tempi azz....
-
Grazie MarC=ello ma allora e' un insieme di piu computer con i relativi sistemi operativi
Da quanto ne ho capito, si tratta di un emulatore hardware di piattaforme 8-bit. E' in grado di emulare qualunque 8-bit: dall'Atari 2600 al VIC 20, dallo Spectrum al Commodore 64, ecc... ecc... Nell'elenco vi sono solo il C64 e l'Amstrad, ma è possibile aggiungere altre piattaforme se lo si desidera.
Ebbi modo di parlare via email con Jeri Ellsworth, circa due anni fa e più, quando il Commodore One era ancora in uno stadio di prototipo e la Individual Computers si era appena fatta avanti per produrlo. Jeri mi spiegò che si tratta di una sorta di ricostruzione del sistema Commdore 64 utilizzando dei chip riconfigurabili... Le chiesi a quel punto se era emulazione o no, e lei mi rispose che il Commodore One sarebbe stato molto più vicino all'hardware originale che non agli emulatori.
Direi che si tratta di una sorta di "emulazione via hardware"; è plausibile che utilizzando dell'hardware progettato ad hoc (scheda C-One) è possibile emulare un sistema in maniera più affidabile che non utilizzando un PC, molto lontano dall'architettura del C64.
Negli ultimi tempi, il progetto è diventato "Reconfigurable Computer". Per rendere il prodotto più appettibile, l'idea è stata quella di fornire diverse configurazioni possibili, in modo da poter "emulare" diverse piattaforme classiche.
Bisognerà vedere come si comporterà questo C-One sul campo, se riuscirà a far rivivere il sistema C-64 con un'"emulazione" esatta ed accurata. Staremo a vedere ;) Insomma, perché sia conveniente acquistarlo deve essere superiore agli emulatori, altrimenti Vice, Realspectrum, Z26, ecc... tutto sommato replicano piuttosto bene le rispettive piattaforme 8 bit.
Ciao