Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: dragone378 - 15 Ottobre 2004, 14:24:21

Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 15 Ottobre 2004, 14:24:21
  :doh:  cosa si puo fare di divertente con il commodore 64?
Titolo: Aiuto!
Inserito da: hiryu - 15 Ottobre 2004, 17:17:17
 ci puoi giocare, ci puoi programmare, ci puoi navigare, ci puoi chattare, lo puoi modificare, lo puoi collegare al pc (o è il pc che è collegato al c64...)

se a qualcuno ne viene in mente qualcun'altra...
Titolo: Aiuto!
Inserito da: davemaster86 - 15 Ottobre 2004, 18:45:08
 Con l'emulatore del C64 puoi fare tutto quello che fà il Commodore e in + ci sono anche altre opzioni extra tipo il caricamento automatico dei giochi senza che aspetti tre ore... e x gli appassionati del commodore è una vera gioia.
 :mattsid:  :mattsid:   ;) :c64:  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: magicfly - 15 Ottobre 2004, 20:28:01
Citazione da: "dragone378"
:doh:  cosa si puo fare di divertente con il commodore 64?
io ti consiglio di comprarlo se lo trovi su eBay, vedrai che non te ne pentirai!!
Titolo: Aiuto!
Inserito da: jacks - 15 Ottobre 2004, 22:17:43
Citazione da: magicfly
QUOTE (dragone378 @ Oct 15 2004, 02:24 PM)
 cosa si puo fare di divertente con il commodore 64? 


io ti consiglio di comprarlo se lo trovi su eBay, vedrai che non te ne pentirai!!

quoto pienamente, magari anche con più accessori possibili , così vedrai tutte le sue funzionalità  :)
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 16 Ottobre 2004, 01:50:50
  :huh: iio c'e l'ho il commodore da un paio di anni,ma lo lasciato fermo aspettando che si possa modificarlo.avete idee?grazie x avermi risposto :stordita:  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: jacks - 16 Ottobre 2004, 13:54:53
 ma che tipo di modifiche intendi ?
per un esempio di modifiche , guarda questo (http://ready64.org/smf/index.php?topic=590.0) thread
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 16 Ottobre 2004, 14:47:56
  :mellow: be,non proprio quelli,intendo tipo potenziarlo,aggiungere componenti fatti in casa.....
Titolo: Aiuto!
Inserito da: Alberto - 16 Ottobre 2004, 17:42:23
 
Citazione
intendo tipo potenziarlo,aggiungere componenti fatti in casa.....
Se mastichi bene (ma veramente bene :mattsid: ) l'elettronica,in teoria puoi fare tutto quel che vuoi,il limite è solo la tua creatività ;)  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: magicfly - 16 Ottobre 2004, 18:22:12
 
Citazione da: "dragone378"
:mellow: be,non proprio quelli,intendo tipo potenziarlo,aggiungere componenti fatti in casa.....
sono un pò perplesso sull'aggiunta di componenti 'homemade' in quanto non solo andrebbero aggiunti al posto giusto, ma anche riprogrammati i componenti preinstallati...insomma in parole povere: il C64 è un 8-bit (con tutti i suoi pregi e difetti) ed a mio avviso è giusto che rimanga tale ;)
Titolo: Aiuto!
Inserito da: jacks - 17 Ottobre 2004, 09:07:47
Citazione da: dragone378
be,non proprio quelli,intendo tipo potenziarlo

allora , per esempio , puoi usare l'interfaccia ide64 che ti permette di collegare al c64 un lettore cd e l'hard disk , e permette di fare anche molte altre cose (vedere qui (http://www.volny.cz/dundera/))
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 17 Ottobre 2004, 13:09:46
 qualcosa in italiano non si trova?l'inglese non lo mastico al 100% :hail:  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: Alberto - 17 Ottobre 2004, 14:37:00
 
Citazione
qualcosa in italiano non si trova?
A parte l'articolo di Hiryu sull'espansione di memoria,la vedo dura :(  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: magicfly - 17 Ottobre 2004, 15:14:52
Citazione da: "Alberto"
Citazione
qualcosa in italiano non si trova?
A parte l'articolo di Hiryu sull'espansione di memoria,la vedo dura :(
 :hail: non lo truccare ti prego, lascialo 8 bit  :c64:  ;)
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 17 Ottobre 2004, 16:22:52
  :mattsid: scusami magick, ma purtroppo non me ne faccio granchè in quel modo,almeno truccandolo mi passo il tempo... :c64:  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: hiryu - 17 Ottobre 2004, 22:44:08
Citazione da: dragone378
:huh: iio c'e l'ho il commodore da un paio di anni,ma lo lasciato fermo aspettando che si possa modificarlo.avete idee?grazie x avermi risposto :stordita:
io di modifiche homemade su alcuni c64 ne ho fatte e sono tutte documentate nella sezione Articoli - Hardware (http://ready64.org/articoli/categorie/id/2/Hardware) del sito. Se ti vuoi cimentare e non capisci qualcosa chiedi tranquillamente
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 18 Ottobre 2004, 00:48:52
  :ciauz: grazie hiryu ma quelli li ho gia visti,di altro non c'è?
Titolo: Aiuto!
Inserito da: djwiper - 18 Ottobre 2004, 13:44:19
Citazione da: "dragone378"
:mattsid: scusami magick, ma purtroppo non me ne faccio granchè in quel modo,almeno truccandolo mi passo il tempo... :c64:
Nel mio caso lo puoi anche lasciare spento e scollegato da tutto, anche così guardandolo mi ricordo i miei bei vecchi tempi!
 
Titolo: Aiuto!
Inserito da: hiryu - 18 Ottobre 2004, 20:30:53
 ci sarebbero altre modifiche che qualcuno dice di aver applicato con successo al c64, ad esempio come aggiungere un secondo sid ed avere l'effetto stereo, ma al momento non le ho su questo pc.

Sono in vendita anche molti circuiti già fatti per applicare la modifica del secondo SID, ma costano un pò
Titolo: Aiuto!
Inserito da: griphon - 19 Ottobre 2004, 00:18:21
 Ciao,
se vuoi leggere una traduzione in italiano del progetto IDE64, dai un'occhiata nel mio sito ( http://emulazione.multiplayer.it/cbmitapages/ (http://emulazione.multiplayer.it/cbmitapages/) ) nella "sezione Commodore 64"; per altre curiosità tecniche c'è l'angolo tecnico nell'homepage.

Saluti.
 :ciauz:  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 19 Ottobre 2004, 16:19:30
 come faccio a installare un lettore floppy nel commodore? :doh:  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: hiryu - 19 Ottobre 2004, 19:31:39
 intendi tipo amiga??
Titolo: Aiuto!
Inserito da: magicfly - 19 Ottobre 2004, 20:06:28
Citazione da: "dragone378"
come faccio a installare un lettore floppy nel commodore? :doh:
credo sia una modifica impossibile visto che il formato che dovrebbe essere letto dal dischetto da 3 e 1/2 è diverso da quello usato nei dischettoni neri da 5 1/2 e poi installarlo dentro credo sia improbabile visto lo scarso spazio a disposizione..

ma che modifiche intendi fare precisamente?
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 19 Ottobre 2004, 23:04:28
 si hiryu piu o meno....non preoccuparti magic lo spazio lo posso fare ;)  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: hiryu - 21 Ottobre 2004, 20:42:42
 non so dove tu riesca a mettere la MB del 1541, il lettore floppy e l'alimentatore all'interno del case del C64, ma se dici di riuscirci, ti basta colegare la seriale del floppy con la seriale del C64 con collegamenti punto-punto
Titolo: Aiuto!
Inserito da: dragone378 - 22 Ottobre 2004, 14:45:23
 SCUSA HIRYU :o CHE INTENDI CON IL PUNTO PUNTO? :dotto:  
Titolo: Aiuto!
Inserito da: hiryu - 22 Ottobre 2004, 16:54:35
 ogni pin della seriale del floppy con il corrispettivo della seriale del C64

C64 serial
(http://www.hardwarebook.net/images/conn/din6f.gif)

1541 serial
(http://www.hardwarebook.net/images/conn/din6f.gif)


1 con 1
2 con 2
...
6 con 6
Titolo: Aiuto!
Inserito da: bunglegrind - 28 Ottobre 2004, 11:15:33
Citazione da: "davemaster86"
Con l'emulatore del C64 puoi fare tutto quello che fà il Commodore e in + ci sono anche altre opzioni extra tipo il caricamento automatico dei giochi senza che aspetti tre ore... e x gli appassionati del commodore è una vera gioia.
 :mattsid:  :mattsid:   ;) :c64:
Ecco una domanda: che mi consigliate come emulatore?
(Dos/Windows/Linux)
Grazie!
Titolo: Aiuto!
Inserito da: bubusan - 28 Ottobre 2004, 11:38:48
 ciao
il vice sicuramente la versione 1.14 o la 1.13
la guida per  caricare i giochi la trovi sul sito scritto nella mia sign
Titolo: Aiuto!
Inserito da: bunglegrind - 31 Ottobre 2004, 10:17:53
Citazione da: "bubusan"
ciao
il vice sicuramente la versione 1.14 o la 1.13
la guida per  caricare i giochi la trovi sul sito scritto nella mia sign
thank you! :ciauz: