Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: MagoGi - 13 Settembre 2004, 15:46:34
-
Salve a tutti !
Eccomi nuovamente qui a "rompere" con le mie domande relative al trasferimento delle immagini dei floppy mediante Star Commander! :D
Dato che mi piacerebbe utilizzare il mio C64 per realizzare bigliettini stampati e cose simili , ho cercato sul web qualche programma che mi permettesse di fare ciò; in breve tempo ho scovato i .d64 di Print Shop e PrintMaster , due applicazioni che sarebbero adattissime ai miei scopi !
Provati con il VICE , entrambi i programmi funzionano perfettamente ... tuttavia , una volta trasferiti su floppy iniziano i problemi !!!
Tentando infatti di usare i programmi su C64 reale , ho purtroppo riscontrato che :
1) PrintShop carica solo la schermata iniziale ... dopodichè appare una scritta che chiede di inserire il disco "PrintShop" e premere un tasto per continuare . Ma a quale disco si riferisce il programma ? E come mai la stessa scritta non compare nell'uso con il VICE ?
2) PrintMaster invece sembra funzionare bene ... però mi risulta impossibile settare la stampante , in quanto appena provo ad accedere all'apposita schermata , ecco che appare il solito messaggio "inserire il disco di PrintMaster"...
A me questi messaggi danno l'impressione di "limitazioni anti-copia" ( correggetemi se sbaglio ... ) tuttavia non riesco a capire come mai essi entrino in azione solo trasferendo il programma su floppy .
Esiste un modo per risolvere il problema ?
Grazie a tutti quelli che vorranno dedicarmi un po' del loro tempo ;)
Saluti !
-
Domanda difficile , a quanto pare ! :huh:
-
Ciao
Mi spiace,finora non ho mai usato Star Commander e non ne so niente di trasferimenti d64->disco. :(
L'unica cosa che ti posso dire è di consultare la guida di SC e provare a modificare i settaggi.
Bye
-
PrintShop carica solo la schermata iniziale ... dopodichè appare una scritta che chiede di inserire il disco "PrintShop" e premere un tasto per continuare . Ma a quale disco si riferisce il programma ? E come mai la stessa scritta non compare nell'uso con il VICE ?
se premi tasto con il solito disco che usi per caricare printshop che messaggio ti viene scritto ?
-
Mi spiace,finora non ho mai usato Star Commander e non ne so niente di trasferimenti d64->disco.
Io invece lo sto usando da qualche mese ... però ci capisco ben poco lo stesso ! :D
Grazie comunque per il "supporto morale" ! ;)
se premi tasto con il solito disco che usi per caricare printshop che messaggio ti viene scritto ?
In questo caso , il primo messaggio sparisce per un attimo , dopodichè il drive legge il disco per due secondi ed infine ... ecco ricomparire il famigerato messaggio di prima !!! E si torna al punto di partenza ...
Insomma , è come se mi venisse richiesto di introdurre il disco contenente il programma e poi , una volta fatto , il computer non lo ritenesse valido .
Boh !!! :doh:
Io non so che pensare : se ci capisci qualcosa tu ... :mattsid:
Grazie e saluti !
-
Io non so che pensare : se ci capisci qualcosa tu ...
insomma , mica tanto :D .
se però non ricordo male , io avevo una versione di printshop in italiano , che si chiamava "la stamperia" , e occupava due lati di un dischetto.
magari , potresti provare a cercare un'altra versione di printshop , oppure se ritrovo il mio floppy contenente "la stamperia" , posso provare a mandarti le immagini del floppy così te poi provi a trasferirle.
-
insomma , mica tanto
Beh , meno male che non sono l'unico ! :D
se però non ricordo male , io avevo una versione di printshop in italiano , che si chiamava "la stamperia"
Ma va ? Non immaginavo che esistesse un simile programma in lingua italiana !
Se dovessi riuscire a recuperare il tuo vecchio floppy , mi faresti davvero felice ! :hail:
Io intanto ho trovato altre immagini dei due famigerati programmi ! Prossimamente proverò a trasferirle ... e poi staremo a vedere ! :dotto:
Grazie e a risentirci ! ;)
-
@magogi:
quando trasferisci il D64 sul floppy tramite lo star commander usi l'opzione CopyDisk, o fai semplicemente la copia dei files?
Se non dovesse fungere puoi provare a caricare il programma sul C64 usando il 64HDD
-
quando trasferisci il D64 sul floppy tramite lo star commander usi l'opzione CopyDisk, o fai semplicemente la copia dei files?
Faccio semplicemente la copia dei files uno per uno . Non sapevo nemmeno dell'esistenza dell'opzione "Copy Disk" !!! :stordita:
Come si attiva ?
Ricordo però che ho un altro problema relativo all'uso di Star Commander : durante il trasferimento di un file , nel 20% circa dei casi mi appare un messaggio "timeout error" ed il file non viene trasferito su floppy . Riprovando una seconda ( o anche terza ... ) volta però , tutto funziona bene .
Inizialmente , nel trasferire un .d64 , selezionavo tutti i files che lo componevano e poi davo il via al trasferimento su dischetto ; in seguito però mi sono accorto che alcuni files non venivano trasferiti a causa del famoso "timeout error" ... e se tentavo di aggiungerli dopo venivano a trovarsi in "posizione diversa" rispetto alla sequenza visibile sull'immagine .d64 ! Non so se questo fatto possa influire o meno sulla funzionalità del programma ... però per evitare problemi adesso seguo passo-passo il trasferimento di ogni singolo file .
Se non dovesse fungere puoi provare a caricare il programma sul C64 usando il 64HDD
Uhm ... purtroppo non sono pratico di questo programma . Comunque adesso provo a scaricarlo e a "giocherellarci" un po' ! Vedremo se avrò fortuna ... :mattsid:
Saluti !
-
Ma va ? Non immaginavo che esistesse un simile programma in lingua italiana !
infatti non è un programma italiano "puro" , ma è solo una traduzione di quello originale inglese.
cmq se ritrovo il floppy ti faccio sapere.
-
infatti non è un programma italiano "puro" , ma è solo una traduzione di quello originale inglese.
Ah , e mi pareva strano ! :mattsid:
cmq se ritrovo il floppy ti faccio sapere.
Magari !!! Sarei contentissimo !:D
Grazie mille per l'interessamento ! ;)
A risentirci ...
-
Piccolo aggiornamento della situazione ...
Ho trovato sul web una doppia immagine del programma Printmaster : il file zippato che ho scaricato conteneva un .d64 denominato semplicemente "Printmaster" ed un secondo .d64 chiamato "Printmaster Art Gallery" .
Ho quindi trasferito le due immagini sulle due facciate di un floppy e poi ho lanciato il programma dal C64 .
Risultato di tutto questo lavoro ? Il programma continua imperterrito a richiedere l'introduzione del disco "Printmaster" per settare la stampante ( cosa assolutamente indispensabile ai fini dell'utilizzo ) ma ovviamente non c'è verso di accontentarlo nemmeno usando la seconda faccia del floppy !
Il tutto si conclude sempre con un bel crash ... e mi tocca spegnere e riaccendere il C64 per venirne fuori ... :doh:
Suggerimenti ? :(
Prossimamente , proverò a trasferire altre nuove immagini di Printshop ... sperando di essere più fortunato con questo programma :mattsid:
A risentirci .
-
disco FOUNDato e convertito. :D
dimmi la tu e-mail (magari in un messaggio privato) e ti invio l'immagine .d64
-
Grazie jacks !
Ti ho spedito un messaggio privato .
Saluti ;)
-
e-mail spedita all'indirizzo che mi hai indicato nell' mp.
fammi sapere quando ti arriva.
:ciauz:
-
fammi sapere quando ti arriva.
File ricevuto ! :D
Appena possibile lo trasferisco su floppy e poi ti faccio sapere se funziona ...
Grazie ;)
-
Ciao jacks ,
purtroppo ho delle cattive notizie ... :(
Ho trasferito su floppy l'immagine che mi hai inviata , ma se provo ad inserire il dischetto così realizzato nel 1541 collegato al C64 , viene visualizzata soltanto la schermata iniziale ( quella con la scritta "The Print Shop" , per intenderci ... ) dopodichè il tutto si blocca ed il floppy drive pare girare a vuoto , quasi fosse intento ad effettuare un caricamento infinito del programma ... :doh:
Inoltre , il .d64 non funziona neanche con il VICE ! Una volta comparso il menu iniziale infatti , se premo un qualunque tasto il C64 virtuale si resetta :doh: :doh:
A te il file risulta funzionante ? Fammi sapere , appena puoi ( magari sono io che sbaglio qualcosa ... )
Grazie mille per la collaborazione e l'interessamento :hail:
Saluti.
-
hai ragione , col vice anche a me mi si resetta (l'avevo solo convertito e mai provato). :doh:
sicuramente ho convertito male il dischetto , perchè col c64 vero funzionava perfettamente.
appena posso rifaccio la conversione e te la rinvio (capace ce la faccio anche per domani).
ciao
-
appena posso rifaccio la conversione e te la rinvio
Grazie ! Sei davvero gentilissimo !!! ;)
A risentirci .
-
ho provato a riconvertire printshop (stamperia) , e ho notato che mi ha dato errori di lettura in 2 tracce.
mentre nell'altra conversione , se pigiavo retry me li passava , oggi non me li ha passati.
quindi ho creato un'immagine , spezzettata in più file .prg , dato che in questo modo non mi ha dato errori di lettura , e me li ha trasferiti perfettamente (almeno così sembra).
prova a trasferirli uno per uno , e vedere cosa succede.
(ti ho spedito l'e-mail)
:ciauz:
-
Ciao jacks ,
purtroppo 'sto benedetto programma non ne vuol proprio sapere di funzionare ... :doh:
Ho trasferito tutti i .prg su floppy , ma la situazione è rimasta invariata : su C64 reale , dopo la schermata iniziale , si assiste solo un caricamento infinito ...
Mah ! Chissà dove sarà il problema ? :huh:
Ah , già che mi ci trovo , ti faccio una domanda : percaso sai dirmi come mai quando trasferisco una serie di .prg , Star Commander mi cambia "a piacimento" la sequenza di tali file ? Ad es. , se nel .d64 ho "a01".prg - "a02".prg" - "a03".prg ecc..e li trasferisco uno ad uno ( e nella giusta sequenza ) su floppy ... quando poi rileggo il dischetto mi capita a volte di trovare "a01".prg - "a03".prg" - a02".prg" !
Questo fatto può influire sulla funzionalità del programma ?
A risentirci !
Ciao e grazie ;)
-
Ho trasferito tutti i .prg su floppy , ma la situazione è rimasta invariata : su C64 reale , dopo la schermata iniziale , si assiste solo un caricamento infinito ...
a questo punto comincio a pensare che il mio floppy è danneggiato.
quando ne avrò l'occasione , appena rimonto il commodore 64 , provo sto 'azz di floppy per vedere cosa mi fa.
ricordo che quando lo provai l'ultima volta (2001 se non sbaglio) funzionava correttamente.
non penso che in 3 anni si sia danneggiato , visto che 'ho sempre tenuto in una scatola con la custodia.
boh ? :confused:
Ah , già che mi ci trovo , ti faccio una domanda : percaso sai dirmi come mai quando trasferisco una serie di .prg , Star Commander mi cambia "a piacimento" la sequenza di tali file ? Ad es. , se nel .d64 ho "a01".prg - "a02".prg" - "a03".prg ecc..e li trasferisco uno ad uno ( e nella giusta sequenza ) su floppy ... quando poi rileggo il dischetto mi capita a volte di trovare "a01".prg - "a03".prg" - a02".prg" !
Questo fatto può influire sulla funzionalità del programma ?
del motivo non ne ho proprio idea (ancora sono un apprendista di star commander) , però non penso che influenzi sul funzionamento del programma , dato che ci dovrebbe essere un' istruzione che faccia caricare il file direttamente successivo richiesto , quindi se per esempio in sequenza ci sono s1.prg,s3.prg,s2.prg subito dopo caricato s1.prg , un'istruzione li dice di cercare e caricare s2.prg e non quello che trova subito dopo (almeno cosi penso).
a risentirci
p.s. me lo potresti dire da dove hai scaricato le immagini di printshop e printmaster che hai usato prima della mia?
-
Ciao jacks ,
ti invio i links alle pagine dove ho trovato le varie immagini di Printshop e Printmaster :
QUI (http://www.c64games.de/phpseiten/spiele.php?var=P&offset=120&&orderfeld=fil_name)
e
QUI (http://www.haddewig.de/nogames64/) (sezione Grafix)
Purtroppo , come sai ,nessuno dei vari .d64 si è rivelato funzionante con il mio C64 ... :doh:
In qualche caso , durante il processo di conversione con Star Commander , sono stati visualizzati anche dei messaggi di errore ...
Che dire ? Ti auguro di avere più fortuna di me !!! :D
Grazie mille per l'aiuto ... e quando ti capiterà di riutilizzare il tuo C64 , magari fammi sapere se il tuo floppy funziona ancora! :mattsid:
Saluti !
-
Hai provato col "Metodo Massi"? :D
Leggere qui (http://groups.google.it/groups?selm=rtfrdss98n6bg9l3j3rini5eutgoh7he94@4ax.com) e qui (http://groups.google.it/groups?selm=3c3aa9ad.61225527@News.CIS.DFN.DE) (il secondo con correzione mia qui (http://groups.google.it/groups?selm=lRz_7.22238$SE3.763073@twister1.libero.it)).
PS Il copiatore a cui mi riferisco (Copy-Q+) non è altro che il Doubble Image. Se ce l'avete bene, se no chiedete con un indirizzo e-mail o MSN e ve lo mando insieme ad altri copiatori che tornano sempre utili. Per usare il mio metodo è INDISPENSABILE che il copiatore riesca a leggere (e scrivere) tutti gli errori e soprattutto NON modifichi la memoria del drive almeno per la scrittura.
Il Doubble Image non va bene per i floppy con più di 35 tracce e con half-tracks, in quel caso dovrete usare altro.