Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: iAN CooG - 29 Agosto 2004, 16:18:27
-
La version 1.15 di VICE e' disponibile, copio le modifiche dall'annuncio:
Most important changes since the last version include:
* Changes in VICE 1.15
======================
** General
----------
- Improved event recording and playback.
** C64 changes
--------------
- Fixed some CPU opcodes.
- Added support for Magic Formel cart (preliminary).
- Improved TFE cart emulation.
- Fixed Final Cartridge III freeze bug.
** VIC20 changes
-----------------
- Four true drives are supported now.
- The sound code has been rewritten.
** PLUS4 changes
----------------
- Added cartridge support.
** VIC-II
---------
- Improved IRQ timing during DMA.
** Unix Changes
---------------
- Improved ROM set support.
- Added TFE and IDE64 cart support.
- Fixed crash on 64bit archs.
- Added BSD USB joystick support.
- Complete rework of french translation. Credits to Paul (alias
Kaddict)!
** MS-Windows changes
---------------------
- Improved ROM set support.
- Added drive ROM settings.
- The joystick status is displayed now.
- Fixed some directory lister inconsistencies.
** Miscellaneous changes
------------------------
- Made fsdevice emulation to list non-PRG files again.
- Improved REL file handling of the virtual drive emulation.
- Fixed some bugs in the petcat tokenizer.
The VICE 1.15 source archive is available at:
ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/...ice-1.15.tar.gz (http://ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/emulators/VICE/vice-1.15.tar.gz)
The VICE 1.15 MSDOS binary archive is available at:
ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/...ICE/vice115.zip (http://ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/emulators/VICE/vice115.zip)
The VICE 1.15 WIN32 binary archive is available at:
ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/...inVICE-1.15.zip (http://ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/emulators/VICE/WinVICE-1.15.zip)
The VICE 1.15 RiscOS binary archive is available at:
ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/...-riscos1_15.zip (http://ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/emulators/VICE/vice-riscos1_15.zip)
The VICE 1.15 BeOS binary archive is available at:
ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/...CE-1.15.x86.zip (http://ftp://ftp.funet.fi/pub/cbm/crossplatform/emulators/VICE/BeVICE-1.15.x86.zip)
The VICE 1.15 OS/2 binary archive is not available now. It will come
later.
For more information check out the VICE home page at:
http://www.viceteam.org/ (http://www.viceteam.org/)
-
:metallica: ottimo!! grazie mille lo provo subito :ciauz:
-
buono , però peccato che ancora (nell' ambito del suono) c'è il supporto solo per il catweasel mk3 e non il catweasel mk4
-
Il monitor per i Joystick è una ciofeca assoluta, spero che facciano marcia indietro nelle prossime versioni, o che almeno lo mettano facoltativo (lo è già fin d'ora?)
A mio modo di vedere è totalmente inutile :)
Lunga vita al Vice comunque :)
-
Fixato il baco (capitava, e non sempre, se si usavano IEC devices e non in true drive emulation) e modificato anche per togliere l'inutile joystick status bar, nel rar ci sono entrambe le versioni (con e senza joy-bar) e i sorgenti modificati. Andreas Boose e il viceteam sono gia' stati avvisati del fix.
http://iancoog.altervista.org/WinVice115_msvc6ppro_fix.rar (http://iancoog.altervista.org/WinVice115_msvc6ppro_fix.rar)
-
:o stoc...o!!!! complimenti!!
-
Fixato il baco (capitava, e non sempre, se si usavano IEC devices e non in true drive emulation)
gu? Di che baco si trattava?
In realtà la nuova status bar non mi dispiace, secondo me il joystick monitor ha quel suo 1% di utilità per chi cambia spesso le impostazioni del joystick e, se "vede" come sta funzionando l'emulazione del joystick, può fare prima ad accorgersi se basta un Alt+J o se deve aprire il menù... però sarebbe stato meglio se fosse stato disabilitabile, sì. A parte questo una status bar più alta la vedo ottimamente per chi usa due drive emulati.
-
gu? Di che baco si trattava?
Me l'ha segnalato Tremal-naik su ICSE, capitava se il drive 8 era configurato come IEC device (Settings/Peripheral/drive 8) e si richiedeva una directory di files inesistenti. A lui capitava con Amica paint 1.8 chiedendo la directory con D e I (lista solo i files A.paint, in pratica un LOAD"$:*",8)
Nel sorgente, incluso nel rar, il baco era grosso come una casa: dentro al loop chiudeva gia' ogni volta l'handle del file e soprattutto non invalidava con NULL il puntatore, all'uscita del loop in pratica andava a chiudere il file che era gia' chiuso senza controllare appunto se non fosse gia' NULL. E questo da' molto fastidio a windows :)
-
Non capisco a cosa serve quel Joystick status :huh:
Purtroppo la nuova barra di stato occupa troppo spazio, non mi piace :(
-
Non capisco a cosa serve quel Joystick status
eregil ha dato una motivazione piu' che significativa e la condivido.
Purtroppo la nuova barra di stato occupa troppo spazio, non mi piace
Usa la mia versione allora ;)
-
Ciao a tutti!
Ultimamente ero un po' sparito per problemi al PC e tanto per gradire anche ad un condensatore del modem che ho individuato solo poco fa (chi l'ha dura la vince, perdiana!).
Io nel VICE 1.15 ho notato che quando uno seleziona la palette dei colori (ad esempio, old color) e poi riseleziona l'altra palette, lo schermo viene visualizzato in parte con i colori vecchi e in parte con i colori nuovi... è successo anche a voi, o forse è il mio PC che non ce la fa più :D ?
Ciao!
-
Ciao ragazzi
Ho scaricato anch'io l'ultima versione di VICE ma è pesante per il mio PC (tant'e' che parecchi programmi girano a scatti...):mi tengo la versione 1.13 che è quella che mi va meglio (e il CCS,che gira che è un piacere :D )
Buona domenica
-
è un pò la tendenza di tutti i programmatori, creare programmi sempre piu' pesanti (vedi acdsee e altri...) fissano i bug ma nel frattempo aumentano di pesantezza il programma chiedendo risorse sempre maggiori.
io rimango col CCS e voi? :mavieni:
-
Io entrambi, CCS come preferenza, ma per tante cose Vice e' indispensabile. Non e' una questione di scegliere uno O l'altro, servono entrambi.
-
fissano i bug ma nel frattempo aumentano di pesantezza il programma chiedendo risorse sempre maggiori.
Purtroppo è una conseguenza inevitabile della sofisticazione del software;più funzionalità,più complessità... :mellow:
io rimango col CCS e voi?
All'inizio ero totalmente per il CCS (anche perchè il VICE era in versione DOS, supportava solo i formati disco e aveva un'emulazione del SID scarsina),adesso devo ammettere che il VICE è il meglio per chi inizia.
Diciamo che ognuno ha i suoi pregi e difetti:personalmente (quasi esclusivamente per una questione di velocità),continuo ancora a preferire il CCS.
Non e' una questione di scegliere uno O l'altro, servono entrambi.
Anche questo è vero...