Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: Roberto - 28 Agosto 2004, 12:43:33
-
Dopo una lunga attesa gli Smash Design hanno rilasciato Turrican III.
Un gioco di qualità per C64, il nome parla per sè non aggiungo altro, a parte il link:
http://www.smash-designs.de/ (http://www.smash-designs.de/)
Chi fa una bella recensione? :)
-
Chi fa una bella recensione? :)
Non io. A me si e' gia' impiantato 2 volte, prima al mostro del 1-1, si sono sputtantati i carattereri a poco a poco e ha freezato. poi al mostro del 2-1 dopo che mi ha ucciso il mostro il mio personaggio sempbrava scomparso, ma premendo la barra spazio ho scoperto che ero ricomparso fuori schermo a destra. Le "onde" della barra spazio rimanevano a video senza cancellarsi e non riuscivo a rientrare nello schermo. Solo grazie agli savestates di CCS sono riuscito a riprendere ogni volta a giocare, ma all'altezza del 2-2 mi sono stufato.
-
Usando Vice ho avuto meno problemi, si nota solo un leggero flickering all'inizio e qualche spazzatura quanto si uccide il primo mostrone (il maglio gigante).
Lo schermo non viene ripulito correttamente e i proiettili rimangono fissi sullo sfondo. :mellow:
Magari su un C64 vero funziona tutto al 100%, chissà. Anche se comunque al giorno d'oggi - nel 2004 - rilasciare versioni emu-compatibili sia d'obbligo.
Prima di esprimere un giudizio definitivo dovrei comunque rigiocarmi anche i due capitoli originali, e poi passare a questo.
-
Anche se comunque al giorno d'oggi - nel 2004 - rilasciare versioni emu-compatibili sia d'obbligo.
No, a nessuno frega niente degli emu. Se va sul "real deal" il resto non importa. Purtroppo.
Su #c-64 e su #lemon64 comunque sempre piu' persone hanno detto dei bachi, e li hanno riscontrati anche sul C64 . E' proprio il prg ad essere bacato :)
-
A me è andato bene bene bene.
Fin quando, morto al livello 2-2, il codice ha ben pensato di far apparire la mia ultima possibilità incastonata nelle rocce, quindi impossibilitata a fare alcunché, game over.
Comunque sia, oh, ma chi può vantare un impegno eptaennale per Turrican 3?
-
Comunque sia, oh, ma chi può vantare un impegno eptaennale per Turrican 3?
Be' non e' che AEG/SDS ci ha lavorato sopra 7 anni eh? ;)
L'ha iniziato 7 anni fa (la preview che girava in giro) poi l'ha piantato li' e l'ha ripreso si e no da 6 mesi a questa parte.
-
un saluto
su un c64c alcune volte,ma propio per una frazione di secondo, il gioco lasciava presagire un inchiodamento ma tutto e' filato liscio fino al 2:2 dove ho finito le vite
in una sola occasione sono rimasti sullo schermo gli spari
non so voi ma io non mi sentivo tranquillo
si puo' giocare a turrican sperando che il gioco non vada in crash?no di certo visto l' impegno che bisogna dargli
al di la' del codice + o - stabile che dire...sono un po' deluso...forse le novita' stanno piu' avanti.comunque le musiche le trovo buone
-
Non so cosa ne pensate voi, ma a parte i problemi tecnici (e ce n'è qualcuno in effetti) a me sembra che l'occasione di fare un indimenticabile Turrican 3 sia stata un po' sprecata... mi avrebbe fatto piacere uno "sviluppo" dei due capitoli precedenti, con elementi di novità e ambientazioni nuove, e un po' di grafica rinnovata (i power-up, i nemici, le armi, i fondali.. tutto); invece io qui vedo un po' troppo minestrone riscaldato, è tutto un po' fregato da Turrican 2 o da Turrican 3 per Amiga... è carino da giocare, ma per me è bn lontano dal capolavoro.. ripeto, potevano sprecarsi un po' di più per fare un seguito che fosse anche un gioco davvero NUOVO!
-
sono d'accordissimo con pippo79 anche se è da lodare l'impresa con la quale hanno dato un seguito al gioco. :mavieni:
il migliore rimane comunque turrican 2!! :P
-
Grosso fardello, chiamarsi Turrican. :)
Soprattutto perchè non possiamo paragonare uno 'Scene Game', con un gioco realizzato a livello professionale come i primi due capitoli.
Manfred Trenz ci avrà messo 8-10 mesi lavorando 8 ore al giorno, mentre AEG/Smash ci ha lavorato in fretta furia, nei ritagli di tempo e GRATIS. Quindi aspettarsi qualcosa di meglio dell'originale mi sembra un tantino fuori luogo.
Ecco perchè almeno personalmente non amo tanto i 'cloni'... a questo punto era meglio seguire l'esempio di Lasse e realizzare un gioco indipendente per trama, ambientazione eccetera.
Non esprimo ulteriori giudizi perchè non ci ho giocato in maniera approfondita, e non posso paragonare Turrican III ai primi due episodi, che non ricordo affatto bene.
@Zimox: ti conviene aspettare la versione 1.1 che si spera corregga quei bruttissimi bug (ammesso che si faccia... ma io credo di si).
-
Il gioco non è assolutamente paragonabile ai capolavori realizzati da Manfred Trenz. Il fatto che poi sia gratis, non è neanche una giustificazione, dato che persino Metal Warrior è superiore. Il gioco ha troppi bug, come avete fatto notare tutti. Io sono riuscito ad arrivare moltoooooo avanti (praticamente al 3° floppy) ma anche a me si è piantato alla fine di un livello (cioè parte a caricare ma non carica un bel niente) e sto impazzendo perchè dopo tanta fatica volevo almeno vedere come finiva.
DIFETTI:
- la presentazione del gioco poteva essere più fantasiosa
- il gioco di fatto dimostra di non essere in grado di gestire molti sprites su schermo. praticamente quando ne compaiono troppi inizia a comparire un indecente sfarfallio della barra dei punteggi.
- spesso i nostri proiettili restano sullo schermo senza essere cancellati
- non capisco perchè l'unico modo per distruggere alcuni "mattoni" di ostacolo che si incontrano durante il gioco sdia rappresentato dal fascio laser (fire premuto) e non da tutti gli altri proiettili come in turrican 1 e 2
- nei livelli a scrolling multidirezionale è praticamente facilissimo durante un salto finire appesi a delle rocce (o comunque al background)
- si verificano spesso scomparse disattese del nostro eroe
- i mostroni di fine livello sono facilmente eliminabili (boh, forse questo è un pregio)
- nei livelli in cui si guida l'astronave, la stessa risulta troppo lenta (specie se paragonata a turrican 2) per cui è facile morire. inoltre mi aspettavo almeno uno scrolling in 4 direzioni e non solo unidirezionale.
- dopo questi livelli, subentrano dei livelli in cui si guida nuovamente il nostro eroe, ma su uno stage a scrolling unidirezionale (e non capisco il senso: turrican è un gioco a 4 direzioni quindi perchè questa stupida novità) in cui i colori del background sono talmente simili (uguali) a quelli del personaggio che praticamente spesso risulta difficile distinguerlo.
- sempre per rimanere in tema, dopo questi livelli ne subentrano alcuni con scroling SOLO VERTICALE (vedi commento sopra): ma perchè?
- non sono riuscito ad andare oltre (ero già al 3° floppy perchè si è piantato inesorabilmente)
- in linea generale la grafica non è eccelsa, più che altro discreta.
PREGI:
- i livelli in cui si è a bordo di un'astronave, hanno uno scrolling paralattico veramente carino, addirittura in alcuni casi con 2 livelli di profondità. forse questo è il punto forte. è veramente interessante.
- i mostroni di fine livello sono grandi (peccato che nella maggior parte dei casi siano caratteri e non sprite: è qui che si vedeva la forza di turrican 2, poter gestire più sprites senza il minimo tentennamento)
- è bello giocare accompagnati da uno sfondo musicale.
- è gratis
- dato che non escono più così tanti giochi nuovi per il c64, fa passare un pò di tempo (anche se un pò ci si annoia)
In pratica sono più i difetti che i pregi. Speriamo in un Turrican 4?
Ecco i voti:
GRAFICA 80% - E' carina ma niente di più. L'accostamento dei colori spesso lascia a desiderare. Inoltre non è "originale" al 100%. Tuttavia i mostroni di fine livello sono da apprezzare, per non parlare poi del magnifico scrolling paralattico di alcuni livelli.
SUONO 95% - Anche se non originali, le musiche sono davvero belle, ben realizzate e orecchiabili.
GIOCABILITA' 85% - Il gioco di fatto è giocabile, nonostante le tante pecche, anche se il controllo del nostro eroe non è il massimo: non risponde infatti in maniera pronta ai nostri comandi.
LONGEVITA' 40% - La notevole difficoltà a superare alcuni livelli, l'imprecisione nell'esecuzione dei comandi e il dover spesso ripetere centinaia di volte alcuni passaggi, fanno sì che il giocatore si stanchi rapidamente. Dubito pertanto che uno volta finito, possa essere rigiocato.
Ovviamente questo è quello che penso IO.