Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: MagoGi - 07 Luglio 2004, 21:18:03
-
Ciao amici !
Da qualche giorno ho un dubbio che mi frulla in testa : per caso , è possibile convertire i file .tap in file con estensione .prg oppure .d64 , in modo da poterli trasferire poi su floppy tramite il buon vecchio Star Commander ?
Il fatto è che in rete ho trovato un sacco di giochi per il VIC 20 in formato .tap , ma per poterli utilizzare "dal vivo" mi servono su floppy ...
Grazie a chi vorrà rispondermi ;)
Saluti .
P.S. : come sempre , scusate l'ignoranza ... :fagiano:
-
Cerca FinalTap e Wavprg
-
Ho provato con il final tap 2.6 ad estrarre i prg e fin qui tutto ok.. ma fatto ciò come si possono creare dei dischi? (o meglio è possibile creare dei dischi?)
-
Star Commander o 64copy
-
Grazie mille per l'aiuto , iAN CooG/HF !!! :hail:
Sono riuscito ad estrarre alcuni .prg funzionanti usando WavPrg ... invece con FinalTap mi escono fuori solo .prg vuoti . Forse sbaglio qualcosa ? :huh:
Comunque anche usando WavPrg , molti .prg risultano non funzionanti ....
Stasera proverò ad estrarne altri , poi ti faccio sapere com' è andata! ;)
Saluti !
-
Se estrai files dai tap di giochi originali allora non funzioneranno con un normale "run". Bisogna fare un crack.
-
Comunque anche usando WavPrg , molti .prg risultano non funzionanti ....
Come mi spiego' Fabrizio Gennari, l'estrazione in prg contiene un bacherozzo nella versione Windows che rende i prg inutilizzabili - converte i chr(13) in chr(13)+chr(10) perche' non apre il file in output binario.
Estraili come T64 e tutto funzionera'.
Stai convertendo cassette "da edicola" o originali?
Le cassette dell'edicola all'80% non necessitano di ulteriore lavoro dopo l'estrazione perche' ogni .prg e' gia' compattato per funzionare stand-alone, il rimanente 20% dei casi e le cassette originali richiedono del lavoro aggiuntivo che variano dal semplice linking al reversing/cracking vero e proprio.
Pochi mesi fa ho realizzato una piccola guida su come operare in questi casi, forse e' un po' tecnico ma "volere e' potere" ;)
http://iancoog.altervista.org/HF/SpyVsSpy_stepbystep.rar (http://iancoog.altervista.org/HF/SpyVsSpy_stepbystep.rar)
-
... invece con FinalTap mi escono fuori solo .prg vuoti . Forse sbaglio qualcosa ?
Il FINALTAP estrae tutti i blocchi dati che trova nel .tap.
Il problema è che bisogna trovare quello/i che contengono il gioco vero e proprio. :D
I primi 2 blocchi contengono la testata ripetuta,il terzo blocco contiene il codice del loader (cioè il programma che carica in memoria il gioco vero e proprio),o almeno parte di esso,poi,dal quarto blocco in avanti,tutto è possibile.
Possono esserci blocchi che contengono musica o immagini usate dal loader durante il caricamento,oppure il gioco vero e proprio (o parte di esso,anche il gioco può essere spalmato su più blocchi).
Non è tutto:una volta trovato il/i blocco/i giusto/i rimane il problema di capire qual'e' l'indirizzo della prima istruzione macchina del programma.
L'unica cosa da fare in questo caso è armarsi di pazienza e analizzare il codice macchina del loader step by step(cosa proibitiva,se non si conosce l'assembler :( )
Se vuoi,puoi inviarmi il .tap che ti serve (sempre se non è un gioco multi-file,altrimenti non c'e' nulla da fare),così provo a darti una mano.
-
Grazie davvero a tutti per l'interessamento e le offerte di aiuto ! ;)
Ho reperito i tap QUI (http://www.theoldcomputer.com/Libarary's/Emulation/VIC-20/Vic20_roms_summary.htm)
non so se si tratti di giochi originali , ma penso di sì ... anche perchè quelli che funzionano come .prg sono davvero pochi ! Finora su circa 20 .tap che ho convertiti , solo 4 sono utilizzabili ...
Ho provato anche ad estrarre i files in formato .T64 , ma il problema rimane ... :(
Purtroppo , non ho ne il tempo ne ( soprattutto ... ) la capacità di effettuare alcun tipo di crack , quindi credo che mi dovrò accontentare dei programmi che riuscirò ad usare senza intervenire ulteriormente . Dato l'elevato numero di .tap disponibili , spero di riuscire a racimolare un po' di roba ugualmente ... :mattsid:
Purtroppo , a differenza di quanto accade per il C64 , i .D64 e .prg per VIC 20 sono davvero scarsi sul web ( in giorni di ricerca , ne ho trovati forse 4 o 5 sparsi per vari siti ... ) ed in più , bisogna anche tener conto che il mio VIC è privo di espansioni di memoria , quindi la rosa dei programmi compatibili si riduce ulteriormente ...
Certo , usare le cassette vere sarebbe il massimo ... ma trovarle non è proprio semplicissimo ...
Vabbè , per il momento continuo la mia "cernita" di programmi , poi si vedrà ...
Grazie ancora.
Ciao !
-
non so se si tratti di giochi originali , ma penso di sì
Se il titolo è in inglese,99 su 100 è originale;se è in italiano,99 su 100 è piratato ;)
usare le cassette vere sarebbe il massimo ... ma trovarle non è proprio semplicissimo ...
Collega il PC a uno stereo con uscita AUX tramite un cavo jj;usa il wavprg per
effettuare la conversione da .tap a nastro.
Bye
:)
-
Purtroppo , a differenza di quanto accade per il C64 , i .D64 e .prg per VIC 20 sono davvero scarsi sul web ( in giorni di ricerca , ne ho trovati forse 4 o 5 sparsi per vari siti ... ) ed in più , bisogna anche tener conto che il mio VIC è privo di espansioni di memoria , quindi la rosa dei programmi compatibili si riduce ulteriormente ...
Lo credo... dubito che molti possessori di Vic20 avessero il drive.
-
Se il titolo è in inglese,99 su 100 è originale;se è in italiano,99 su 100 è piratato
Oh beh ... allora in questo caso non ci sono dubbi ! Tutti giochi originali al 100% :D
Collega il PC a uno stereo con uscita AUX tramite un cavo jj;usa il wavprg per effettuare la conversione da .tap a nastro.
Mhhh , molto interessante ... ma di preciso cos'è un'uscita AUX ?
Ed un cavo cavo jj ?? :huh:
( Mannaggia , non so proprio un cavolo di elettronica ...:dotto: )
Comunque questa cosa mi "ispira molto" ! Grazie della dritta !! ;)
Lo credo... dubito che molti possessori di Vic20 avessero il drive.
Eh sì , me lo immagino ! Però speravo che qualche "geniaccio informatico" avesse provveduto a rendermi la vita più facile ! :D
Vabbè , che ci vuoi fare ...
Saluti !
-
cavo jj = cavo jack-jack piccolo (lo trovi in un qualunque negozio di elettronica e/o informatica)
uscita AUX = uscita degli apparecchi tipo stereo e affini per acquisire audio da sorgenti esterne.
-
Comunque anche usando WavPrg , molti .prg risultano non funzionanti ....
Come mi spiego' Fabrizio Gennari, l'estrazione in prg contiene un bacherozzo nella versione Windows che rende i prg inutilizzabili - converte i chr(13) in chr(13)+chr(10) perche' non apre il file in output binario.
Estraili come T64 e tutto funzionera'.
Il bacherozzo è stato riparato nelle versioni 3.1 e 3.2. Provate per credere (e se non funziona ancora, segnalate!).
Finora su circa 20 .tap che ho convertiti , solo 4 sono utilizzabili ...
Ho provato anche ad estrarre i files in formato .T64 , ma il problema rimane
MagoGi, durante la conversione ti vengono fuori messaggi del tipo "Parity error", "Checksum error" o simili? Se sì, ci sono problemi di caricamento. Se no, potrebbe essere l'incompatibilità tra certi giochi VIC20 e la quantità di memoria disponibile. Certi giochi hanno bisogno di molta memoria, quindi devi usare l'espansione. Altri giochi non funzionano se c'è l'espansione
-
cavo jj = cavo jack-jack piccolo - uscita AUX = uscita degli apparecchi tipo stereo e affini per acquisire audio da sorgenti esterne.
Grazie mille per le delucidazioni ! Forse in futuro tenterò l'esperimento !
Comunque non ho ancora ben capito come fare per trasferire il .tap su nastro usando WavPrg . Lanciando il programma ( versione 3.2 ) appare una schermata che chiede di scegliere se si vogliono convertire .tap o .wav in .prg , .T64 , ecc .. oppure se si vuole fare l'opposto . Ma l'opzione per trasferire semplicemente il .tap ( che credo sia l'immagine del nastro ... ) su cassetta dov'è ? Come posso accedervi ?
Il bacherozzo è stato riparato nelle versioni 3.1 e 3.2.
Lungi da me lamentarmi ( io non sarei nemmeno in grado di concepire un simile programma ... ) però anche utilizzando l'ultima versione , i problemi sono rimasti gli stessi . I .T64 , pur essendo caricati , mostrano un programma diverso dall'originale , nel senso che pare vi sia stata una perdita di dati ( ad es . , al posto delle figure ci sono dei semplici poligoni ... ) . I .prg a volte funzionano , ma più spesso si vede solo la schermata iniziale del gioco ( non quella del VIC ) con la scritta "press play on tape" ; penso quindi che trasferendo il gioco su floppy , questo sarà inutilizzabile perchè non partirà , come già succede usando il VICE ..
MagoGi, durante la conversione ti vengono fuori messaggi del tipo "Parity error", "Checksum error" o simili? Se sì, ci sono problemi di caricamento. Se no, potrebbe essere l'incompatibilità tra certi giochi VIC20 e la quantità di memoria disponibile. Certi giochi hanno bisogno di molta memoria, quindi devi usare l'espansione. Altri giochi non funzionano se c'è l'espansione
Come ho in parte già detto , i problemi consistono nell'impossibilità del caricamento
( non penso dovuto alla quantità di memoria , in quanto i .tap sono divisi proprio in base alla memoria richiesta , quindi prima posso settare a dovere il VICE ... ) oppure in difetti del gioco stesso , che risulta praticamente ingiocabile .
Non mi è mai apparso nessuno dei vari messaggi da te indicati : semplicemente , caricando il .T64 appaiono le solite scritte "load nomeprogramma" e "run" ... seguite poi da un desolante "ready" invece che dal gioco . E' come se il programma caricato fosse inesistente ...
I .prg sono invece spesso inutilizzabili perchè richiedono la pressione del tasto Play sul Datassette ( ma come faccio a premere questo tasto , se intendo caricare i programmi usando il lettore floppy ? )
Forse sono io che sbaglio qualcosa ... o forse i .tap in questione sono particolarmente complicati da convertire . Boh ...
Grazie lo stesso a tutti per l'aiuto ! ;)
Saluti .
-
Ho provato 2 giochi dal sito segnalato da MagoGi. Il primo funziona. Il secondo ha alcune protezioni, fatte per evitare che il gioco si potesse duplicare con un normale SAVE. E' per questo che in T64 non va.
-
Comunque non ho ancora ben capito come fare per trasferire il .tap su nastro usando WavPrg .
Non si può. Per farlo devi usare Audiotap. O un programma simile: 64TAPVOC, TapWav, Final Tap (che, come mi fece notare Read...Roberto :) , tra le altre cose converte i .TAP in .AU), o ptap (per quest'ultimo serve un cavo speciale, non basta il jj).
Forse sono io che sbaglio qualcosa ... o forse i .tap in questione sono particolarmente complicati da convertire .
La seconda che hai detto. Alcune cassette hanno delle protezioni che impediscono il funzionamento nel caso che vengano salvati con "SAVE". Queste protezioni hanno l'effetto collaterale di non far funzionare il gioco se messo in .prg o .t64. Proverò a indagare su alcune cassette.
-
) con la scritta "press play on tape" ; penso quindi che trasferendo il gioco su floppy , questo sarà inutilizzabile
Ho provato il primo della lista, "3d maze"
In effetti ci sono 3 spezzoni uno in basic, un'altro in LM e ancora un'altro in basic, e la prima parte del programma si occupa di caricare le altre 2.
Gia' alla prima linea abbiamo un LOAD"",1,1, che carica il 2o pezo in lm, che va cambiato in qualcosa tipo LOAD "3d-2",8,1, o comunque si decida di chiamare il 2o pezzo in lm. Poi alla riga 479 ci sono delle POKE che caricano il buffer di tastiera con i comandi necessari a caricare la 3a sezione (il gioco vero e proprio).
Se vuoi prorio che vengano caricati da disco necessita di cambiamenti sostanziali in quelle 2 righe.
-
Ehp...pardon,mi correggo:era nell'audiotap. :stordita:
Ma non c'era un opzione simile anche nel wavprg 2.x (nella sezione 'From PC to C64'?) :huh:
-
Ah,sì,ecco,si poteva creare un .wav da .prg,e poi bastava registrare il .wav su cassetta tramite l'hardware suddetto...
-
Avevo il sospetto che i .tap fossero "protetti" ! Mannaggia ... :huh:
Di modificare i files non se ne parla nemmeno , quindi non mi resta che tentare di usare AudioTap per crearmi qualche cassetta ( però se è complicato come FinalTap , mi sa che lascio perdere ... ) .
Forse , se voglio usare il VIC , sarà meglio che mi metta alla ricerca di qualche cassetta originale ! ^__^
Ciao e grazie a tutti per le precisazioni e l'interessamento ! ;)
-
si possono trasformare i tap in prg???
-
si possono trasformare i tap in prg???
no
-
E questo thread da dove sbuca? Suvvia, suvvì, leggere il Regolamento:
4) Non riesumate i thread vecchi aperti mesi o addirittura anni fa. E' consigliabile inaugurare una nuova discussione piuttosto che rispondere a temi già esauriti molto tempo prima;
nonché le FAQ (http://ready64.org/informazioni/aiuto.php) del sito.