Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: LUCKY - 25 Giugno 2004, 18:18:52

Titolo: Drive Commodore
Inserito da: LUCKY - 25 Giugno 2004, 18:18:52
 Ho letto divere cose sui lettori di dischi (1540,1541, ecc) e ho notato che puntualmente si fa riferimento alla loro lentezza. Per me che ho usato sempre e solo il datassette il concetto di lentezza è abbastanza chiaro.... mi piacerebbe che qualcuno che ha usato oppure usa ancora tali drive mi dicesse in maniera più precisa se il loro rendimento è veramente così disastroso... un'altra cosa... quale lettore  dovrei procurarmi per trasferire i d64 sui dischetti? Ho letto che il 1541 nn va bene in quanto formatta a 166kb mentre le immagini occupano 170kb.. è vero?

ciao
Titolo: Drive Commodore
Inserito da: hiryu - 25 Giugno 2004, 18:47:31
 Su questo sito molte persone utilizzano ancora un drive per C64, compreso il sottoscritto, che ne ha tre modelli diversi.

Il concetto di lentezza è valido se si paragona il drive alle unità moderne, ma all'epoca erano velocità di tutto rispetto, soprattuto per chi come te (e me) usava il datassette ed era sprovvisto di lettore floppy.

Per trasferire le immagini D64 dal PC al floppy un normale lettore 1541 va benissimo, ma puoi anche usare un 1541-II o un 1571, ovviamente hai bisogno di un cavo di collegamento, nel caso non lo avessi già, un buon compromesso tra compatibilità e facilità di realizzazione è l'XE1541, ma su questo (http://sta.c64.org) sito puoi scegliere quello che più ti aggrada.

Se poi vuoi spingere la velocità del tuo drive al limite, puoi usarlo in combina con una cartuccia tipo FastLoad o Action Replay, anche se è molto difficile trovarne qualcuna in commercio, però puoi sempre optare per la Retro Replay (http://ar.c64.org (http://ar.c64.org)), versione rimodernata dell'Action Replay della Datel.
Titolo: Drive Commodore
Inserito da: iAN CooG - 25 Giugno 2004, 21:57:50
Citazione da: "LUCKY"
Ho letto che il 1541 nn va bene in quanto formatta a 166kb mentre le immagini occupano 170kb.. è vero?
 
Non formatta a 166k ma sono disponibili all'utente (normalmente) meno dei 170K totali perche' la traccia 18 e' riservata alla directory. Con qualche accorgimento e programmi appositi non solo e' possibile poi utilizzare i settori non utilizzati dalla directory per infilarci i file, ma addirittura formattare le tracce 35/40 per avere circa 100blocchi/25Kb in piu' :)
Titolo: Drive Commodore
Inserito da: simone - 02 Luglio 2004, 22:17:39
 CIAO LUCKY SONO SIMONE TI VORREI DIRE CHE IL FATTO DELLA LENTEZZA SUI DISCHHI E' VERA MA SE VUOI ACCELLERARE LA VELOCITA SUL DISCO E SULLA CASSETTA PUOI COMPRARE L'ACCELLERATORE CHIAMATO ( CAPTAN MICKY 2 ) CHE CARICA UN GIOCO IN CASSETTA IN 5 O 10 SECONDI INVECE CHE UN MINUTO.


TI AUGURO UN BUON DIVERTIMENTO .....................CIAO!!!!!!!!!!!!!.......
 :fagiano:  :doh:  :ciapet:  :angry
Titolo: Drive Commodore
Inserito da: LUCKY - 04 Luglio 2004, 20:10:11
 CIAO SIMONE
MI SAI DARE QUALCHE ALTRA NOTIZIA SU QUESTO ACCELERATORE? hO CERCATO IN RETE MA NON HO TROVATO NIENTE...
 
Titolo: Drive Commodore
Inserito da: Roberto - 04 Luglio 2004, 20:26:22
Citazione da: "LUCKY"
CIAO SIMONE
MI SAI DARE QUALCHE ALTRA NOTIZIA SU QUESTO ACCELERATORE? hO CERCATO IN RETE MA NON HO TROVATO NIENTE...
Forse il motore di ricerca è case sensitive?
Ad ogni modo l'utente a cui hai posto la tua domanda non può risponderti, quindi tanto vale chiudere qui.
Se vuoi, puoi aprire un'altro thread (magari scrivendo in minuscolo).
Grazie