Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: MarC=ello - 01 Luglio 2004, 16:23:48

Titolo: Guida Di Riferimento Del Programmatore
Inserito da: MarC=ello - 01 Luglio 2004, 16:23:48
 [ho cancellato il post, come mi ha consigliato Rob chiarirò le cose in sede privata].  Cmq ROb mi ha spiegato che si è trattato di un errore nell'upload, per cui ritiro in buona sostanza le affermazioni fatte in precedenza.

 
Titolo: Guida Di Riferimento Del Programmatore
Inserito da: MarC=ello - 01 Luglio 2004, 16:28:52
 -[deleted]
Titolo: Guida Di Riferimento Del Programmatore
Inserito da: Alberto - 01 Luglio 2004, 21:23:56
 
@Marcello:
Ho preferito cambiare approccio,almeno per quanto riguarda la parte dedicata alla grafica :modi testo e bitmap,sprite e raster (quest'ultimo argomento è appena accennato nella RG originale,e per la verità risulta molto poco chiaro).
Ho preso questa decisione in quanto questo capitolo,sulla Guida originale,è trattato in maniera a mio avviso un pò fumosa ( troppi dettagli che fanno perdere di vista i concetti chiave );ad ogni modo,se ci sono problemi di continuità con l'impostazione precedente,non ho alcun problema a fare una traduzione sistematica della sezione sulla grafica( sostanzialmente chiara e completa,anche se in certi punti forse un pò ripetitiva ),riavvicinandomi così all'impostazione che,probabilmente,avresti dato tu.
@tutti:
Per qualsiasi domanda,chiarimento o suggerimento(sono disponibile anche per eventuali lamentele ;) )potete contattarmi direttamente dal form nella sezione autori.
Ho finito:grazie a tutti dell'attenzione :)
Buona serata
 :ciauz:    
Titolo: Guida Di Riferimento Del Programmatore
Inserito da: Alberto - 06 Luglio 2004, 14:17:06
 Urge una rettifica

Come avete visto,la sezione Guida è sempre sotto il controllo di Marcello Massetti; almeno per ora,infatti,il mio ruolo è di semplice collaborazione e completamento dei contenuti;a Marcello spetta la revisione e la stesura finale.
Ad ogni modo,"coming soon" verranno messe in linea le parti mancanti del vocabolario del linguaggio Basic e la parte della grafica relativa agli sprites.
Grazie dell'attenzione e buon proseguimento
 :ciauz: