Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: Roberto - 18 Giugno 2004, 09:48:17
-
La notizia si è rapidamente diffusa ai quattro angoli del globo tra gli appassionati, i nostalgici e gli ammiratori del marchio di Computer che dominò gli anni '80!!
La Tulip si presenta al mondo con il nuovo sito ufficiale:
http://www.commodore.net/site/desktopdefault.aspx (http://www.commodore.net/site/desktopdefault.aspx)
Cosa potremo aspettarci in futuro??
Per ora qualcosa si vede già, ma probabilmente dovremo attendere ancora un pò prima di capire al 100% quale sarà il nuovo cammino commerciale che la nuova Commodore vorrà intraprendere!
Incrociamo le dita :)
-
:huh: Speriamo non sia solo in versione consolle ma un Super Computer con tutti gli attributi al loro posto e io ovviamente che digito sulla tastiera :sabber: Speriamooo :hail: :c64:
-
un pen-drive con il marchio commodore? lo potrei fare anche io, mi compro un normalissimo pen-drive e ci attacco sopra un bell'adesivo, cosa che ho gia fatto con il mio monitor LG, ci ho attaccato un adesivo della :c64: e uno della (http://hiryu.altervista.org/apple_ico.gif), ciò nonostante rimane sempre un monitor LG, come un pen-drive rimarrà sempre un pen-drive.
Mi sembra una mossa estremamente commerciale per sfruttare questo storico marchio.
Unica cosa degna di nota è il player mp3 e-vic, almeno per il fattore estetico, lo schermo blu con caratteri celesti mi ricorda qualcosa... non saprei ;) ...ma il concetto rimane lo stesso, rimane un comunissimo player mp3.
-
Concordo sulle vostre perplessità al 100%
ma del resto mi è giunta voce che il dipartimento commodore della tulip sia alla ricerca di programmatori. Sarà vero? E soprattutto: per fare cosa?? :)
-
e che genre di programmatori? ASM 6502? non credo proprio...
-
questi dovrebbero essere i nuovi loghi che useranno:
(http://hiryu.altervista.org/c64/logo_c64.gif)
(http://hiryu.altervista.org/c64/logo_commodore64.gif)
non mi dispiacerebbe attaccarne uno su uno dei miei C64
-
ho la netta sensazione che si tratterà della solita globalizzazione qualitativa di giochi.
finiranno per fare una console che nn avrà alcun effetto sul mercato (un pò come il gamecube mi pare) e cosi' finiranno per gettare ulteriore fango sul simbolo :c64: solamente per fare quattrini.
a mio avviso era meglio chiudere i battenti definitivamente quando era il momento...non trovate? :confused:
non è per fare il polemico ma il vero C64 è e rimarrà ad 8 bit :mavieni:
-
Tanto per buttare un po' di benzina sul fuoco, vi avverto di NON cascare nei download A PAGAMENTO: TMR/Cosine ha confermato che i giochi che mettono a disposizione per il download A PAGAMENTO sono vecchi crack che si trovano ovunque in rete, ad esempio Uridium e' "cracked by Jedi 1986"...
Non cascate in queste sporche manovre commerciali.
-
Tanto per buttare un po' di benzina sul fuoco, vi avverto di NON cascare nei download A PAGAMENTO: TMR/Cosine ha confermato che i giochi che mettono a disposizione per il download A PAGAMENTO sono vecchi crack che si trovano ovunque in rete, ad esempio Uridium e' "cracked by Jedi 1986"...
Non cascate in queste sporche manovre commerciali.
Ok, aprite i portafogli, le release degli HF costano circa 20 euro a download, siamo tanti e teniamo famiglia :ciapet:
Scherzi a parte io la cosa non la vedo tanto bene, perchè se loro vogliono trarre profitto facendo pagare quello che noi e molti altri facciamo gratis e con passione non vorrei che avvenissero delle ritorsioni.
Standing out of our monastery we're waiting for a sign .... ready to battle until the bitter end in the name of the :c64: memory !!!!!!
-
Non penso di essere in grado di commentare educatamente...
-
Tanto per buttare un po' di benzina sul fuoco, vi avverto di NON cascare nei download A PAGAMENTO: TMR/Cosine ha confermato che i giochi che mettono a disposizione per il download A PAGAMENTO sono vecchi crack che si trovano ovunque in rete, ad esempio Uridium e' "cracked by Jedi 1986"...
già con questo mi immagino come andranno a finire le cose...
un'idea: ma se lo acquistassimo noi il marchio C= ? facciamo una bella colletta tra tutti i sostenitori del sito e vediamo :mechico:
-
già con questo mi immagino come andranno a finire le cose...
Al Gamebase64 hanno gia' rimosso tutti i download riguardanti i giochi Commodore e Epyx (venduti da Ironstone) e di tutti i giochi messi in vendita sul sito commodore, compreso Uridium e gli altri. Bisognerebbe chiedere a Matt Larsen e agli altri di GB64 se e' stato per cautela o sono stati "obbligati" a farlo.
un'idea: ma se lo acquistassimo noi il marchio C= ? facciamo una bella colletta tra tutti i sostenitori del sito e vediamo
Sii serio, quanto pensi di racimolare e quanto pensi costi il marchio ? ;)
-
Sii serio, quanto pensi di racimolare e quanto pensi costi il marchio ?
lo so lo so ;) era solo cosi' per dire che se questo marchio cadesse nelle mani giuste (gruppi di veri appassionati e nn di improvvisati fans per motivi di $ / €) potrebbe tornare ad avere la giusta fama che aveva prima
-
:huh: e provare a chiedere di comperarcelo il marchio Commodore al buon Silvio Berlusca a lui i soldi non mancano (o almeno spero) sto scherzando naturalmente....naturalmente lui pensa all'italia come a una grande Azienda e non pensa che l'italia è fatta da uomini e donne in carne ed ossa e non di automi(Robot) (Robot derivante dal russo Robota ) percio' se lui ci vede un qualche ritorno economico bene altrimenti che vada pure perso ....peccato davvero un peccato che fine ignobile alla mitica Commodore ....perfortuna che ci siamo noi a tenere vivo il ricordo :hail: :c64: