Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Roberto - 24 Maggio 2004, 12:34:48

Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Roberto - 24 Maggio 2004, 12:34:48
 Due parole sui prossimi sviluppi del sito, visto che da un pò non ci sono aggiornamenti in home page.

La notizia cattiva è che purtroppo Marcello Massetti è costretto ad abbandonare la collaborazione con ready64: a causa di problemi personali e familiari non ha più tempo da dedicare al Commodore64.
Gli ho già fatto i miei aguri personalmente affinchè possa superare il suo momento difficile, ma ora lo faccio anche pubblicamente, li merita al 100%. Prima di tutto come persona, e poi anche per il suo apporto alla comunità italiana, notoriamente avara di persone generose e attive.
Mi auguro che già dopo l'estate, o magari nel nuovo anno, Marcello possa tornare con noi. Nel frattempo tutti i suoi lavori, compresa la Guida di Riferimento per il programmatore, resteranno ovviamente sospesi. A presto, Marcello.

Per quanto riguarda gli altri aggiornamenti del sito, sto preparando diverse novità ma purtroppo in questo periodo ho pochissimo tempo libero, e quindi sta slittando tutto. In particolare ci saranno nuove sezioni molto interessanti per chi ama la programmazione e anche nuovi giochi per Commodore 64 che attualmente non sono presenti in rete. E' solo questione di tempo: anche se lentamente, vedrete che il sito continuerà a crescere.

Nel frattempo mando un grazie a tutti coloro che contribuiscono a mantenere vivo questo progetto anche quando non ci sono aggiornamenti, anche solo lasciando un commento per il loro gioco preferito.
Un saluto anche ai nuovi utenti del forum, che negli ultimi tempi è cresciuto davvero molto, grazie a tutti voi.

Se avete domande, questioni, suggerimenti eccetera, sono ben accetti,

ciao
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Alberto - 24 Maggio 2004, 13:36:27
 
Mi spiace molto per Marcello,spero che potrà tornare presto tra noi e gli faccio anch'io i miei più sentiti auguri :(
 
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Alberto - 24 Maggio 2004, 13:50:28
 
Citazione
comunità italiana, notoriamente avara di persone generose e attive.
Credo che questo sia dovuto non tanto ad una mancanza di disponibilità da parte della gente,quanto ad una mancanza di informazione verso il mondo dell'informatica/elettronica in generale,e in questo senso,il panorama italiano è veramente desolante.
Tanto per fare un esempio,se provi a cercare su google un qualsiasi articolo di interesse sul C64 o qualunque altro computer,di siti in lingua inglese ne trovi una fracca,mentre di siti italiani che ne parlano,nisba...
Tant'e' che anch'io,per documentarmi adeguatamente aul C64 ho quasi dovuto imparare un'altra lingua ( vocabolario alla mano, e tanto tempo e pazienza, fortunatamente ripagata,almeno per ora ;)  )
E non è facile studiare da zero un computer,specialmente se non si ha una base di informatica e/o elettronica sulle spalle...
In questo senso Ready64 cerca di dare un contributo forte,stimolando chi si avvicina per la prima volta all'argomento informatica ed emulatori;chissà che le acque,prima o poi,non si smuovano :)
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: hiryu - 24 Maggio 2004, 17:12:31
 mi associo per gli auguri a Marcello, sperando ci torni a trovare presto...

per quanto riguarda la questione della lingua, devi ritenerti fortunato a trovare materiale in inglese, io alcune cose (molto interessanti anche) le ho trovate in tedesco o addirittura in polacco e giù di lì
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Roberto - 24 Maggio 2004, 17:53:10
 Bè, diciamo che gli inglesi sono quelli che stanno meglio di tutti via. :D
Purtroppo l'Italia è una realtà tutto sommato piccola, se confrontata al resto del mondo, e quindi c'è meno gente attiva.
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: pyrat2703 - 24 Maggio 2004, 19:40:42
 Mi associo pure io agli auguri per Marcello torna presto mitico amico...(ricorda che sopra le nuvole ce' il sole ) sono felice anzi stra felice che il Sito stia crescendo a piccoli passi ma ricordate che piccoli passi fatti in questi anni bui sono per un grande e glorioso futuro per il mitico C64 che grazie al Sito Ready64 nato da un idea di un folle mitico amico verra' ricordato anche grazie a noi che contribuiamo in diversi modi nei posteri e spero in cuor mio che il sito un giorno sara' un punto di riferimento per chi come me' non mastica molto l'inglese.... W Ready64 W The Best of C64 in Italy  :hail:  :c64:

Buone cose a voi tutti/e Mitici/mitiche amici e amiche da Stefano (Pyrat2703) con amicizia e stima  :ciauz:  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Alberto - 24 Maggio 2004, 21:21:29
 
Citazione
io alcune cose (molto interessanti anche) le ho trovate in tedesco o addirittura in polacco e giù di lì
Eh già... :mellow:  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: jacks - 24 Maggio 2004, 21:21:50
 auguri anche da parte mia :)  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: MagoGi - 24 Maggio 2004, 22:11:46
 Spero sinceramente che Marcello possa superare presto questo brutto momento ...

Approfitto per ringraziare gli utenti "anziani" ( Ready64 , hiryu , e Alberto primi fra tutti ... ) che si sono sempre offerti di aiutarmi , rispondendo ai miei noiosissimi quesiti da principiante ! Mi dispiace solo di non poter ricambiare il favore ...
Magari , quando "mi sarò fatto le ossa" con il C64 , potrò anch'io dare un modesto contributo , ma per ora tutto ciò che posso fare è fornire un appoggio morale ! :D

Per intanto , tu continua per la tua strada , Ready64 ! Aspetto con impazienza gli aggiornamenti del sito !

Ciao a tutti . ;)  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: The Overkiller - 24 Maggio 2004, 22:53:29
 Mi associo agli auguri x Marcello.... A presto  :ciauz:  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Alberto - 25 Maggio 2004, 15:10:42
 
Citazione
Approfitto per ringraziare gli utenti "anziani" ( Ready64 , hiryu , e Alberto primi fra tutti ... ) che si sono sempre offerti di aiutarmi , rispondendo ai miei noiosissimi quesiti da principiante !
Lo scopo principale del forum è proprio questo:dare una mano a chi ha scoperto questo mondo da poco tempo :D
Citazione
Mi dispiace solo di non poter ricambiare il favore ...
Mai dire mai :D  :P
 
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: MagoGi - 25 Maggio 2004, 21:13:00
 
Citazione
Lo scopo principale del forum è proprio questo:dare una mano a chi ha scoperto questo mondo da poco tempo

Beh , se la metti così ... sono ben lieto di aver mantenuta viva la discussione sul mondo Commodore !  :mattsid:

Ciao !  ;)  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: magicfly - 26 Maggio 2004, 10:11:47
 anche se sono diciamo..."nuovo" e non conosco tutti i webmaster e aiutanti che stanno dietro a questo splendido sito/forum, faccio anche io sinceri auguri a Marcello  :mavieni:

X ROB: una cosa che mi piacerebbe vedere in questo sito (e che avevo già proposto nei miei primi post, è proprio uno spazio dedicato a sondaggi settimanali, magari a tema. A mio avviso è un modo per conoscerci meglio e per capire i nostri gusti.

Fatemi sapere  :c64:  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: hiryu - 26 Maggio 2004, 10:45:08
 non sarebbe male un sondaggio settimanale o mensile
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: magicfly - 26 Maggio 2004, 10:48:04
 dai dai organizziamo una sezione  :hail:  :c64:  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Alberto - 26 Maggio 2004, 10:51:35
 Per me va bene :)  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Roberto - 26 Maggio 2004, 21:49:09
Citazione da: "magicfly"
X ROB: una cosa che mi piacerebbe vedere in questo sito (e che avevo già proposto nei miei primi post, è proprio uno spazio dedicato a sondaggi settimanali, magari a tema. A mio avviso è un modo per conoscerci meglio e per capire i nostri gusti.
Non c'è problema, qualsiasi normale utente del forum può aprire un sondaggio :)  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: magicfly - 26 Maggio 2004, 21:53:05
 si giusto, pero' magari creare un'area apposta come quelle che ci sono già. sarebbe anche piu' pratico per andare a cercare un sondaggio già pubblicato in precedenza anzichè navigare tra tutti i post...

questo lo dico dopo aver guardato altri siti tematici che hanno un'area riservata ai sondaggi (che reputo abbastanza pratico)
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Roberto - 27 Maggio 2004, 10:19:18
 Troppe sezioni creano confusione, dispersione e allungano la pagina iniziale del forum.
Se il forum fosse inondato da sondaggi quotidiani, potrei capire la necessità di aprire una sezione apposta, ma vista la scarsità con cui sono stati proposti nel corso del tempo, non mi pare proprio il caso.
L'idea più giusta secondo me è lasciare le cose come stanno: chi vuole può aprire il sondaggio nella sezione tematica di competenza. Ad esempio, se per assurdo volessi fare un sondaggio del tipo "E' meglio programmare in BASIC o in LM?", questo andrebbe aperto nella sezione programmazione. Oppure "Qual'è secondo te il miglior gioco italiano?" andrebbe aperto nella sezione generale, e via discorrendo.
Come avrai notato, le sezioni sono tutte tematiche, mentre il sondaggio, di per sè non è un tema, come può esserlo la programmazione, l'hardware, gli annunci eccetera.
Una sezione solamente dedicata al sondaggio risulterebbe troppo "asettica" e dopo un pò tenderebbe a stancare o a perdere di ispirazione, almeno a mio modesto avviso
 :mechico:
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: MarC=ello - 29 Maggio 2004, 16:27:07
 Ciao a tutti.

Desidero ringraziarvi per le belle parole da tutti voi scritte... E' bello sentirsi circondati da così tanto calore nei momenti delicati.  Ancora grazie, grazie di vero cuore a tutti.

Visto che si parla di futuro del sito... l'interesse dimostrato dalla comunità Commodore italiana per tutto il materiale contenuto nel sito stesso, l'incremento delle visite e, non ultimo, l'aumento degli utenti del forum, sono tutti fattori che testimoniano la bellezza e l'importanza di quanto ideato e realizzato, giorno dopo giorno, con tenacia e non senza sacrifici, da quella grandissima persona che è Roberto Nicoletti (e ovviamente tutti i miei colleghi collaboratori); penso, inoltre, che tali fattori mettano in evidenza una cosa di rilievo almeno pari, e cioè un salto di qualità della comunità Commodore italiana, secondo me diventata, negli ultimi tempi, molto più attiva e viva. Questo è ancora soltanto un piccolo passo, ma è molto importante, specie per una paese nel quale, meno di un anno fa, il Commodore veniva giudicato "vivo come un pesce lesso" (non ho intenzione di analizzare i motivi di questa stasi). Voglio dire, mi sembra che stia prendendo corpo un interesse nuovo verso il Commodore 64, che va al di là del semplice, seppur bellissimo, ricordo dei tempi passati. L'esistenza della Papposoft, il proposito, emerso di recente nel forum, di realizzare un nuovo videogioco con tutti i crismi, ecc... ecc..., stanno a significare che c'è la voglia, da parte di un numero crescente di persone, di creare, oltre che di utilizzare e ricordare (attività, quest'ultime, comunque importantissime, sia ben inteso).

Il mio invito è dunque quello di continuare nella strada del vivere in maniera attiva il Commodore 64, via questa intrapresa con dedizione e coraggio da questa Comunità. Esorto anch'io, chi ancora non lo ha fatto, ad unirsi al sito di Roberto, ricordando che, per collaborare, non è necessario essere né programmatori né videogiocatori incalliti... l'unica cosa che veramente serve è un po' di passione. Un manuale di un videogioco, le istruzioni di un programma... tutto può servire per far crescere questa comunità. Listati di programmi commentati... anche molto semplici. Perfino nella scrittura di un programma che effettua la media fra due numeri si vengono a creare diverse possibili scelte nell'implementazione, quindi, in generale, anche esempi in BASIC molto semplici, ma ben commentati, potrebbero ad esempio costituire un'ottima serie di articoli per ampliare l'offerta del sito, nel contempo suscitando l'interesse di altre persone che magari del C64 avevano un ricordo un po' più annebbiato rispetto ad altri (parliamo sempre di un computer del 1982...). D'altronde, è forse nello spiegare con termini accessibili a tutti le cose più basilari che non solo la scena italiana, ma anche quella internazionale, presentano delle lacune (questo lo dico senza alcun tono polemico, né con l'intento di dare lezioni a nessuno - visto che non ritengo di avere chissà quali doti -... parlo solo in funzione dei disagi avuti all'inizio per fissarmi delle nozioni Commodore nella testa utilizzando il Web). Intendo solo dire che all'inizio, per partire con emulatori, i vari tipi di file, le fonti ci sono, ma sono frammentarie... poi mi riferisco ormai a quattro anni fa... può darsi che oggi le cose siano molto cambiate :-)

Visto che sono entrato nel tema di proposte per la crescita della Comunità... un'idea carina della scena internazionale è quella dei Crap Game, cioè la realizzazione di semplici videogiochi da parte di persone non espertissime della programmazione (quali il sottoscritto, ad esempio, che non se ne è mai uscito con cose tipo Metal Warrior :-) ). Penso che una comunità completa debba offrire progetti a tutti i livelli, compreso il livello elementare. I primi videogiochi per i PET erano ad esempio realizzati in BASIC, utilizzando l'istruzione PRINT, avvalendosi dei caratteri della tastiera (lo stesso approccio, ad esempio, di Space Crap). Realizzare simpatici giochi di questo tipo non è molto difficile... e secondo me potrebbe essere uno stimolo per molte persone ad iniziare a programmare, partendo dalle cose più semplici... e poi chissà. Secondo me, per chi non ha programmato il Commodore 64 potrebbe essere di grande stimolo realizzare un piccolo videogioco. Vediamo un po'... in BASIC, con l'uso dei caratteri della tastiera (senza sprite per ulteriore semplicità), si potrebbe realizzare un gioco del tipo "The Human Canonball" dell'Atari 2600, oppure un gioco di carte (tipo il Black Jack per PET, realizzato in BASIC dalla Commodore nel 1978), o ancora Pong (fra l'altro dovrei averlo un Pong in BASIC da me scritto da qualche parte...). Mi viene in mente anche Snake... e chissà quante altre cose. L'esempio da seguire è quello di Space Crap, che nella sua semplicità è più accattivante di altri giochi tecnicamente ben più curati ed avanzati... perché dietro Space Crap c'è stata la passione, l'umiltà e, non ultimo, un'ottima pensata nei termini di giocabilità. Questo discorso vuole significare che la produzione di software per C64, svincolata dall'esemplare tecnicismo ma aggrappata al puro divertimento, è possibile anche senza conoscere nulla di assembler (e pure poco di BASIC). Questo credo che sia il messaggio della Papposoft, al di là del fatto che poi, devo ovviamente precisarlo, le conoscenze dei membri di Papposoft, vista ad esempio l'intro di Space Crap, coprono a dovere sia il BASIC sia il Linguaggio Macchina. La scelta della semplicità è stata dettata, nel complesso, da un ideale e non da concrete limitazioni nella capacità di programmazione.

Un'altra idea potrebbe essere la scrittura di programmini per la risoluzione di problemi di qualsiasi tipo (matematico, fisico, ...), che potrebbero rientrare nella tipologia "listati commentati" della quale ho parlato, e della quale, fra l'altro, già un esempio è stato esibito dall'amico collaboratore Alberto nella sezione "articoli" (parlo dell'articolo inerente al 1541).

Il forum "programmazione" può essere un valido punto di aiuto per coloro che, non possedendo tutte le necessarie capacità, vorrano realizzare idee del tipo quelle da me proposte.

Il richiamo alla semplicità non esclude ovviamente l'importanza di progetti più complessi. Sarei molto felice di vedere un articolo sulla grafica vettoriale con il Commodore 64 in italiano... oppure un articolo che spieghi in dettaglio come effettuare operazioni matematiche in assembler 6502/6510; entrambi, questi due articoli, corredati da esempi. Mi piacerebbe anche vedere nascere, perché no, un emulatore C64 tutto italiano... Io l'ho buttata là, tanto per provare... chissà però che qualche bravissimo programmatore italiano, leggendo queste mie parole, non si metta giù di buona lena e dimostri che un emulatore C64 tutto italiano non è, alla fine, un'utopia.

Per ora vi saluto caramente tutti, con l'auspicio che quanto per ora sospeso possa riprendere, un giorno, nel migliore dei modi!

Ciao!
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: Alberto - 29 Maggio 2004, 17:40:59
 
Citazione
per collaborare, non è necessario essere né programmatori né videogiocatori incalliti... l'unica cosa che veramente serve è un po' di passione. Un manuale di un videogioco, le istruzioni di un programma... tutto può servire per far crescere questa comunità. Listati di programmi commentati... anche molto semplici
:mavieni:
Citazione
un articolo che spieghi in dettaglio come effettuare operazioni matematiche in assembler 6502/6510; entrambi, questi due articoli, corredati da esempi
A questo sto già pensando ;) .  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: arel72 - 30 Maggio 2004, 19:11:54
 
Dalla lunghezza del post direi che Marcello è tornato ed in ottima forma!  :)  :)  :)  :)  :ciauz:  
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: MagoGi - 31 Maggio 2004, 21:08:04
 Bentornato MarC=ello ! :ciauz:

 
Titolo: Ready64 Prossimo Venturo
Inserito da: MarC=ello - 06 Giugno 2004, 15:32:21
 Grazie Magogi, anche se per ora non potrò far altro che farmi vivo nel forum ogni tanto...