Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: icav - 17 Novembre 2015, 17:15:18
-
salve
ho visto alcune guide su come costruire l emulatore di floppy per il c 64 e ho visto che in alcuni veniva montato l atmeg 32 16pu in altri siglato solo atmega32 e in altri ancora atmega 644
io ho trovato degli atmega 32 8p ad un prezzo molto buono possono adar bene?
grazie
l ho potato qui perche e non nella sezione hardware perche e una richiesta di aiuto
grazie in anticipo
-
ATMEGA32 ATMEGA32A-PU AVR MCU 32K FLASH 16MHZ DIP-40 ATMEL IC puo andare???
grazie
-
Non ti conviene, l'Atmega32 ha la Flash troppo piccola e supporta solo versioni molto vecchie del firmware. Ti serve almeno un Atmega644 per il firmware attuale.
-
non riesco s trovare atmega 64 o meglio li ho trovati tutti smd o a 12 euro
con firmvware vecchio potrebbe andare anche il 32? che differenza ci sarebbe?
i 32 li ho trovati a 1.20 euro
-
non riesco s trovare atmega 64 o meglio li ho trovati tutti smd o a 12 euro
Atmega644, non 64. Ho guardato su eBay: la versione DIP c'è e costa meno.
con firmvware vecchio potrebbe andare anche il 32? che differenza ci sarebbe?
i 32 li ho trovati a 1.20 euro
Scarica i sorgenti da sd2iec.de (http://sd2iec.de/) e leggi il file NEWS. Guarda dalla versione 0.7.0 a salire.
-
questo ? : 1PCS MCU IC ATMEL DIP-40 ATMEGA1284P-PU ATMEGA1284P
o questo ? 1PCS MCU IC ATMEL DIP-40 ATMEGA644P-20PU ATMEGA644P
ultima domand a,
ma i 32 /64 /128 fondamentalmente si programmano nello stesso modo?
perche ho letto che se ti sbaglia buttivia tutto e quindi ho pensato di provare prima con quelli da 1 euro e poi con quelli da 7
MOD - no link a ebay -eregil
-
Per cortesia non fate link direttamente a venditori ebay, in caso di necessità di riferirsi a modelli specifici potete capirvi tramite le schede tecniche e i relativi numeri di (sotto)modello:
http://www.atmel.com/devices/ATMEGA644.aspx
http://www.atmel.com/devices/ATMEGA1284.aspx
-
questo ? : 1PCS MCU IC ATMEL DIP-40 ATMEGA1284P-PU ATMEGA1284P
o questo ? 1PCS MCU IC ATMEL DIP-40 ATMEGA644P-20PU ATMEGA644P
Scegli tu. Allo stato attuale non dovrebbero esserci differenze. In futuro il modello più piccolo potrebbe non essere più supportato dai nuovi firmware.
ultima domand a,
ma i 32 /644 /1284 fondamentalmente si programmano nello stesso modo?
Puoi usare la stessa interfaccia per tutti.
perche ho letto che se ti sbaglia buttivia tutto e quindi ho pensato di provare prima con quelli da 1 euro e poi con quelli da 7
Non serve perché i fusebit sono diversi da modello a modello, quindi essere riuscito a programmare un Atmega32 senza bloccarlo non esclude il rischio di bloccare un modello diverso. Comunque, quando l'AVR smette di rispondere al programmatore non vuol dire che sia da buttare; semplicemente bisogna cambiare tipo di interfaccia o fonte di clock.
-
per me e arabo :) mai programmato un atmega ,
be tanto prendo i 32 , cosi provo a costruire un joystik wifi ( ho trovato un progetto che va bene per qualunque joistik)
e vedo come va.
poi prendo i 128 ( nel largo ci sta anche lo streto) .
grazie per le risposte,