Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: karlo - 22 Agosto 2014, 13:42:21
-
ciao a tutti dopo 20 anni ho ripreso il il cbm 64 guasto e ho pensato .. magari ora posso sistemarlo.. il problema da quello che mi ricordo era schermo nero con led accesso.. ho cambiato il fusibile , pero' ora ho un problema sul valore dell' induttanza L5 mi sembra che è 1,2 micro H qualcuno puo' confermare ?
per ora non posso testare in quando devo ancora recuperare un alimentatore
(chissa' che fine ha fatto :confused: )
attendo consigli
grazie saluti carlo
(http://s28.postimg.org/64v3pp8t5/IMG_20140822_131450.jpg) (http://postimg.org/image/64v3pp8t5/)
-
l'induttanza in questione è messa a filtro di un'alimentazione, non è critica e se con un tester misuri che ha conservato la sua continuità allora la puoi anche lasciare così com'è che non darà problemi al C64, magari in futuro se ti passerà tra le mani una vecchia scheda da cannibalizzazione potrai asportarle "L5" e ripristinare l'integrità anche estetica del tuo C64...
ben più rognoso lo schermo nero...... se cambiando il fusibile è ancora schermo nero potrebbero essere molte cose e la statisticamente più probabile (ma non è detto) è la rottura della costosa PLA.
-
ok grazie in settimana faccio le prove .
-
problema risolto per prima cosa ho cambiato 8701,
poi con il dead test ho rilevato due ram andate . sostituite il c64 è ripartito..
-
attento:
sul manuale della ded test trovi scritto che se più di una RAM è saltata allora è possibile un problema dall'alimentazione, ovvero da falsi contatti in chiusura dell'interruttore o da avaria dell'alimentatore (controllarne la tensione a vuoto dei +5V)
-
ora che mi fai pensare quando il guasto era successo mi ricordo che mio padre mi aveva cambiato il fusibile interno, poi il tutto è stato accantonato per 20 anni l 'alimentatore è stato buttato via ... ora ne sto usando un' altro . speriamo...