Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Blaze80 - 21 Agosto 2014, 01:10:32
-
Salve a tutti, sono un ragazzo di 14 anni con la passione per i commodore. Ho un c64 seconda versione di mio padre che ha mantenuto benissimo, ma senza giochi purtroppo. Manca il floppy drive e ho solo il datassette. Ho letto la guida su come dumpare giochi su pc con audacity e compagnia bella, il punto è che:
Ho un registratore a due sportelli del 79 che non so neanche se va
Ho un registratore moderno che registra su cassetta da cd
Per il primo ho bisogno di un cavo difficile da trovare in giro, un cavo jack "piccolo" con uscita a due pin rosso e bianco, per il secondo il procedimento da fare è reperire in rete giochi t64, convertirli in wav, audacity pensa alla risoluzione come da guida, masterizzare su cd rigorosamente rw, e registrare su cassetta. Vorrei sapere se facendo così otterrei dei risultati, altrimenti come potrei fare per avere qualche gioco sul mio c64 senza comprarli? Grazie in anticipo!
MOD: Modificato titolo, "Aiuto:" all'inizio è ridondante. -eregil
-
Creare un tape usando un normale impianto audio, nella maggior parte dei casi, risulta problematico per tanti fattori. In primis l'allineamento delle testine, poi la velocità di scorrimenti del nastro, poi le varie "normalizzazioni" che i registratori audio fanno sui segnali in ingresso, che van bene per la musica, ma sono il male per il segnale del datasette.
Non é detto che non funzioni, ma puoi saperlo solo provando.
L' hw che ti servirebbe per farlo bene, costa poche decine di euro e lo trovi facilmente su ebay.
Magari se chiedi ai tuoi, possono finanziarti per questo hobby che, secondo me, va incentivato.
Comunque sia, fai un tentativo con l'impianto audio.
Ah... il cavetto che ti serve si chiama adattatore da jack "tre e mezzo" a rca e lo trovi per pochi euri in qualsiasi supermercato...
-
Ps:
in questo thread trovi qualche info su come convertire i files tap in wav:
http://www.lemon64.com/forum/viewtopic.php...29b5563eee091cc (http://www.lemon64.com/forum/viewtopic.php?t=35268&sid=9ab6a4f7a3e8a62a029b5563eee091cc)
-
Grazie per la tempestiva risposta. Sto provando a registrare myth adesso, con il vecchio stereo che ha l'entrata aux con il cavo che mi hai indicato. Da una parte jack da 3,5 e dall'altra i due pin. Ti faccio sapere.
-
No, non funziona. Mi da caratteri casuali e poi ready, so che questo è un load error. Mi puoi dire cosa devo cercare su ebay?
-
A prescindere che, se hai comunque ottenuto un risultato simile, giocando un po' con l'allineamento della testina dell'impianto audio, magari qualcosa di buono lo tiri fuori, ti servirebbe una cosa del genere:
MODERAZIONE - Non è consentito linkare ad annunci di mercatino, limitatevi alla denominazione o descrizione di quello che occorre: Adapter datasette C2N -eregil
...ed un pc con porta parallela o scheda equivalente.
Ma ci sono altri modi e dispositivi, anche più complessi e costosi per raggiungere lo scopo...
-
Ho usato audio tap, masterizzato su cd e registrato su cassetta. Porta parallela? Non ho un pc fisso, ma forse ho capito cosa intendi... La porta blu molto larga simile alla VGA? Se è così ho un pc con xp con la parallela. Come dovrei procedere?
-
Ho registrato un altro cd e un'altra cassetta, ma stavolta ho settato su audiotap "slow" invece che fast. Ora il c64 mi trova MYTH, ma a 3/4 di caricamento si blocca e non parte. È strano... Forse è proprio il .TAP che non è stato dumpato correttamente?
EDIT: Ma è normale che il volume in uscita dal c64 sia così basso?
-
Si, la porta parallela è "tipo" una vga molto larga...
e la trovi su pc datati.
Se guardi la pagina dell'annuncio che ho linkato, ci sono indicati anche alcuni software che ti consentono di lavorare con suddetto cavo.
Per quel che riguarda i tuoi tentativi di scrittura con impianto audio, per sapere se il file tap funziona, basta che lo carichi con un emulatore su PC.
Ma il 99% dei files tap che trovi in rete, sono funzionanti.
Sarei più propenso a pensare a qualche piccola differenza nell'allineamento delle testine impianto audio/datasette.
Come altro tentativo poco invasivo, potresti semplicemente provare a pulire le testine con un cotton fiok imbevuto di alcool denaturato.
Imbevi un solo lato del cotton fiok, pulisci la testina per bene, e asciughi con l'altro batuffolo asciutto.
-
Perfetto. La cassetta su vice va normalmente. Domani ti aggiorno, ora sto pulendo le testine.
Male che va, questo cavo dove lo posso trovare?
-
Hai un PM.
-
Ho semplicemente spuntato "inverted waveform" su audiotap e magia! FOUND MYTH. E poi il datassette si ferma, come solito, prosegue per altri due numeri sul counter e poi fa READY. Sto provando con una cassetta cleaned. Vi aggiorno.
EDIT:Ora mi da FOUND MYTH ????? ??? oppure FOUND A TH "? in ciano. A quanto pare meglio usare la cassetta normale. Ora vado a dormire. Domani riprovo con la normale. Buonanotte a tutti
-
Ho risolto!!! Dopo innumerevoli tentativi, e dopo aver abbassato leggermente il volume di conversione, ha finalmente caricato! Grazie a tutti!
-
Se hai la passione del Commodore 64, non hai un lettore floppy disk e vuoi giocare in maniera nativa con il C64 potresti farti regalare un emulatore di floppy tipo SD2IEC. In pratica scarichi i giochi informato .D64 (su internet ne trovi moltissimi) e li metti su una schedina SD, poi li carichi con questa periferica dal C64 (i file .T64 però non sono supportati). Vedrai che la tua passione poi aumenta...
(http://s23.postimg.org/ykac9xvqv/SDIEC2.jpg) (http://postimg.org/image/ykac9xvqv/)
-
Complimenti per la costanza.
Magari, se hai voglia, scrivi qui un piccolo tutorial su come sei riuscito nell'impresa, elencando i software che hai usato, i vari passaggi e i dettagli a cui hai prestato attenzione.
Potrebbe essere utile a qualche altro utente.
-
Innanzitutto, ho usato Audiotap, convertito il .tap scaricato da internet impostando "soundcard", collegato all'uscita del pc portatile delle cuffie il cavo rca, e collegato una sola (UNA!) uscita allo stereo con ingresso LINE IN. In questo modo registra mono. il volume in uscita dal computer al massimo, e quello dello stereo non conta. Dopo aver registrato, il c64 ha caricato normalmente. Non funziona con i CD, meglio con il cavo RCA!!! ho usato windows 7 e windows xp, funziona perfettamente su tutti e due. Importantissimo pulire le testine! Servono un po' di tentativi, ma a me è andato al primo colpo con lo stereo vecchio. se serve una mano sono disponibile. Per Mat64: non sai quanto mi piacerebbe. i file d64 sono i floppy, giusto? d sta per disk? ma per ora vado così, mia mamma dice che è uno spreco di soldi per una "cosa" vecchia. Ma forse mio papà la prende così giochiamo insieme, dice che lo recitava persino la pubblicità all'epoca: compralo papà, così ci giochi con me o una cosa del genere. vi ringrazio e vi farò sapere se lo prenderò!
Edit: la pubblicità, secondo mio papà, diceva: compramelo babbo, così ci giochi anche tu. vi risulta?
-
Di a tua mamma che é meglio investire in un c64 di 30 anni fa che in una pleistesciòn nuova!
Perché sul c64, se vuoi, puoi imparare a farteli tu i giochi +)
Comunque:
"adesso che ce l'hai, guarda che ci fai"
https://www.youtube.com/watch?v=sDRCuUlC52U (https://www.youtube.com/watch?v=sDRCuUlC52U)
-
Complimenti Blaze80, sembri davvero uno in gamba. Ti auguro di poter coltivare a lungo questa passione con medesimo entusiasmo e voglia d'imparare dimostrati. Benvenuto.
-
Grazie mille, scusatemi ma è da un bel po' che non guardo il forum... Mio papà ha visto lo spot e si è quasi messo a piangere. Certo che le pubblicità di una volta non hanno a che vedere con quelle odierne. Grazie Flavio per tutto l'aiuto, e grazie cbm per i complimenti. Purtroppo lo stereo ha qualche problema e delle volte non registra, d'altra parte è comprensibile, ha vent'anni... Stiamo già aspettando la sd2iec. E intanto giochiamo a bubble bobble! Che divertimento! Ora forse rimedio anche un vic 20 e un 16... Vi aggiornerò. Grazie ancora! :)
-
Ho rimediato un vic 20 un po' ostico ad accendersi, e un commodore 16 perfettamente funzionante senza datassette. Ora non ho tempo, visto che mi devo dedicare al c64 e non oso mettere mano nel vic 20. La mia collezione, nonostante il problema del vic 20, si allarga! Prossimo obiettivo: c128 e Amiga 1200!
-
Arrivata la SD2iec. Carica in tre secondi e ho più di 200 giochi. Che portento! Ora si che mi posso divertire! Caldamente consigliata!