Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: kubriq - 23 Aprile 2014, 12:04:02

Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 23 Aprile 2014, 12:04:02
Una volta procurato un c64 completo di datassette e joystick funzionanti, il passo successivo è crearsi dei nastri dall'enorme quantità di materiale disponibile in rete.
Il primo tentativo, più economico, è stato quello di crearsi dei file .wav dai .tap per registrarli su nastro. a tale scopo, ho utilizzato il programma tapclean FrontEnd, che ha anche delle utiliti di editing. secondo il programma, i file erano puliti, li ho riportati su nastro con un registratore professionale (facendo in modo che il livello non superasse i -5 db per evitare distorsioni - ho verificato e si sente forte e chiaro). Risultato: fallimento su tutta la linea! Non mi carica nemmeno un programma! potrebbe dipendere dall'azimuth della testina del datassette (che naturalmente ho verificato essere funzionante registrando e caricando dei programmini test scritti da me)?

L'alternativa sarebbe comprare un cavo tipo tape dump e utlizzare ptap. Il problema è che i requisiti paiono essere:

- una porta parallela sul pc
- HD formattato in FAT32 e DOS puro (non emulato).

Il problema è che io ho solo un portatile relativamente recente, senza porta parallela e con Vista. La mie domande sono:

- il requisito della parallela è superabile utilizzando un adattatore parallela-usb?
- il requisito dell'HD formattato fat32 e DOS puro è realizzabile su Vista (magari tramite Virtual Machine o simili) o ci vuole proprio un vecchio arnese pentium I con windows 95?
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: Flavioweb - 23 Aprile 2014, 13:35:42
 Questa mia considerazione lascierà un po il tempo che trova... però ricordo che da ragazzino difficilnente riuscivo a copiare dei nastri usando "piastre" di impianti stereo, ma riuscivi senza troppi problemi usando due registratori monofonici da poche lire, collegati fra di loro con cavo rca.
Ho sempre pensato che il problema fosse nella testina degli apparecchi stereofonici che deve gestire i 2 canali, invece della singola traccia incisa dai "registratorini"...
Ma magari é solo una mia idea e... il caso ha voluto che le cose funzionassero così...
 
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 23 Aprile 2014, 19:16:39
 Che ci sia una variabilità tra un registratore e l'altro e tra un datassette e l'altro è sicuro... però io duplicavo le cassette su normalissime "doppie piastre" portatili (sicuramente stereo) molto popolari negli anni '80. Grazie del suggerimento, comunque.
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: rainstorm - 24 Aprile 2014, 10:02:24
 Anni fa utilizzai un programma (non ricordo quale, perdonatemi) per convertire i TAP in WAV; "montai" un file audio contenente vari giochi e lo passai su cassetta su una piastra professionale (che ora non ho più, è a casa dei miei genitori e non so neanche se funziona, a volte si "mangiava" le cassette). Il risultato fu che alcuni giochi partivano, altri no. Quelli che non partivano venivano comunque caricati fino alla fine. Poi provai anche a "convertire" dei T64 (ma anche dei D64, da cui estraevo i PRG con un'utility del WinVice, se non ricordo male), aggiungendoci il turbo loader (sempre con lo stesso programma), con il risultato che alcuni giochi partivano, altri no (non essendo esperto di loader credo che il problema fosse proprio del loader, forse i giochi che non partivano "sforavano" i blocchi gestibili dal loader. Dico questo perché provai a registrare più volte lo stesso gioco, con lo stesso risultato negativo). Quindi alla fine posso rassicurarti sul fatto che il metodo della piastra di registrazione funziona benissimo. Hai provato a selezionare l'opzione "Inverted waveforms"? Solitamente il problema è quello. Facci sapere...
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: Flavioweb - 24 Aprile 2014, 11:59:45
 Io l'ho dato per scontato, ma hai controllato l'allineamento della testina del datasette usando una cassetta scritta con "la piastra"?
Sicuramente avrai più problemi con i turbo tape che con il modo standard...
Hai provato anche nastri senza turbo?
Ci sarebbe anche da considerare qualche staratura fra datasette e piastra a livello di velicità con la quale il nastro viene inciso/letto...
Però non saprei proprio che indicazioni darti per far combiaciare tutte le variabili...
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 24 Aprile 2014, 12:34:22
 Grazie a tutti per i contributi. In effetti non ho ben specificato cosa accade ai giochi. Sostanzialmente, non si verifica quasi mai due volte lo stesso effetto, di solito caricano con le linee colorate "sfalsate" (ricordo bene che questo era un chiaro sintomo di malcaricamento), e alcuni giochi caricano fino alla fine ma non partono. Ho fatto due compilation da 60 minuti, e finora non sono riuscito a caricare nemmeno un gioco... prima ti toccare l'azimuth (il datassette sembra davvero in ottimo stato) come ha scritto flavioweb le variabili da controllare sono parecchie. Girando un po', ho visto che per utilizzare il collegamento datassette-pc i problemi di requisiti possono essere superati, in quanto si può fare l'avvio del pc da dos tramite usb (con driver per il supporto delle unità usb) e, a quel punto, non dovrebbe essere un problema adattare la presa parallela su un usb. Qualcuno ha provato? Dite che può funzionare? In "letteratura" pare che sia comunque un sistema più affidabile per registrare i tap.
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: rainstorm - 24 Aprile 2014, 17:19:10
 Hai fatto bene a specificare: se le linee si vedono vuol dire che il problema non sono le "inverted waveforms". Se non vuoi toccare l'allineamento delle testine potresti provare prima a pulirle  (in teoria dovresti fare la stessa cosa con quelle della piastra di registrazione, ma ti toccherebbe registrare nuovamente la cassetta dopo averlo fatto). Io però ti consiglierei di operare proprio sull'allineamento delle testine del tuo datassette (dopo averle pulite): non lasciarla come ultima possibilità perché sono sicuro che in questo modo risolverai il problema (ti consiglio di girare la testina di pochissimo e fare più tentativi; se dovesse andare male puoi sempre rimettere tutto com'era. Io solitamente provo a "stringere" a poco a poco la vite finché non riesco a caricare qualcosa).
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 24 Aprile 2014, 19:11:57
 Ricordo che la regolazione della testina poteva essere un'operazione piuttosto snervante, ma il mio primo mezzo pomeriggio dedicato a quest'attività non è andato granché: niente da fare. Temo che si tratti proprio delle cassette, poiché il test fatto con dei programmini scritti e registrati da me mi da' esito positivo.
In ogni modo, so che esiste un programma che si chiama proprio "azimuth" che di mestiere fa questo, però dovrei a sua volta caricarlo... non è che esiste un listato da qualche parte?
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: tsm_carmine - 24 Aprile 2014, 19:44:37
 Sì (http://csdb.dk/release/?id=45413).
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 24 Aprile 2014, 20:19:55
 grazie! proverò e vi farò sapere ;)
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 26 Aprile 2014, 16:21:22
 Niente da fare, provato anche l'utile tool segnalato da tsm_carmine (di cui, tra l'altro, mi funziona solo la versione "micro" - quella "minimal" mi da solo uno schermo rosso, forse ho sbagliato a digitare qualcosa), ma non riesco a caricare nulla. A questo punto è proprio il procedimento di copia che potrebbe non essere andato a buon fine... d'altra parte con il tool di cui sopra i dati mi sembravano piuttosto "scattered". Proverò a procurarmi una cassetta originale sicuramente funzionante, in modo da escludere almeno malfunzionamenti del datassette (che però - ripeto - con programmi scritti e salvati da me funziona benissimo).
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: Flavioweb - 26 Aprile 2014, 18:02:26
 Tieni presente che un datasette "starato", sia nella velocità di scorrimento del nastro che nell'allineamento delle testine, può funzionare comunque correttamente con programmi salvati da lui stesso, ma non leggere per niente nastri scritti da periferiche tarate al 100%.
Idem il disk drive...
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 26 Aprile 2014, 19:18:03
 Già, l'avevo pensato. Più che altro, era per escludere problemi di elettronica e comunicazione con il c64. Dopo il test con una cassetta originale darò un'occhiata alle cinghie di trasmissione.
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: Cbm - 27 Aprile 2014, 23:20:02
 Ricordi a macchia di leopardo, ma la mia esperienza si limita alla duplicazione di una, forse due, cassette di quella da edicola (sarà stata una di quelle game 2000 o giù di lì).  Mi pare di ricordare fossero tutti giochi a caricamento standard, niente turbo vari.
Duplicata interamente con uno stereo doppia piastra di un amico per far provare qualche gioco ad un altro amico che aveva preso il 64 da poco, e devo dire che fungeva perfettamente e senza nessuna regolazione dell'azimuth.
Me ne stupisco più adesso che allora!
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 28 Aprile 2014, 10:27:11
 Io ne copiavo tante di cassette, su alcuni registratori "doppia piastra" il procedimento funzionava alla perfezione, su altri no, nel senso che se mi funzionava l'originale, con alcuni registratori funzionava anche la copia e con altri no (indipendentemente dall'azimuth). Qui comunque il discorso è un po' diverso, perché si tratta di copiare un file che è già stato processato un paio di volte da una sorgente digitale ad una cassetta e, credo, anche piccole differenze nella velocità di scorrimento del nastro determinano il malfunzionamento in lettura sul datassette.
Titolo: Da File .tap A Cassetta
Inserito da: kubriq - 08 Maggio 2014, 10:02:32
 Concludo per ora la discussione: testato il datassette con cassette originali, e funziona alla grande. il problema, quindi, era nelle cassette ricavate dai .tap via wav: riproverò con un altro registratore. Grazie a tutti per gli interventi e (per il fondamentale listato per tarare!).
Titolo: Re:Da File .tap A Cassetta
Inserito da: paulmastered - 09 Dicembre 2014, 14:03:43
Ciao, leggevo questo post, e mi è venuto in mente che questa operazione l'ho fatta tempo fa, ed è andata  a buon fine, purchè vi siano delle condizioni da rispettare, secondo me potresti provare così:

1 - carica un programma qualsiasi dal registratore dal quale non c'è l'autoRUN, e registralo su un nuovo nastro
2 - Prendi questo nuovo nastro mettino nella piastra (stereo o mono è uguale), e regola ad orecchio l'azimuth del registratore su questo nastro.
3 - converti con il software tap2wav il tap in wav, e fai 2 copie, una con e l'altra senza opzione "invert waves"
4 - registra il wav con la piastra che precedentemente hai tarato l'azimuth, ma nell'operazione (ed è fondamentale), regola il livello di registrazione intorno ai 0db, non deve superare questa soglia e non deve essere troppo sotto.


Questo post è molto vecchio  quindi non so nemmeno se lo leggerai, ma s eper caso hai accantonato l'idea, direi di riprenderla in considerazione e riprovare.
 :D
Titolo: Re:Da File .tap A Cassetta
Inserito da: MaD-][ - 09 Dicembre 2014, 23:30:18
1) potresti procurarti uno di quegli adattatori MP3->Tape che andavano di moda tempo fa... un lettore MP3 da quattro soldi e le utility di conversione da TAP->MP3 oppure WAV che già usi... non molto comodo per i titoli che richiedono riavvolgimenti ma perfettamente per quasi tutti gli altri casi

2) oltre al file segnalato in precedenza per la verifica dell'allineamento dell'azimuth a suo tempo io usavo il suo antenato RECORDER-JUSTAGE targato 1985 e ho sempre risolto il 99% dei problemi di lettura... una volta che ti sei procurato un nastro "campione" affidabile registrato senza alcun tipo di turbo e tarata la testina con quello dovresti essere abbastanza tranquillo... la chiave è di usare un nastro di riferimento affidabile altrimenti, come già menzionato in precedenza in questo thread da Flavioweb, il tuo datassette risulterà ottimo per leggere quel nastro in particolare e tutti i nastri che presentino una simile taratura della testina [link a software similari: http://csdb.dk/release/?id=92762 oppure http://csdb.dk/release/?id=118616 che sono in quasi tutto e per tutto identici al http://csdb.dk/release/?id=45413].

3) se la verifica della cinghia del datassette non dovesse rilevare alcun problema non hai molto altro da controllare... ovviamente partendo dal presupposto che i nastri che stai utilizzando risultino perfettamente leggibili e funzionanti per registrazioni effettuate direttamete dal tuo C64 con quel datassette sia in modo CBM-Standard che con l'utilizzo di un turbo tape

4) se puoi evitare di lavorare con nastri veri e mantenere un feeling molto vicino all'esperienza di caricamento da nastro potresti prendere in considerazione [se già non lo hai fatto] una cosa come la SD2IEC V3 "Princess" realizzata dall'italianissimo Damiano aka "Manosoft" Colombari [http://www.manosoft.it/] oppure un progetto come la C2N-II [http://webpersonal.uma.es/de/fjgc/C2N-II]... volendo esistono molte altre alternative similari al Cassadapt [http://c8d.cbm8bit.com/cassadapt.php] ... senza dimenticare che queste possono rivelarsi ottime soluzioni per riversare qualsiasi dump nastro direttamente da/verso il tuo datassette [eliminando quindi la "variabile impazzita" del registratore esterno]
Titolo: Re:Da File .tap A Cassetta
Inserito da: paulmastered - 10 Dicembre 2014, 09:07:08
Bhe in verità quì si parlava di sperimentare la possibilità di poter registrare da una forte audio vaw una cassetta utilizzando una piastra di registrazione, poi se vuoi divertiri su altri fronti la pricess è fantastica, quello che volevo dire nel precedente post è confermare che questo è possibile, previa qualità della piastra ovviamente, se compri la princess a questo punto fai il dump con la sua utility (menu), e tari l'azimuth a orecchio che fai prima.
Titolo: Re:Da File .tap A Cassetta
Inserito da: MaD-][ - 10 Dicembre 2014, 22:52:15
Bhe in verità quì si parlava di sperimentare la possibilità di poter registrare da una forte audio vaw una cassetta utilizzando una piastra di registrazione, poi se vuoi divertiri su altri fronti la pricess è fantastica, quello che volevo dire nel precedente post è confermare che questo è possibile, previa qualità della piastra ovviamente, se compri la princess a questo punto fai il dump con la sua utility (menu), e tari l'azimuth a orecchio che fai prima.

infatti quelle poche cassette che mi è capitato di dover riversare da .TAP a cassetta fisica lo facevo con l'aiuto di Audacity (dopo aver convertito da TAP a WAV con WavPrg e regolato i volumi di uscita "ad occhio") ed un walkman sony dell'epoca (defunto qualche anno fa dopo svariati anni di onorato servizio per effettuare alcuni dei dump che poi sono finiti su Ready64)... poi mi sono procurato altro (tipo DC2N, 1541U con tape extender e ultimamente la Princess) e, con tutta onestà, non tornerei al metodo audio se non per il gusto di mostrare agli scettici che è fattibile.