Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Antiriad - 05 Gennaio 2014, 02:01:20

Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: Antiriad - 05 Gennaio 2014, 02:01:20
 Cosa ne pensate di questo nuovo alimentatore per commodore 64?

http://www.settorezero.com/wordpress/alime...e-commodore-64/ (http://www.settorezero.com/wordpress/alimentatore-commodore-64/)
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: eregil - 05 Gennaio 2014, 15:10:23
 Nuovo nuovo non è, dato che l'articolo risale al 2009 ed è già stato citato in passato sul forum:

http://ready64.org/smf/index.php?topic=4242.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=4242.0)

In quell'occasione però la persona interessata, la cui esigenza era quella di alimentare un C64 modello NTSC, ricorse semplicemente ad un alimentatore europeo originale già in suo possesso. Perciò non saprei dire se qualcun altro su questo forum abbia poi avuto occasione di provare a costruire questo alimentatore. Se qualcuno l'avesse fatto, o anche se qualcuno con esperienza fosse in grado di sollevare degli appunti tecnici sull'articolo, naturalmente può scrivere le proprie impressioni in questo thread.
 
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: fab - 05 Gennaio 2014, 15:44:20
 C'è anche http://www.ide64.org/power_des.pdf (http://www.ide64.org/power_des.pdf) (non l'ho provato)
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: Antiriad - 07 Gennaio 2014, 23:31:46
Citazione da: "eregil"
Nuovo nuovo non è, dato che l'articolo risale al 2009 ed è già stato citato in passato sul forum:

http://ready64.org/smf/index.php?topic=4242.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=4242.0)

In quell'occasione però la persona interessata, la cui esigenza era quella di alimentare un C64 modello NTSC, ricorse semplicemente ad un alimentatore europeo originale già in suo possesso. Perciò non saprei dire se qualcun altro su questo forum abbia poi avuto occasione di provare a costruire questo alimentatore. Se qualcuno l'avesse fatto, o anche se qualcuno con esperienza fosse in grado di sollevare degli appunti tecnici sull'articolo, naturalmente può scrivere le proprie impressioni in questo thread.
Ho pensato di far cosa buona, visto che negli ultimi tempi  tanti utenti hanno manifestato preoccupazione per possibili rotture del commodore 64. Di certo dopo tanti anni quello che potrebbe abbandonarci per primo è proprio l'alimentatore, da sempre punto critico di apparecchiature di questo genere.  

 
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: Antiriad - 08 Gennaio 2014, 00:06:53
Citazione da: "fab"
C'è anche http://www.ide64.org/power_des.pdf (http://www.ide64.org/power_des.pdf) (non l'ho provato)
Si ma non c'è lo schema  :P  
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: fab - 09 Gennaio 2014, 23:59:11
 Lo schema non è in quel documento, ma esiste.

La metà superiore della pagina http://ide64.org/stuff.html (http://ide64.org/stuff.html) parla dell'"AC 9V POWER solution for C64". Il link "description" è il documento di prima, e il link "schematics" è lo schema che stavi cercando.
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: fab - 15 Febbraio 2014, 21:03:56
 Si parla di un altro alimentatore per C64 in questo thread (http://www.forum64.de/wbb3/board65-neue-hardware/board289-diverses/55283-neues-c64-netzteil-mark-1/), tutto rigorosamente in tedesco.
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: Antiriad - 16 Febbraio 2014, 01:28:51
 Stanotte ho sognato un commodore 64 che si alimentava da porta usb   :P  
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: fab - 22 Febbraio 2014, 18:39:11
 L'USB resterà un sogno: una porta USB dà 5V, un C64 ha bisogno di due sorgenti, una a 5V e una a 9V alternata. E poi il C64 assorbe abbastanza corrente. I caricatori USB danno più corrente di una porta USB di un PC, ma comunque limitata.

Il famoso Ray Carlsen sta lavorando a un prototipo di alimentatore: http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm/new_ps/ (http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm/new_ps/)
Titolo: Nuovo Alimentatore
Inserito da: HOPPY - 18 Marzo 2014, 10:50:25
 Niente. Mi sa che la miglior cosa è usare un trasformatore separato per i 9V~ ed un'altro con circuito alimentatore POTENZIATO per i 5V= .
Credo che vada bene il 7805(CV?) con transistor di potenza in parallelo.
Altrimenti un piccolo switching da PC (per la 12V supplementare), che facciamo prima!

Io me ne dovrei costruire uno, utilizzando un case di alimentatore Amiga che ho trovato dopo tanti anni in garage che mi sembra perfetto per lo scopo.

Servirà sul C64C in fase di modding, che avrà al suo interno un amplificatore audio e una SD2IEC. Esternamente vi sarà un monitor LCD da 7" incorporato, da qui anche i 12V.
 :mavieni: