Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Stef7 - 17 Novembre 2013, 22:52:25
-
Per il momento la mia è solo una curiosità che spero non diventi un problema.
L'altro giorno mi è capitato un'offerta per un C 64C che, visto il prezzo e gli accesori, era impossibile rifiutare.
Il mio caro e vecchio biscottone, quando lo spegnevo e lo riaccendevo subito, non dava nessun problema.
Invece questo se lo spengo e riaccendo subito mi dà lo schermo azzurro completamete vuoto (senza cursore e senza schermata iniziale). Per evitare il problema devo aspettare almeno 5 - 10 sec prima di riavviarlo.
E' una cosa normale per il C64 C o devo cominciare a preoccuparmi?
-
È sempre stato consigliato aspettare almeno 5 secondi tra lo spegnimento e la riaccensione, pena la possibilità di incorrere in fenomeni del genere. Che io sappia questi possono avvenire anche in esemplari in perfette condizioni, perciò la cosa non è preoccupante di per sé.
Non sono a conoscenza di una casistica per cui il fenomeno sia più o meno comune secondo il modello esatto di C64, ma in assenza di altri disturbi, e se il C64 si accende sempre correttamente se hai atteso 5 secondi dallo spegnimento, direi che puoi vivere tranquillamente, a patto di ricordare di attendere sempre quei 5 secondi (o 10 se ti rendi conto che 5 non sono sufficienti) quando spegni e riaccendi.
-
Ok, grazie per avermi tranquillizzato!
-
A titolo di statistica, col C64C non ho praticamente mai avuto il problema segnalato, anche riaccendendolo in un paio di secondi. Invece appariva una schermata piena di caratteri grafici casuali, alcuni anche lampeggianti, se veniva riacceso letteralmente di scatto.
-
La commodore ha inserito un timer all'accensione sul c64 per evitare off on veloci,si tratta dell'integrato ne556, un condensatore elettrolitico ritarda volutamente lo start di un paio di secondi,se il computer si riavvia istantaneamente o si blocca questo circuito non funziona correttamente e con il tempo si rischiano guasti. :headshake:
-
La commodore ha inserito un timer all'accensione sul c64 per evitare off on veloci
Grazie dell'informazione Jack, questa cosa la disconoscevo totalmente.
A questo punto mi vengono in mente due alternative:
1) il mio era viziato in origine da un guasto o difetto :angry:
2) l'integrato a cui fai riferimento non era presente in tutta la produzione, sulla falsariga di altri componenti che sono stati variati nel corso del tempo
Dovrei controllare fisicamente, ma non ho decisamente sotto mano il 64; magari a te risulta qualcosa sul punto 2.