Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: robgerr - 28 Ottobre 2013, 14:18:47
-
Salve a tutti amici del forum.
Come da titolo questo commodore non legge la cartuccia niki 2 cartdridge ( si freeza quando cerco di far partire il menu)
Ho provato la cartuccia nel biscottone invece è funziona perfettamente.
Ho il commodore già smontato, puliti i contatti dello slot con l'isopropilico ma la situazione è rimasta invariata.
Grazie di una vostra eventuale risposta
-
Aggiungo anche che ho provato a rifare tutte le saldature dello slot nella speranza che la causa fosse una saldatura fredda ma invece non è cosi.
-
ciao robgerr!
hai provato altre cartuccie sul c64c?
ho avuto un problema simile con una cartuccia final 3 clone, sul c64 old e sul c64c funzionava perfettamente, ma non ne voleva sapere di funzionare sull'sx64.. mi ricordo che le avevo provate di tutte senza risultato (cambiai persino il flat che collega il connettore con la MB..) poi la genialata: con un piccolo cacciavite ho strinto leggermente i contatti del connettore, li ho avvicinati appena.. et voila'!!!
prova anche ad inserire la cartuccia senza la cover in plastica (in modo da poterla inclinare leggermente in su' o in giu' per fare le prove)
ciao!
-
Grazie per il consiglio.
Proverò e ti faro sapere
-
Probabilmente dipende dal tempo di accesso della eprom montata sulla niki o dal condensatore (102) 1000pf sopra al 74ls125.Ciao.Presumo che a video vedrai una trama uniforme senza scritte.
-
Si infatti nessuna scritta e trama moltiplicata per tutto lo schermo
-
Nel pcb del commodore non riesco a localizzare 74ls125.
Mi trovo invece sn74ls14n serigrafato U23
Sopra questo integrato ho un connettore a 3 pin siglato CN10.
A sinistra un elettrolitico da 220uF serigrafato c43 e sotto uno che sembra un condensatore al tantalio serigrafato c16
-
Il 74LS125 dovrebbe essere nel PCB della cartuccia.....
non mi risulta essere utilizzato nel C64!
-
La Niki 2 (forse) era la cartuccia più potente e completa. Ma mi sa che veniva fabbricata con materiale scadente.
Generalmente le cartucce erano le ultime periferiche del computer a morire, ma la Niki 2 ce la faceva. A me durò 1 anno, nonostante era tenuta bene, sempre attaccata da utilizzare come tasto reset, di conseguenza in maniera che non si impolveravano i contatti! :)
Anch'io la vorrei risanare:
http://ready64.org/smf/index.php?topic=4462.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=4462.0)