Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: vexinio - 21 Settembre 2013, 09:38:57

Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 21 Settembre 2013, 09:38:57
 Salve a tutti
ho un problema con il mio registratore
qualcosa si deve essere bruciato

se faccio load, e poi avvio il caricamento
quando viene fuori il found del titolo
non si ferma, e va avanti,  in pratica non dialoga con il commodre 64
non stoppa, va sempre avanti
si deve essere bruciato qualcosa che controlla il registratore
ho provato anche a registrare, ma non registra niente, cancella solo

ho provato anche un altro datassette, e funziona
aiuto
grazie
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 22 Settembre 2013, 03:33:49
 volevo aggiungere
che mi salva, mi ero sbagliato
quello che non fa, non comunica con il commodore 64
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: tsm_carmine - 22 Settembre 2013, 10:29:00
 Dunque scrive e non legge? Se fossi in te controllerei per bene il cavo. Il gommino che dovrebbe tenerlo fermo non fa molto bene il suo lavoro e il cavo tende a torcersi su se stesso, rompendosi. Io proverei a tagliarlo, rispellarlo e rifare le saldature, eliminando la parte soggetta a torsione.
Oppure potrebbe essersi danneggiato qualche componente all'interno. In questo caso, per individuare il problema, immagino sia utile partire dalla testina, individuare il filetto (o i filetti? non sono molto esperto nello specifico) responsabile della lettura, seguirne il percorso sulla scheda e controllare i componenti elettronici coinvolti.
Facci sapere.

PS: schemi elettrici (http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/schematics/datassette/).

Edit: Ho dato un'occhiata a uno degli schemi elettrici. Pare che il "filetto" sia uno solo, che viene collegato a una parte o all'altra del circuito tramite un interruttore meccanico.
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 22 Settembre 2013, 12:17:55
 
Citazione da: "tsm_carmine"
Dunque scrive e non legge? Se fossi in te controllerei per bene il cavo.

 
per leggere e scrivere fa tutto normalmente
(quello che non fa)
non si ferma mai, tipo quando c'è il found
a fine caricamento, e anche quando faccio salva
va semrpe avanti

e questo il problema
grazie
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: tsm_carmine - 22 Settembre 2013, 13:35:19
  :huh: Molto strano, perché per fermare il nastro, il 64 toglie l'alimentazione al motore del registratore. Come fa a continuare a girare il nastro?
Sei sicuro che con un altro datassette non cambi nulla?
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 22 Settembre 2013, 14:04:03
Citazione da: "tsm_carmine"
:huh: Molto strano, perché per fermare il nastro, il 64 toglie l'alimentazione al motore del registratore. Come fa a continuare a girare il nastro?
Sei sicuro che con un altro datassette non cambi nulla?
veramente ho fatto una modifica al registratore
ho collegato un alimentatore da 5V 100AM
che esce con una tensione di 5,34 V
non vorrei che questa poca differenza mi abbia bruciato qualche integrato o altro

ho fatto questa modifica per collegare il registratore al PC
faccio i dump senza problemi con audiotap, e funziona tutto bene

l'inverso ci sto provando, ma non riesco a capire il problema come fare

ho provato un altro registratore datassette e funziona tutto bene


questo modificato non so, come dicevo, non vorrei aver bruciato qualcosa
era solo per capire
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: Flavioweb - 22 Settembre 2013, 15:42:25
Citazione da: "vexinio"
questo modificato non so, come dicevo, non vorrei aver bruciato qualcosa
era solo per capire
Se usi l'alimentazione "supplementare" anche quando lo connetti al c64... credo che il problema sia tutto qui.
Cioè... per fermare il nastro, il 64 toglie corrente... solo che il tuo datasette modificato la prende... da un'altra parte e, quindi, non si ferma.
Logicamente, un datasette non modificato... funziona correttamente.
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 22 Settembre 2013, 16:06:15
Citazione da: "Flavioweb"
Se usi l'alimentazione "supplementare" anche quando lo connetti al c64... credo che il problema sia tutto qui.
Cioè... per fermare il nastro, il 64 toglie corrente... solo che il tuo datasette modificato la prende... da un'altra parte e, quindi, non si ferma.
Logicamente, un datasette non modificato... funziona correttamente.
quando lo collego al c64, tolgo alimentazione
ovvio

sicuramente devo aver bruciato qualcosa
ma cosa ?
mah

 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: saver71 - 22 Settembre 2013, 18:37:45
 È il classico problema che sorge quando si ha la malsana idea di collegare il datassette al C64 acceso. Per avere la certezza, quando accendi il C64, appoggia l'orecchio al datassette; se senti che il motorino sta girando significa che si è bruciato un integrato. Normalmente, infatti, all'accensione del C64 il motorino non deve girare.
Prova a digitare:
Codice: [Seleziona]
PRINTPEEK(1)
Devi ottenere il valore 55. Se invece ottieni 7 (che è il valore della locazione 1 a motorino avviato), significa che il problema è proprio questo e te lo devi tenere. Non si connette mai il datassette al C64 acceso, perché succhia tensione, togliendola al C64 e causando appunto danni tipo questo. Nei casi peggiori ti brucia il Kernal e sei [*BIIIP*].  :lol:

Fammi sapere. Ciao.

P.S. Se il problema ti infastidisce molto, prenditi un altro C64. Su un famoso sito di aste online te li tirano addosso per pochi euro.  ;)  
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: tsm_carmine - 22 Settembre 2013, 20:00:00
 Se con un altro Datassette funziona tutto bene (lettura, scrittura e arresto del nastro), la mia ipotesi è che da qualche parte nel registratore hai messo in corto l'alimentazione "generale" e l'alimentazione del motore (contatti 2 e 3 della spina).
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 23 Settembre 2013, 00:15:40
Citazione da: "saver71"
È il classico problema che sorge quando si ha la malsana idea di collegare il datassette al C64 acceso. Per avere la certezza, quando accendi il C64, appoggia l'orecchio al datassette; se senti che il motorino sta girando significa che si è bruciato un integrato. Normalmente, infatti, all'accensione del C64 il motorino non deve girare.
Prova a digitare:
Codice: [Seleziona]
PRINTPEEK(1)
Devi ottenere il valore 55. Se invece ottieni 7 (che è il valore della locazione 1 a motorino avviato), significa che il problema è proprio questo e te lo devi tenere. Non si connette mai il datassette al C64 acceso, perché succhia tensione, togliendola al C64 e causando appunto danni tipo questo. Nei casi peggiori ti brucia il Kernal e sei [*BIIIP*].  :lol:

Fammi sapere. Ciao.

P.S. Se il problema ti infastidisce molto, prenditi un altro C64. Su un famoso sito di aste online te li tirano addosso per pochi euro.  ;)
può d'arsi, che abbia collegato il registratore al commodore 64 acceso
e devo aver bruciato l'integrato
infatti, il motorino gira sempre, però tutto il resto funziona, carica il programma, lo salva
quello che non fa, non si ferma al found, e a  fine salvataggio ecc

Ho digitato printpekk(1) mi ha dato 0 (zero)


Il mio commodore 64 e perfetto, funzionante in tutto
ho anche un altro registratore datassette funzionante, perfetto
tutto provato


non so, dovrei forse controllare meglio i collegamenti
per vedere se ho fatto casino
oppure, ormaio è fatta, ho bruciato qualcosa
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 23 Settembre 2013, 01:45:11
 
Citazione da: "tsm_carmine"
Se con un altro Datassette funziona tutto bene (lettura, scrittura e arresto del nastro), la mia ipotesi è che da qualche parte nel registratore hai messo in corto l'alimentazione "generale" e l'alimentazione del motore (contatti 2 e 3 della spina).
ho aperto il datasette per controllare se i collegamenti sono in ordine
non ho trovato niente, ma dovrei controllare meglio
non sono tanto esperto
nel chiudere, ho girato un pò il cavo


ho rifatto la prova di scrivere PRINTPEEK(1)
in precedenza mi sa che avevo sbagliato
mi ha dato 55
i problemi rimango, il motore gira sempre
al found va avanti, (non si ferma) per il resto funziona

non è che potrebbe essere forse il contatto sense
che è in corto
ecco qui le saldature http://imageshack.us/photo/my-images/266/rqne.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/266/rqne.jpg/)
il registratore e un compatibile, però uguale


 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 23 Settembre 2013, 23:24:40
Citazione da: "saver71"

Prova a digitare:
Codice: [Seleziona]
PRINTPEEK(1)
Devi ottenere il valore 55.  euro.  ;)
Ciao, mi da come valore 55
ma non ho capito che tipo di errore è ?
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: saver71 - 24 Settembre 2013, 11:22:15
 Non è un errore. Semplicemente non si tratta del problema che ho menzionato, dato che il valore 55 è corretto. Quindi è proprio un problema del datassette e non del C64. Arrivati a questo punto, non vedo la necessità di arrovellarsi tanto il cervello per un datassette non funzionante. Usane un altro e sei a posto!  :dotto:  
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 24 Settembre 2013, 18:18:46
Citazione da: "saver71"
Non è un errore. Semplicemente non si tratta del problema che ho menzionato, dato che il valore 55 è corretto. Quindi è proprio un problema del datassette e non del C64. Arrivati a questo punto, non vedo la necessità di arrovellarsi tanto il cervello per un datassette non funzionante. Usane un altro e sei a posto!  :dotto:
si ne ho un altro
grazie

il secondo lo preso propio sabato in un mercatino dell'usato
lo avevo visto un mesa fa


eri li solo ad aspettare di essere preso
sono stato anche fortunato di trovarlo subito

dato che il primo si e guastato

 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 25 Settembre 2013, 08:21:22
 Ciao
volevo sapere se in qualche modo il contatto  sense e possibile controllarlo da PC
o altro modo

ho fatto ricerca, ma non ho trovato niente

cosa invia il commodore 64  al datassette o viceversa al sense contatto 6 sullo spinotto
uno  impulso, una chiusura o apertura

mi piacerebbe controllare il sense, se è una cosa facile e fattibile
senza fare un circuito apposta

che per me sarebbe impossibile

grazie

MOD - Discussioni unite, di fatto non stai cambiando argomento. -eregil
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: Ammiraglio72 - 28 Settembre 2013, 12:07:49
 Ciao Vexinio sono io , lo stesso di edicola dove abbiamo fatto quella prova....
Secondo me devi togliere le saldature fatte da te , ripulire la superficie e spazzolare un po , per vedere se (come penso io) hai causato involontariamente un falso contatto nell'alimentazione.
Tolte le modifiche (sia quella per l'alimentazione che quella per il jack audio) controlla se riprende a funzionare correttamente.
In caso positivo ricollega le modifiche stavolta usando una bella lente di ingrandimento e una lampadina che ti illumina per bene i contatti da saldare.
Fammi sapere.

Ps
Ho visto la foto zummata della saldatura e sembrerebbe fatta a cavallo di altre due , e se anche non fosse quello il problema (magari hanno la pista in comune) ci sono un sacco di micro granuli di stagno sparsi qua e la e vanno ripuliti.
Fammi sapere.E se per caso il problema non c'è verso di modificarlo non fare "troppe" operazioni e tienitelo così , visto che te ne sei procurato un altro questo andrà benissimo per i dump , per quella discussione che tu sai. ;)
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 28 Settembre 2013, 14:02:52
Citazione da: "Ammiraglio72"
Ciao Vexinio sono io , lo stesso di edicola dove abbiamo fatto quella prova....
Secondo me devi togliere le saldature fatte da te , ripulire la superficie e spazzolare un po , per vedere se (come penso io) hai causato involontariamente un falso contatto nell'alimentazione.
Tolte le modifiche (sia quella per l'alimentazione che quella per il jack audio) controlla se riprende a funzionare correttamente.
In caso positivo ricollega le modifiche stavolta usando una bella lente di ingrandimento e una lampadina che ti illumina per bene i contatti da saldare.
Fammi sapere.
 
il mondo e piccolo, di qua di la hehehe
veramente ci avevo già pensato un pò, ho provato solo a pulire
ma devo  fare come hai scritto, per bene, pulire, e risaldare
vedrò di farlo in settimana, e poi ti faccio sapere qui
ciao e grazie


 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 28 Settembre 2013, 14:40:21
Citazione da: "Ammiraglio72"
Ciao Vexinio sono io , lo stesso di edicola dove abbiamo fatto quella prova....
Secondo me devi togliere le saldature fatte da te , ripulire la superficie e spazzolare un po , per vedere se (come penso io) hai causato involontariamente un falso contatto nell'alimentazione.
 
ho fatto come hai scritto, e per magia, mia colpa
rifunziona tutto, come prima
si vede che lo stagno a toccato altre piste
e meno male che non si è bruciato il compuetr o datassette
molte grazie


non so se rifarò la modifica
vedrò
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: Ammiraglio72 - 29 Settembre 2013, 13:36:26
 Certo che la devi rifare , :-)
In ogni caso (se non ricordo male) il ponte "anomalo" che hai fatto è corretto per far muovere il motore del C2N.
Rifai la modifica e stavolta applica un piccolo interruttore a levetta che "annulla" la modifica prima di collegarlo al Commodore.
Ricordo vagamente sta cosa perchè capitò a me quando costruii un cavetto XE1541.
Ripeto fai in modo che la saldatura (quella a cavallo) venga annullata da un interruttore a levetta (un altro buchino nel C2N ma pazienza ormai che che ci siamo..) e ricordati di metterlo su off prima di collegarlo al commodore così non dovresti avere problemi.

Ps

Continua le prove dump per mess ;)
 
Titolo: Datassette Non Funziona Più Bene
Inserito da: vexinio - 02 Ottobre 2013, 14:08:14
 Ciao, scusa ma ho letto solo ora
per adesso lascio stare
ti ringrazio delle informazione che mi hai dato
alla fine sembrava che funzionasse tutto al 100%
ma non salva
ho sperimentato, ma mi è andata male
sono cose che capitano, non sapendo con precisione quello che si fa
per il resto posso sempre fare i dump
quelli funzionano
ciao e molte grazie di nuovo