Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: jacktramiel - 01 Luglio 2013, 23:51:36
-
http://www.commodore.ca/manuals/Tips/c64_tips.htm (http://www.commodore.ca/manuals/Tips/c64_tips.htm)
Nel link sopra c'è un simpatico schemino della ASSY NO. 250407!
Uno analogo della 250425 del 1984?
https://www.google.it/search?q=commodore+64...ih=912#imgdii=_ (https://www.google.it/search?q=commodore+64+assy+no.+250425&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=7PjRUZLkE8nBO734gIgM&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1920&bih=912#imgdii=_)
????
:(
MOD - Corretto titolo per facilitare le ricerche. -eregil
-
Corrisponde allo schema 251469, qui c'è:
http://www.bombjack.org/commodore/commodor..._(1992_Mar).pdf (http://www.bombjack.org/commodore/commodore/C64-C64C_Service_Manual_314001-03_(1992_Mar).pdf)
Ma è troppo confusionario per chi l'elettronica l'ha per hobby! Ce ne vorrebbe uno più esplicito!
-
In mancanza di uno schema esplicito, ho provato tale scheda madre con i componenti necessari nei socket più conosciuti per accenderla (6510, le 8 ram, 6569 Vic II, basic, kernel e characters rom, sid).
Solita schermata nera (questo era scontato) e si sente il classico "formicolio di elettricità"!
Il formicolio sembra provenire da quest'area della scheda:
(http://i42.tinypic.com/2nv7yg6.jpg)
Tenuta 5 minuti accesa e non si spegne (non va in protezione)
E' pericoloso continuare fare tentativi in queste condizioni?
-
Vedo che nessuno può suggerirmi qualcosa!
Comunque la mainboard è questa:
http://i39.tinypic.com/161mgz.jpg (http://i39.tinypic.com/161mgz.jpg)
http://i42.tinypic.com/k4cjew.jpg (http://i42.tinypic.com/k4cjew.jpg)
In base alla mia ignoranza, posso dire che Il tecnico che ci ha messo mano per ultimo (minimo 20 anni fa!), deve essere un grande! Infatti la scheda è completamente sockettata per un eventuale ritorno del cliente! (in genere saldavano solo i socket per gli integrati da sostituire!).
- Attenzione a non pubblicare immagini eccessivamente grandi, bisogna mantenere ordinato il format del thread. Raffox
-
In quella part della scheda ci sono i due regolatori di tensione del 5v e del 12v, hai controllato l'alimentatore che tensioni eroga dovresti avere sullo spinotto una 9 volt ac e una 5 volt dc.