Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Stef7 - 29 Maggio 2013, 13:16:45
-
Ciao a tutti, per cominciare complimenti per l'enorme lavoro che avete fatto con questo sito.
Mi sto avvicinando agli anta e sono in proncito di un trasloco.
Svuotando la cantina ho trovato il mio vecchio "biscottone" che pensavo già fosse finito in dicarica.
Trovandolo ancora quasi integro dopo più di 20 anni mi sono ritornati alla mente una montagna di ricordi e una grande voglia di accenderlo.
Ma non ricrdo più cosa va acceso per primo se il c64 o il floppy.
Lo so è grave, ma spero nella vostra comprensione.
MODERAZIONE - Impostato un titolo descrittivo. Leggi il Regolamento. -eregil
-
Ciao a tutti, per cominciare complimenti per l'enorme lavoro che avete fatto con questo sito.
Mi sto avvicinando agli anta e sono in proncito di un trasloco.
Svuotando la cantina ho trovato il mio vecchio "biscottone" che pensavo già fosse finito in dicarica.
Trovandolo ancora quasi integro dopo più di 20 anni mi sono ritornati alla mente una montagna di ricordi e una grande voglia di accenderlo.
Ma non ricrdo più cosa va acceso per primo se il c64 o il floppy.
Lo so è grave, ma spero nella vostra comprensione.
Non fa alcuna differenza.
-
Solitamente è consigliato accendere prima il C64 e poi Disk Drive e/o Stampante.
Saluti,
Oge
-
Io ricordavo ci fosse una priorità da seguire nell'accesione delle apparecchiature, così ho controllato... e non mi sbagliavo (che memoria!).
La Guida per l'Utente del VIC-1541 (disponibile per il download nell'apposita sezione 'Manuali') a pagina 9 riporta le seguenti parole testuali:
"È molto importante, per il corretto funzionamento del sistema, che seguiate l'ordine di accensione descritto. Il computer deve essere sempre acceso per ultimo. Se si osserva questa semplice regola, il sistema dovrebbe funzionare alla perfezione. Pertanto assicuratevi innanzitutto che non vi siano floppy disk inseriti nell'unità. Accendete tutte le periferiche e quindi il computer: le periferiche partono con le loro sequenze di inizializzazione... ecc."
-
Azz, io ho sempre acceso prima il 64 e poi tutto il resto
-
Generalizzando, fino all'avvento di prodotti appartenenti alla categoria Plug'n'Play la procedura più corretta era quella in cui si accendevano per prime le periferiche e successivamente l'unità centrale. Questo perché il computer, una volta avviato, lanciava dei test alle varie porte (seriale, parallela ecc...) per verificare la presenza di eventuali periferiche collegate e accese, in stand-by, nel qual caso provvedeva a inizializzarle opportunamente dopo averle identificate grazie agli appositi driver.
Col tempo le cose sono cambiate, tant'è che oggi grazie alla connessione USB si bypassa tutto ciò, potendo collegare e scollegare una periferica con la massima comodità e sicurezza quando il pc è in funzione.
-
Confermo in toto quanto scritto da Raffox. Istintivamente accendo tutte le periferiche IEC prima del C64 ma mi è partita una risposta figlia del Plug 'N' Play.. ;)
Saluti,
Oge