Ready64 Forum

Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: Wizkid - 15 Febbraio 2013, 23:25:59

Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 15 Febbraio 2013, 23:25:59
 Alla fine dell'anno passato e` finalmente uscito il terzo seguito del mitico The Great Giana Sisters e anche in questo caso c'e` lo zampino nientepopodimenoche di Chris Hülsbeck in collaborazione con Fabian Del Priore e il gruppo metal Machinae Supremacy. Le musiche sono semplicemente favolose e il gioco non e` da meno, l'uso della grafica 3d e` al servizio della giocabilita` che rimane ancorata allo stile classico di un platform 2d. Per tutti coloro che volessero provarlo e` possibile scaricare la demo dai vari siti sottoelencati o acquistarlo per 14,99 euro.
Gog (http://www.gog.com/gamecard/giana_sisters_twisted_dreams)
Steam (http://store.steampowered.com/app/223220/?snr=1_7_suggest__13)
Gamersgate (http://www.gamersgate.com/DD-GSTD/giana-sisters-twisted-dreams)

(http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2012/09/giana2530.jpg)

 
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Raffox - 16 Febbraio 2013, 01:50:23
 Bellissimo!
Peccato si tratti solo, almeno per il momento, di un digital download... un gioco così meriterebbe di essere acquistato col suo bel packaging, non trovi?
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: ice00 - 16 Febbraio 2013, 13:31:44
 Esiste anche la versione su DVD (era prevista per i backers che hanno finanziato il progetto), ovviamente ad un costo molto superiore (c'era anche una versione con mouse specifico per giocare se non ricordo male)
So che avevano avuto problemi recentemente con la fornitura di materiali e c'erano stati ritardi di consegne.

E' probabile quindi che il DVD compaia anche in qualche shop in futuro.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 17 Febbraio 2013, 04:51:45
Citazione da: "Raffox"
Bellissimo!
Peccato si tratti solo, almeno per il momento, di un digital download... un gioco così meriterebbe di essere acquistato col suo bel packaging, non trovi?
Ma infatti anche io spero vivamente in una versionne boxata, magari farcita di qualche chicca riguardante il titolo originale :)
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Antiriad - 18 Febbraio 2013, 19:21:01
 Ho provato questo nuovo Giana Sister e francamente non mi piace. Trovo inutile una grafica così pompata e colorata per un gameplayer tutto sommato semplice. I miei occhi fanno fatica a reggere tutti quei colori sparati sullo schermo, preferisco una grafica più spartana, con meno elementi ma con un contrasto maggiore  :mavieni:

Non é che il quadro più bello è quello che usa più colori  :facepalm:
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 18 Febbraio 2013, 22:03:20
Citazione da: "Antiriad"
Ho provato questo nuovo Giana Sister e francamente non mi piace. Trovo inutile una grafica così pompata e colorata per un gameplayer tutto sommato semplice. I miei occhi fanno fatica a reggere tutti quei colori sparati sullo schermo, preferisco una grafica più spartana, con meno elementi ma con un contrasto maggiore  :mavieni:

Non é che il quadro più bello è quello che usa più colori  :facepalm:
E` ovviamente una tua opinione ma probabilmente non hai afferrato il senso logico di tanto splendore artistico che non e` fine a se stesso. Non so se hai notato che quando cambiamo sorella tutto lo schermo muta in tempo reale in un modo che francamente non ho mai visto nemmeno in un gioco a prezzo pieno. Se lo avessero fatto con una grafica "spartana" mi sembra piu` che evidente che tutto questo non sarebbe stato possibile.
Credo che se la grafica e` splendida ed e` a supporto di una giocabilita` eccelsa il problema non dovrebbe nemmeno porsi, se fosse avvenuto il contrario il tuo discorso non avrebbe fatto una grinza.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Antiriad - 19 Febbraio 2013, 01:43:15
 Il cambio temporale non è certo una novità nel mondo dei vg, era già presente nei livelli avanzati di Rayman 3, in giochi come Prey, Darksiders,  etc.
Non è sufficiente una grafica edulcorata e il cambio temporale per fare un grande gioco. Altro non è che la solita speculazione commerciale, questa volta sulla gloria di Giana sisters...
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 19 Febbraio 2013, 02:41:36
 
Citazione da: "Antiriad"
Il cambio temporale non è certo una novità nel mondo dei vg, era già presente nei livelli avanzati di Rayman 3, in giochi come Prey, Darksiders,  etc.
Non è sufficiente una grafica edulcorata e il cambio temporale per fare un grande gioco. Altro non è che la solita speculazione commerciale, questa volta sulla gloria di Giana sisters...
Ammesso e non concesso che il "cambio temporale" e' una feature gia' vista in alcuni videogiochi, cio' non toglie che in questo nuovo capitolo di Giana Sisters e` una feature fondamentale per il gameplay (quella presente in Rayman 3 non e` neanche lontanamente consimile a questa mostrata in Giana). Mi chiedo se tu l'abbia realmente giocato altrimenti non affermeresti che si tratta di un gioco semplice, avendo giocato e completato un discreto numero di arcade dalla difficolta' smodata (Shadow of the beast su tutti) posso tranquillamente affermare che questo Giana e` realmente "hard". La suddetta feature che tu reputi quasi un mero artificio estetico e' in realta' il fulcro su cui ruota tutto il gameplay, bisogna essere rapidissimi nei cambi di sorella visto che le piattaforme presenti con l'una non sono percorribili utilizzando l'altra, stesso dicasi per le numerose trappole sparse qua` e la. Un salto sbagliato e crepi all'istante, niente energia o cuoricini di sorta a venirci in soccorso, e si ricomincia da locazioni magari lontanissime dal punto in cui siamo morti a causa dei bastardissimi posizionamenti dei check point. Poi se sei un fenomeno dei videogiochi e questo Giana Sisters per te e` una barzelletta non posso che dirti buon per te.
Per quanto riguarda il discorso della speculazione ti posso garantire che con un gioco indie da 13,99 euro facente parte di un brand noto solo ad un pubblico di nicchia difficilmente puo` considerarsi una "speculazione comerciale". Secondo il tuo criterio tutta la prodzione indie sarebbe una speculazione commerciale, visto che in media il costo di un gioco e l'hype generato in preproduzione (brand utilizzato e pubblicita` prodotta) sono praticamente gli stessi del gioco in questione.
E se fosse realmente una speculazione comerciale allora posso affermare di essere veramente felice di averla alimentata regalandogli 14 euro ma divertendomi come un matto per il prossimo mese a venire :)

Se poi vogliamo proprio essere pignoli, il "glorioso Giana Sisters" se la memoria non mi inganna, era un mero clone di Super Mario Bros, favoloso, ma sempre pecora dolly ante litteram dei videogiochi fu, per cui fu gia' a suo tempo una speculazione commerciale, anche peggiore, visto che si basava nientepopodimenoche sul personaggio dei VG piu` famoso dell'intero universo galattico marziano interstellare, gia' noto anche a largo dei bastioni di Orione. Io ci penserei due volte a screditare il suo semisconosciuto/dimenticato pronipote, che se gli dei vorranno guadagnera` un decimo di quello che incasso' il suo famoso nonno. Credo fermamente che anche i programmatori indie abbiano diritto al loro piatto di pasta, magari pure ad un caffe`.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: D00M3R - 19 Febbraio 2013, 04:27:44
 
Citazione da: "Antiriad"
Il cambio temporale non è certo una novità nel mondo dei vg, era già presente nei livelli avanzati di Rayman 3, in giochi come Prey, Darksiders,  etc.
Non è sufficiente una grafica edulcorata e il cambio temporale per fare un grande gioco. Altro non è che la solita speculazione commerciale, questa volta sulla gloria di Giana sisters...
Sono un lurker del forum ma stavolta mi sono iscritto per poter rispondere e con l'occasione saluto tutti i frequentatori di questo bellissimo sito.

Mi presento velocemente: sono un videogiocatore dal 1987 epoca in cui mio padre mi regalò un bellissimo c64...da allora ho giocato praticamente a tutte le piattaforme o quasi e posso dire che un gioco come Giana Sisters TW lo stavo aspettando da parecchio tempo perche ho molta nostalgia dei platform del passato ma anche molta voglia di vederli aggiornati alla grafica e alle potenzialita della moderna tecnologia sfruttate dalla genialita degli artisti attuali

Mi sembra quindi piu' che scontato se non addirittura puerile affermare che a parità di gameplay se la grafica è migliore l'esperienza videoludica non puo' che beneficiarne.

...altrimenti per fare un esempio Arkanoid fu una mera speculazione commerciale sulla gloria di pong visto che era sempre una linea su cui rimbalza una pallina, solo che in Arkanoid c'erano troppi colori rispetto al bianco e nero di pong!

Se poi vogliamo parlare del fatto che la grafica in 3D e piena di effetti speciali e' spesso solo polvere sugli occhi della massa odierna di videogiocatori occasionali che non si rendono conto di giocare a cose "belle" da vedere ma prive di qualunque tipo di divertimento è un altro discorso...

Quindi se mi vuoi dire che il gioco e' brutto perche e' ingiocabile o troppo semplice (che poi anche ghosts'n'goblins aveva un gameplay tutto sommato semplicistico  ;)  ) allora alzo le mani sono gusti tuoi opinabili o meno ma tali rimangono. Se invece stai sostenendo (come lasciano intendere i tuoi post) che il gioco è brutto PERCHE' ha una grafica stupefacente che ti da fastidio perche ti priva dell'"essenza" del gioco stesso allora per me stai prendendo un grosso abbaglio...
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Antiriad - 19 Febbraio 2013, 11:12:40
 Per Wizkid e Doom3R :

Se per voi il nuovo platform di Giana è un gioco originale, allora i giochi originali non li avete mai visti. Proprio nel settore "indie" negli ultimi anni sono uscite novità interessanti che stravolgono in diversi modi la fisica reale (altro che salti temporali) e lungi da me l'idea di criticare il settore indie, per me è proprio da questo settore che nascono gli unici titoli (spesso anche freeware) che val la pena di giocare, altro che blockbuster stile Call of duty o Fifa 201* etc. etc.
Riguardo alla "speculazione commerciale", mi riferivo esclusivamente al  titolo, con il chiaro tentativo da parte degli autori di catturare i nostalgici del retrogaming. Per me questo nuovo Giana ha così poco da spartire con il vecchio che poteva benissimo chiamarsi anche "Olivia twisters", proprio perché non cattura nulla (o poco) dell'originale, vista la grafica  contemporanea e i salti temporali. Al contrario, un seguito deve rinnovare si ma al contempo restare fedele al passato. Ci sono tanti remake presi dal passato del 64 fatti con criterio, ad esempio Target Renegade, Antiriad, etc. perchè se parliamo di remake allora remake devono essere.
Non è la prima volta Wizkid, che in questo forum metti in dubbio le  mie parole dandomi poco velatamente del bugiardo, devo farti lo screen del mio desktop con l'avvio del nuovo Giana?  
 
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 19 Febbraio 2013, 17:39:13
Citazione da: "Antiriad"
Per Wizkid e Doom3R :

Se per voi il nuovo platform di Giana è un gioco originale, allora i giochi originali non li avete mai visti. Proprio nel settore "indie" negli ultimi anni sono uscite novità interessanti che stravolgono in diversi modi la fisica reale (altro che salti temporali) e lungi da me l'idea di criticare il settore indie, per me è proprio da questo settore che nascono gli unici titoli (spesso anche freeware) che val la pena di giocare, altro che blockbuster stile Call of duty o Fifa 201* etc. etc.
Riguardo alla "speculazione commerciale", mi riferivo esclusivamente al  titolo, con il chiaro tentativo da parte degli autori di catturare i nostalgici del retrogaming. Per me questo nuovo Giana ha così poco da spartire con il vecchio che poteva benissimo chiamarsi anche "Olivia twisters", proprio perché non cattura nulla (o poco) dell'originale, vista la grafica  contemporanea e i salti temporali. Al contrario, un seguito deve rinnovare si ma al contempo restare fedele al passato. Ci sono tanti remake presi dal passato del 64 fatti con criterio, ad esempio Target Renegade, Antiriad, etc. perchè se parliamo di remake allora remake devono essere.
Non è la prima volta Wizkid, che in questo forum metti in dubbio le  mie parole dandomi poco velatamente del bugiardo, devo farti lo screen del mio desktop con l'avvio del nuovo Giana?
Perdonami ma qua nessuno ha parlato di remake, il nuovo Giana e` un seguito e non un remake per cui hanno fatto benissimo a discostarsi di parecchio dal tittolo anni 80. Cio` non toglie che rimane fedele allo stile di gioco di un classico platform 2d aggiungendovi quel pizzico di freschezza che non guasta e non deve essere necessariamente super originale per avere un valore ludico di tutto rispetto. Poi scusami, io ti reputo una persona intelligente per cui mi fai capire come ti viene in mente che avrebbero dovuto rimanere fedeli al vecchio Giana che non era altro che una copia carbone di Super Mario sotto tutti i punti di vista? Mettiti nei panni dei programmatori, che cosa dovevano fare? Il solito clone trito e ritrito solo per rimanere fedeli al vecchio gioco? Ma anche no! Anche perche' come gia' ho detto nel mio ultimo post, pure loro devono "mangiare", e ti posso garantire che senza queste innovazioni sostanziali nel gameplay non lo avrebbe acquistato nessuno. Stiamo parlando di un titolo che per fortuna sta avendo un buon successo di pubblico (appassionati di indie game e rertrogaming) e non perche' si chiama Giana ma semplicemente perche` e` un ottimo platform 2d come non se ne vedevano da tempo immemore.

"Riguardo alla "speculazione commerciale", mi riferivo esclusivamente al  titolo, con il chiaro tentativo da parte degli autori di catturare i nostalgici del retrogaming."

Scusami me e` un  tentativo piu` che legittimo, ho scaricato la demo, mi e` piaciuto e l'ho preso perche` e` divertente e mostruosamente impegnativo e non perche` mi faccio prendere in giro. I giochi indie di norma interessano gli appassionati di retrogaming o tutti coloro che si sono rotti i maroni di giocare le solite cagate commerciali che escono a 50/60/70 euri.
Ti puo` non piacere ma non puoi dire che si tratta di un'operazione commerciale fine a se stessa. Poi come si dice? De gustibus non disputandum est!
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: ALEXCALTAS - 19 Febbraio 2013, 17:39:33
 Scusate l' intromissione!
Vorrei spezzare una lancia in favore di Antiriad, suvvia ragazzi in fondo non si è mica permesso di dire che il gioco in questione fa schifo!
Ha semplicemente espresso un suo parere a titolo personale specificandolo con le parole "Ho provato questo nuovo Giana Sister e francamente non mi piace." Quindi trovo giustissimo confrontarsi ognuno con le proprie opinioni ma  senza il bisogno di attaccarlo ferocemente, detto questo provvederò quanto prima a provare questo remake e se mi dovesse piacere penserò io a ricoprire Antiriad di insulti :P

Continuo a seguire la discussione! ;)  
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 19 Febbraio 2013, 17:57:16
Citazione da: "ALEXCALTAS"
Scusate l' intromissione!
Vorrei spezzare una lancia in favore di Antiriad, suvvia ragazzi in fondo non si è mica permesso di dire che il gioco in questione fa schifo!
Ha semplicemente espresso un suo parere a titolo personale specificandolo con le parole "Ho provato questo nuovo Giana Sister e francamente non mi piace." Quindi trovo giustissimo confrontarsi ognuno con le proprie opinioni ma  senza il bisogno di attaccarlo ferocemente, detto questo provvederò quanto prima a provare questo remake e se mi dovesse piacere penserò io a ricoprire Antiriad di insulti :P

Continuo a seguire la discussione! ;)
Nessuno lo attacca ferocemente, io personalmente sto solamente confutando la sua affermazione che il gioco in questione e` una mera speculazione commerciale.
Come infatti ho detto nel post precedente: De gustibus non disputandum est!
Ognuno ha il diritto di dare dei giudizi tecnici ma non credo che si possa addirittura attaccare la moralita` dei programmatori del gioco in questione. Non credo di essere l'unico a non vederci nulla di immorale nell'idea di riproporre un seguito di The Great Giana Sisters, in qualunque modo lo possano aver concepito/realizzato.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: AggRoger - 19 Febbraio 2013, 23:07:27
 A me e' piaciuto.L'ho trovato un tentativo riuscito di "rinfrescare" il gioco originale modernizzandolo (che non e' sempre una parolaccia) e adattandolo agli standard dei moderni "punishing platformers" alla Super Meat Boy.Tecnicamente l'ho trovato assolutamente ineccepibile,e ho apprezzato come il mondo di gioco cambi a seconda dello stato di Giana;Machinae Supremacy al solito in gran forma.Per quanto riguarda le meccaniche di gioco,il "balzo spaziotemporale" sicuramente non e' invenzione dei programmatori di Twister Dreams e sicuramente non brilla per complessita' (recentemente ho giocato all'ottimo Sonic Cd della Sega che ha una meccanica di viaggio nel tempo un po macchinosa ma interessantissima),pero' e' implementato bene e mi basta cosi'.

Per quanto riguarda la grafica,io non ho risentito particolarmente delle scelte cromatiche,anzi...o almeno rispetto ad altri titoli indie come Hotline Miami,che chi avra' giocato sapra' benissimo che ha delle scelte cromatiche da far sembrare Jeff Minter sobrio,non mi sembra nulla di che da questo punto di vista.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Antiriad - 20 Febbraio 2013, 02:14:15
 
Citazione da: "Wizkid"
  Perdonami ma qua nessuno ha parlato di remake, il nuovo Giana e` un seguito e non un remake per cui hanno fatto benissimo a discostarsi di parecchio dal tittolo anni 80. Cio` non toglie che rimane fedele allo stile di gioco di un classico platform 2d aggiungendovi quel pizzico di freschezza che non guasta e non deve essere necessariamente super originale per avere un valore ludico di tutto rispetto. Poi scusami, io ti reputo una persona intelligente per cui mi fai capire come ti viene in mente che avrebbero dovuto rimanere fedeli al vecchio Giana che non era altro che una copia carbone di Super Mario sotto tutti i punti di vista? Mettiti nei panni dei programmatori, che cosa dovevano fare? Il solito clone trito e ritrito solo per rimanere fedeli al vecchio gioco? Ma anche no! Anche perche' come gia' ho detto nel mio ultimo post, pure loro devono "mangiare", e ti posso garantire che senza queste innovazioni sostanziali nel gameplay non lo avrebbe acquistato nessuno. Stiamo parlando di un titolo che per fortuna sta avendo un buon successo di pubblico (appassionati di indie game e rertrogaming) e non perche' si chiama Giana ma semplicemente perche` e` un ottimo platform 2d come non se ne vedevano da tempo immemore.

"Riguardo alla "speculazione commerciale", mi riferivo esclusivamente al  titolo, con il chiaro tentativo da parte degli autori di catturare i nostalgici del retrogaming."

Scusami me e` un  tentativo piu` che legittimo, ho scaricato la demo, mi e` piaciuto e l'ho preso perche` e` divertente e mostruosamente impegnativo e non perche` mi faccio prendere in giro. I giochi indie di norma interessano gli appassionati di retrogaming o tutti coloro che si sono rotti i maroni di giocare le solite cagate commerciali che escono a 50/60/70 euri.
Ti puo` non piacere ma non puoi dire che si tratta di un'operazione commerciale fine a se stessa. Poi come si dice? De gustibus non disputandum est!

Qualsiasi sequel deve essere anche un po' remake, altrimenti se si snatura troppo l'idea originale si finisce, appunto, per prelevarne soltanto l'egida. E come se io ad esempio per l'uomo ragno 2 decidessi di non ambientarlo più a New York, di cambiargli costume, di sostituire tutti i comprimari e antagonisti  originali con altri nuovi; praticamente dell'originale resterebbe soltanto il nome, di fatto diventerebbe talmente qualcosa di nuovo che snatura l'idea originale. Detto questo, siccome Giana Sister era di partenza già una pallida imitazione di un altro gioco, Super Mario bros, per giunta fu anche oggetto di polemiche, non ne vedo la necessità di farne un seguito. E' palese che i programmatori  hanno voluto sfruttare l'elemento nostalgia per vendere qualche copia in più. La mia ovviamente resta una critica: siamo in un mondo libero e ognuno fa quello che vuole, liberi di programmare quello che si vuole come liberi di acquistare o no.  
Ribadisco che questo platform non aggiunge nulla di nuovo al genere, e di certo gli ultimi Super Mario e Sonic lo superano come qualità complessiva.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 20 Febbraio 2013, 05:08:13
 
Citazione da: "Antiriad"
Qualsiasi sequel deve essere anche un po' remake, altrimenti se si snatura troppo l'idea originale si finisce, appunto, per prelevarne soltanto l'egida. E come se io ad esempio per l'uomo ragno 2 decidessi di non ambientarlo più a New York, di cambiargli costume, di sostituire tutti i comprimari e antagonisti  originali con altri nuovi; praticamente dell'originale resterebbe soltanto il nome, di fatto diventerebbe talmente qualcosa di nuovo che snatura l'idea originale.
Non e` una regola scritta, e` pieno di sequel, anche tra i giochi commerciali, che non c'azzeccano una virgola con il loro predecessore, ti poteri portare decine di esempi. Di norma quello che conta e` la giocabilita', solo in determinati casi conta anche uno stretto collegamento tra l'originale e il suo seguito, l'oumo ragno da te citato fa parte di questa categoria solo a livello di ambientazione e protagonisti, poi il gioco lo possiamo fare come ci pare.

Citazione da: "Antiriad"
Detto questo, siccome Giana Sister era di partenza già una pallida imitazione di un altro gioco, Super Mario bros, per giunta fu anche oggetto di polemiche, non ne vedo la necessità di farne un seguito.
Magari l'hanno fatto per farci divertire se il titolo ci piace? Io i giochi mica li compro per guardali!

Citazione da: "Antiriad"
E' palese che i programmatori  hanno voluto sfruttare l'elemento nostalgia per vendere qualche copia in più. La mia ovviamente resta una critica: siamo in un mondo libero e ognuno fa quello che vuole, liberi di programmare quello che si vuole come liberi di acquistare o no.
Non fa una piega e non ci trovo nulla di strano, anche Mario o Sonic da te citati puntano sulla stessa cosa, chi compra un gioco su Mario probabilmente lo fa perche` si aspetta di giocare con Mario saltellando qua` e la come la solito.
 
Citazione da: "Antiriad"
Ribadisco che questo platform non aggiunge nulla di nuovo al genere, e di certo gli ultimi Super Mario e Sonic lo superano come qualità complessiva.
Questa logicamente e` la tua opinione del gioco. Ma anche se per assurdo fosse realmente cosi`, Mario e Sonic restano due giochi fatti da 2 grosse major, mentre Giana e' il prodotto di uno sparuto gruppo di giovani e sconosciuti programmatori che meglio di cosi` probabilmente non potevano fare viste le risorse mostruosamente minori rispetto a quelle a disposizione di una produzione commerciale.

Per riassumere, se un gioco ti diverte, non credo che vai a guardare chi l'ha fatto, perche` l'ha fatto, quando l'ha fatto  e probabilmente neanche quanto costa, te lo compri, lo giochi e sei felice. Se invece non ti piace, come a te in questo caso, probabilmente e` perche` non ti diverte giocarlo, non ti stimola, per cui ti scarichi la demo, lo provi e non lo compri. Probabilmente spiegherai nel forum quali caratteristiche non ti sono piaciute e perche`, ma non mi puoi dire che non lo compri solo perche`la grafica pompata non serve e non c'e` uno stretto legame col predecessore o che che e` una semplice operazione commerciale quando sappiamo tutti che il 90% dei giochi prodotti nel mondo sino ad oggi sono tutte operazioni commerciali e per ovvi motivi. Questo gioco costa 14 euro, una cifra ridicola, una serata al pub ti costa di piu`, devo aggiungere altro?
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: ALEXCALTAS - 20 Febbraio 2013, 08:48:42
 
Citazione da: "Wizkid"
Nessuno lo attacca ferocemente, io personalmente sto solamente confutando la sua affermazione che il gioco in questione e` una mera speculazione commerciale.
Come infatti ho detto nel post precedente: De gustibus non disputandum est!
Ognuno ha il diritto di dare dei giudizi tecnici ma non credo che si possa addirittura attaccare la moralita` dei programmatori del gioco in questione. Non credo di essere l'unico a non vederci nulla di immorale nell'idea di riproporre un seguito di The Great Giana Sisters, in qualunque modo lo possano aver concepito/realizzato.
Posso constatare con soddisfazione che mi sbagliavo e i toni invece sono quelli giusti!

Riguardo ai "pareri personali" ripeto, non posseggo ancora il gioco ma ritengo tutto sommato anchio che ogni videogames sia a prescindere un operazione commerciale e non potrebbe essere diversamente.
Cosi come al centro dell' interesse debba esserci necessariamente il divertimento più di qualunque richiamo o meno ad un ipotetico prequel in quanto lo scopo credo sia pur sempre il provare giovamento da un gioco.

Ma soprattutto smettetela immediatamente di importunare le simpatiche "Sister" con la solita storia del plagio o mi vedrò costretto a prendere in ostaggio sia Mario che Luigi, intesi!? :P
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: riviero - 02 Marzo 2013, 13:14:12
 Piuttosto avvincente, giocabile e ben strutturato, l'ho lasciato a metà sotto Natale (e quindi qualcosa potrà sfuggirmi nel mio breve resoconto..) forse ci tornerò sopra. Personalmente mi ricorda poco Giana, brilla di idee proprie più che attingere dal passato, non è un male ma una mia piccola delusione. Sul piano del gameplay, potrebbe risultare frustrante per alcuni il dover riesaminare livelli passati, superati con poco gusto esplorativo, per ottenere il quantitativo base per l'accesso ai successivi; mi riferisco ai platformers mordi e fuggi che potrebbero perdere un pò la pazienza, anche memori di stanze dai trabocchetti non proprio amichevoli. Insomma: tentativo riuscito e godibile in sè, consigliabile, ma forse non per tutti.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Antiriad - 02 Marzo 2013, 16:44:53
 Bravo Riviero, quello che ho detto io: c'entra poco o nulla con Giana, praticamente solo il nome, ergo ci troviamo di fronte ad un'astuta manovra commerciale.  
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Raffox - 02 Marzo 2013, 18:00:12
Citazione da: "Antiriad"
c'entra poco o nulla con Giana, praticamente solo il nome
Sì vabbè... adesso non esagerare come tuo solito Antiriad.
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Wizkid - 02 Marzo 2013, 20:43:05
Citazione da: "Antiriad"
Bravo Riviero, quello che ho detto io: c'entra poco o nulla con Giana, praticamente solo il nome, ergo ci troviamo di fronte ad un'astuta manovra commerciale.
Mi dispiace deluderti ma Riviero non ha detto quello che hai detto tu. Dire che e` "un astuta mossa commercile" vale a dire denigrare il nuovo Giana, mentre Riviero ho solo ha detto che il gioco somiglia poco al suo predecessore (e non e` una critica negativa) ma che e` comunque un buon titolo. La tua frase "astuta mossa commercile" non credo si addica ad un prodotto che si e no vendera` qualche migliaio di copie :D
Lo stesso aggettivo "astuta", non ti sembra un po' esagerato? Mi immagino suoi autori seduti ad un tavolo mentre discutono quest'astuta mossa che di sicuro gli cambiera` per sempre l'esistenza: Autore 1) Raga ho  un idea astuta che ci fruttera` soldi a pacchi. Autore 2) E di che si tratta, parlacene! Autore 1) Ho intenzione di creare il seguito di The Great Giana Sisters, Autore 3) Mossa davvero astuta!! Lavoreremo incessantemente per circa sei mesi nella speranza che qualche nostalgico amante del vecchio Giana si compri il gioco? Autore 1) Bravissimo, hai capito perfettamente il mio piano diabolico! Autore 2) Certo pero` che avresti potuto scegliere un altro brand, Turrican ti faceva schifo? Tanto le musiche sono sempre di Huelsbeck, inoltre potremmo guadagnarci qualche euro in piu`e soprattutto con meno sforzi!
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Antiriad - 02 Marzo 2013, 23:38:51
 
Citazione da: "Raffox"
Citazione da: "Antiriad"
c'entra poco o nulla con Giana, praticamente solo il nome
Sì vabbè... adesso non esagerare come tuo solito Antiriad.
Io esprimo il mio parere Raffox per me non ci sono somiglianze particolari con gli sprite e i fondali di Giana, a questo punto ci sono analogie  anche con Super Mario Bros e con i suoi altri clone.

 Onestamente "come tuo solito" potevi anche risparmiartelo....un admin come un moderatore non dovrebbe innescare flames, non credi?  :mavieni:
Titolo: Giana Sisters: Twisted Dreams
Inserito da: Raffox - 02 Marzo 2013, 23:50:08
 E tu non aspettavi altro che essere istigato, non è vero?
Come volevasi dimostrare: sei recidivo e sempre incline alla polemica.
Ormai ti conosciamo bene in questi lidi.

Chiudiamo qui il thread perché in ogni caso a voler condurre un ragionamento assennato con te è pressoché pari a una colossale perdita di tempo.