Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Pasquale_F - 22 Gennaio 2013, 14:58:56
-
Salve, qualcuno mi aiuta a fare il prg funzionante del Mikro Assembler versione c64. In pratica si tratta di estrarre/convertire dal crt della cartuccia originale:
https://dl.dropbox.com/u/10388345/MikroAssembler.zip (https://dl.dropbox.com/u/10388345/MikroAssembler.zip)
oppure di togliere di mezzo il fast loader che non funziona con la sd2iec da questa versione estesa già prg:
http://noname.c64.org/csdb/release/?id=39342 (http://noname.c64.org/csdb/release/?id=39342)
Con l'utility "cartconv" del WinVICE si riesce facilmente a fare la versione bin/prg-bin ma, per ovii motivi, non viene caricata in memoria con un semplice load.
Non ditemi che dovrei usare cross-assembler/compiler oppure che potrei usare lo stesso Mikro Assembler su VICE, oltre ad irritarmi visto i suoi numerosi e fastidiosi bugs, preferirei quindi usarlo su quello vero.
-
Una volta creato il binario con loadaddress $8000 (in tutto 8.194 byte), lo carichi e digiti SYS32864.
-
Una volta creato il binario con loadaddress $8000 (in tutto 8.194 byte), lo carichi e digiti SYS32864.
Ciao e grazie, sei stato molto gentile a rispondermi. Sinceramente non mi ricordo cosa faccia "SYS32864"(dovrebbe essere tipo RUN-STOP/RESTORE), comunque ad una soluzione simile ci ero arrivato però il mio dubbio era se potesse funzionare bene visto che il quantitativo di ram libera che stampa la schermata iniziale è sempre lo stesso; forse non significa niente.
Comunque avevo fatto delle prove e sembrava che funzionasse; cioè in pratica creavo il binario-prg, lo caricavo in memoria e poi resettavo via software (SYS64738).
Nel dubbio ho pensato meglio di chiedere.
-
Sinceramente non mi ricordo cosa faccia "SYS32864"(dovrebbe essere tipo RUN-STOP/RESTORE)
Ti ho consigliato di digitare SYS 32864 perché quello è l'indirizzo indicato nella ROM come entry point. Non avevo pensato a un semplice soft reset, che in effetti è altrettanto efficace poiché il Kernal controlla la presenza della "firma" CBM80 e, trovandola, salta appunto all'indirizzo contenuto nella locazione $8000.
Dovrebbe funzionare senza particolari problemi, a patto che questo software sia fatto bene e non tenti di scrivere nella RAM tra $8000 e $9FFF (e ovviamente lo stesso vale per i programmi LM che scriverai).
-
Ti ho consigliato di digitare SYS 32864 perché quello è l'indirizzo indicato nella ROM come entry point. Non avevo pensato a un semplice soft reset, che in effetti è altrettanto efficace poiché il Kernal controlla la presenza della "firma" CBM80 e, trovandola, salta appunto all'indirizzo contenuto nella locazione $8000.
Dovrebbe funzionare senza particolari problemi, a patto che questo software sia fatto bene e non tenti di scrivere nella RAM tra $8000 e $9FFF (e ovviamente lo stesso vale per i programmi LM che scriverai).
Grazie ancora della risposta abbastanza esauriente. Più o meno tutto questo lo avevo intuito.
Il Mikro assembler era un assembler su cartuccia abbastanza noto, disponibile sia per VIC20 che per C64. Lo preferisco perchè è molto semplice, ha anche dei commandi per la grafica e la gestione dei dispositivi. Lo considero una ottima scelta.
Comunque lo userò in abbinamento con il monitor della Epyx Fast Load.
In caso di dubbi o domande posterò ancora e sarò felice di leggere le tue risposte e seguire le tue indicazioni.
E ovviamente anche quelle di tutti gli altri ;-)
Saluti!