Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: rokko - 22 Dicembre 2012, 12:08:58

Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: rokko - 22 Dicembre 2012, 12:08:58
 Ciao a tutti sono un nuovo iscritto ha questo bel forum complimenti!
espongo il mio problema:il c64 scrive da solo e a ripetizione la lettera Q e una freccia verso l'alto, decido di staccare la tastiera pensando che ci siano dei tasti bloccati ma la tastiera sembra ok. allora ho acceso solo la scheda madre SENZA la tastiera e nessunaltra periferica ma il problema persiste! non sono in grado di risalire alla causa ma nel caso per dissaldare e rimpiazzare integrati o componenti vari non ho problemi!(il problema è recuperarli o cannibalizzarli)
Altre info :pcb assi no.250469
               pcb no.252311 rev.3


Grazie anticipatamente rokko.
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: Oge - 22 Dicembre 2012, 14:07:32
 
Codice: [Seleziona]
U1 906108-02 (6526) CIA
Startup screen normal, but no cursor. No keyboard or control port
access. Partial failure: some keys or joystick positions don't work, one
character appears ahead of startup cursor, screen fills at startup as if
keys are being held down. Cartridge works.
;)


Saluti,
Oge
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: rokko - 22 Dicembre 2012, 15:52:39
 ok grazie ora che conosco il colpevole vedrò se mi costa meno cambire il singolo componente o trovare una macchina funzionante e tenermi la mia come ricambi! grazie rokko.
 
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: mces - 22 Dicembre 2012, 17:02:02
 prova a scambiare tra loro i CIA, il difetto dovrebbe cambiare: ovvero la tastiera andrebbe OK ma potresti avere problemi con la porta utente o con la porta seriale (floppy disk).

P.S.
La tastiera condivide linee con le porte joistik, entrambe le porte sono scollegate, vero?  
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: rokko - 23 Dicembre 2012, 13:16:59
 Ciao e grazie dei consigli! si le porte joistik sono scollegate , se ho capito bene tu dici di scambiare di posto i cia sulla stessa scheda? ho notato che le sigle non sono identiche ma se dici che è fattibile ci provo!?
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: mces - 23 Dicembre 2012, 17:28:17
 ALT!
non sono entrambi dei 6526?

riportaci le sigle e le rispettive posizioni (U1 e U2)!
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: rokko - 23 Dicembre 2012, 22:45:47
 Ciao le sigle non sono identiche come dicevo!!

U1:
6526      
0887  216A

U2:
6526A
1087  206A


Grazie rokko.
 
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: sys58255 - 23 Dicembre 2012, 22:52:16
 Li puoi tranquillamente scambiare di posto
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: mces - 24 Dicembre 2012, 14:16:18
 Curiosità:
industrialmente parlando sui chip viene indicato un numero a quattro cifre che va letto a coppie di caratteri:
"0887" vuol dire che è stato fabbricato nella ottava settimana del 1987,
"1087" vuol dire che è stato fabbricato nella decima settimana del 1987,

dal foglio dati si deduce che se dopo "6526" non c'è nessun suffisso allora il chip rispetta le temporizzazioni per il ck ad 1MHz, se invece c'è il suffisso "A" allora il chip è più veloce e reggerebbe accessi a 2MHz, visto che il C64 và a 1Mhz entrambi i chip sono adeguati alla macchina!

(forse sarebbe diverso per il C128.....)
 
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: rokko - 27 Dicembre 2012, 18:58:46
 GRAZIE al vostro agliuto ora cè unaltro banbinone sorridente!!!!!!!!! :)  :P
ho scambiato di posto u1 con u2 come mi avete detto e il problema è risolto! :metal:
ciao rokko!  
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: mces - 28 Dicembre 2012, 08:49:20
 ATTENTO:
il problema NON è risolto, è solo SPOSTATO......

ora non puoi essere sicuro che funzioni correttamente la porta utente e/o la porta seriale con cui si collega il floppy!
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: 4e1541 - 28 Dicembre 2012, 10:47:57
 @rokko: scusa, anche se non c'entra nulla, ma i CIA li avevi su zoccolo oppure hai dovuto fare il "chirurgo"?

ciao
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: Raffox - 28 Dicembre 2012, 11:43:55
 Titolo corretto da "C64c Scrive Dasolo Help!" a "C64c Scrive Da Solo Help!" per rendere il topic più facilmente individuabile in future ricerche sul tema nel forum.
Raffox
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: rokko - 28 Dicembre 2012, 19:02:43
 Ciao a tutti!!  
R:mces si lo so, (Grazie a voi) che il problema è solo stato spostato infatti ho messo gli zoccoli cosi posso cambiarli senza impazzire a dissaldarli.  ;)

R:4e1541 come già avrai capito da sopra i cia erano saldati ma ora sono su zoccolo!

R:Raffox grazie della correzione!
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: Senbei - 08 Gennaio 2013, 12:06:47
 
Citazione da: "mces"
[...]
dal foglio dati si deduce che se dopo "6526" non c'è nessun suffisso allora il chip rispetta le temporizzazioni per il ck ad 1MHz, se invece c'è il suffisso "A" allora il chip è più veloce e reggerebbe accessi a 2MHz, visto che il C64 và a 1Mhz entrambi i chip sono adeguati alla macchina!

(forse sarebbe diverso per il C128.....)
Per informazione: nel C128 D in mio possesso avevo un problema simile e aprendolo ho scoperto un 6526-A e un 6526-B (3 MHz). Ho sostituito il 6526-B con un normale 6526 preso da un C64 vecchio stile (biscottone grigio) e il problema sembra risolto, almeno tastiera e joysticks funzionano correttamente.
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: mces - 08 Gennaio 2013, 12:57:38
 Attento: non vorrei dire sfondoni, ma il C128 lavora ad 1MHz solo quando emula il C64, altrimenti la frequenza dovrebbe andare a 2MHz, quindi se i CIA fossero (come immagino siano, ma ora non ho schemi sott'occhio....) collegati al bus  che lavora anche a 2MHz allora servirebbe ALMENO la versione "A", mentre quella senza suffisso NON GARANTISCE i tempi di risposta necessari e potenzialmente potrebbe causare conflitti di bus se si attardasse a lasciarlo libero quando un'altro chip viene abilitato a pilotare il bus stesso.
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: Razhell - 08 Gennaio 2013, 14:33:06
 Il 128 Lavora ad 1 MHz anche quando sei in modo c128 a 40 colonne.

Puoi forzare il modo 2 Mhz in 40 colonne 128 o modo c64:

 2Mhz (works in both 64 and 128 mode) poke 53296,1

1Mhz (works in both 64 and 128 mode) poke 53296,0

ma in entrambi i casi perdi l'uscita video a 40 colonne perchè il VIC non gli sta dietro con la velocità....

se "al buio" digiti poke 53296,0 torni ad 1 mhz e torni a vedere, la cosa è utile se in un tuo programma devi eseguire dei calcoli senza vedere lo schermo.

RAz

la prova sul vice non serve perchè il vice aggancia il video anche a 40 colonne a 2 Mhz... il 128 reale è differente
 
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: Senbei - 08 Gennaio 2013, 15:08:14
 
Citazione da: "mces"
Attento: non vorrei dire sfondoni, ma il C128 lavora ad 1MHz solo quando emula il C64, altrimenti la frequenza dovrebbe andare a 2MHz, quindi se i CIA fossero (come immagino siano, ma ora non ho schemi sott'occhio....) collegati al bus  che lavora anche a 2MHz allora servirebbe ALMENO la versione "A", mentre quella senza suffisso NON GARANTISCE i tempi di risposta necessari e potenzialmente potrebbe causare conflitti di bus se si attardasse a lasciarlo libero quando un'altro chip viene abilitato a pilotare il bus stesso.
Ecco, non avendo ancora trovato il cavo video giusto, non ho ancora provato il C128 in modalità 80 colonne, ma a questo punto ho quasi paura a farlo...
Comunque ho dei C64C e dei C64G da cui prendere un 6526A, e in quelli posso tranquillamente piazzare il 6526 normale, stasera mi faccio venira la voglia di fare sto scambio allora (il 6526B stava sotto all'alimentatore del 128D, qualche vite in più da svitare).

Tranne che qualcuno possa confermare che il 6526 va sicuramente bene anche per il 128.

Edit:
Mi rispondo da solo, cercando con Google si trova di tutto e il contrario di tutto, ma i post che mi sembrano più autorevoli (per le fonti che citano) dicono che nel 128 i CIA sono sempre clocckati a 1MHz, per cui il 6526 semplice va bene. Unica attenzione al terzo CIA che c'è nei 128 D (ma non nei 128DCR come il mio), che fa parte del circuito del drive 1571 e deve essere almeno un 6526A.
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: Razhell - 08 Gennaio 2013, 17:00:56
 Facciamo un po di ordine..

C=128 e C128D sono la stessa motherboard, identica, con 2 CIA tipo 6526-A anche se su alcune foto in rete si trovano i 6526 normali.
La differenza sta in alcuni connettori che sul 128D permettono il collegamento del drive interno, dell'alimentatore e il pulsante di reset del drive.
Il connettore del datassette è sul retro, il 128D ha il case in plastica.
Sulla mainboard c'è scritto Commodore 128 in grande al centro.
Il drive ha una sua mainboard con un 6526A

C128 D CR ( cost reduct) motherboard dedicata, montata in telaio di metallo, porta del datassette sul lato destro.
La matherboard è siglata C128DCR PCB Assy 250477, il controller del drive è integrato sulla mainboard; le cia sono 2.

C128 CR ( raro) PCB assy 250783 motherboard marchiata Commodore 128 CR rev 3. monta nei 128 classici, puo' essere convertita in 128 DCR per case plastico, connettore datassette sul retro.

cia ( ciao !!)

RAz
Titolo: C64c Scrive Da Solo Help!
Inserito da: danko - 05 Ottobre 2013, 00:14:00
 
Citazione da: "rokko"
Ciao a tutti!! 
R:mces si lo so, (Grazie a voi) che il problema è solo stato spostato infatti ho messo gli zoccoli cosi posso cambiarli senza impazzire a dissaldarli.  ;)

R:4e1541 come già avrai capito da sopra i cia erano saldati ma ora sono su zoccolo!

R:Raffox grazie della correzione!

Ciao,come hai fatto ha rimuovere il chip senza fare danni? voglio mettere lo zoccolo pure io ho il tuo stesso problema.....
Ciao,come hai fatto ha rimuovere il chip senza fare danni? voglio mettere lo zoccolo pure io ho il tuo stesso problema.....

MODERAZIONE - Se hai richieste di aiuto falle rispettando il regolamento, non riesumare vecchi thread. -eregil