Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: fab - 26 Ottobre 2012, 00:11:49
-
È uscita la versione 4.0 di WAV-PRG; un programma per creare file .T64, .PRG o .P00 da cassette Commodore e creare cassette Commodore da file .T64, .PRG o .P00.
* Il cambiamento più importante è la riscrittura della parte di estrazione dati dalle cassette, iniziata quasi tre anni fa (prima delle versioni 3.5 e 3.6). Adesso un plug-in può contenere diversi loaders (ciascuno riconosce un certo formato) e observers (ciascuno esamina i dati appena letti, e cerca di capire in che formato saranno i dati successivi). Grazie a questo, partendo dal loader Default C64, il programma riconosce in molti casi (non in tutti) il loader giusto da usare, e questo riduce la necessità di indovinare quello giusto
* è stato aggiunto il drag-and-drop, anche di più file per volta
* è possibile convertire un intero T64 in TAP o WAV in una volta (non solo 1 programma per volta)
* supporto per TAP v2, quelli con semionde: questo permette di riconoscere alcuni formati per Commodore 16 che untilizzano una forma d'onda invertita rispetto al resto della cassetta. Per ora solo una cariante C16 di Freeload è supportata, ma supportarne altre è solo questione di scrivere un plug-in
* Il programma può creare TAP puliti (in maniera simile a Tapclean) a partire da file TAP o WAV
* la versione a linea di comando (wav2prg.exe e prg2wav.exe) è ora disponibile sul sito, pronta all'uso (prima era necessario compilarla dalle sorgenti): questo facilita le conversioni in blocco di molti file, ad esempio utilizzando un file .BAT.
Lo si può scaricare sul sito ufficiale (http://wav-prg.sourceforge.net/)
-
ma i plug-in delle cassette italiane non ci sono
non funzionano in questa versione, come si fa a farli riconoscere
ho bisogna aspettare i nuovi plugin, quelli che uso non vengono riconosciuti
sto usando la versione con gui
-
Default C64 riconosce anche ciò che in passato aveva bisogno di chiocciola.dll e firebird.dll. poke.dll è stato ribattezzato Turbo 220.
-
Default C64 riconosce anche ciò che in passato aveva bisogno di chiocciola.dll e firebird.dll. poke.dll è stato ribattezzato Turbo 220.
ho impostato default, fatto partire conversione di un file tap di special program, mi converte solo la intro, i giochi invece non vengono fuori
come devo fare, poi la scheda sonora non è attiva
la spunta e grigia, e non c'è modo di attivarla
può d'arsi che il programma è ancora in beta, o non so
-
Aiuterebbe sapere
- quale file TAP stai usando
- quante volte vedi "Found a block", e che c'è scritto subito dopo
- se espandi (premi sul segno +), vedi State: OK o no
Comunque: nella serie 3.x, tipicamente, scegli un plug-in e quello viene usato dall'inizio alla fine della cassetta. Se qualcosa è in un formato diverso da quello che il plug-in si aspetta, viene ignorato.
Questa versione, ogni volta che qualcosa viene trovato sulla cassetta, cerca di capire in che formato sarà la parte successiva, e cambia il loader automaticamente. Questo funziona in molti casi: però la strategia è prudente. Se non c'è l'assoluta certezza che si troverà qualcosa usando un certo loader, non lo si usa.
Nel tuo caso, molto probabilmente quello che succede è questo:- viene trovato il FOUND iniziale
- WAV-PRG riconosce che il seguito usa il formato della Special Program
- e cambia il loader, cercando programmi salvati col turbo della Special Program
- Questo riesce: l'intro viene trovata
- ma, a causa della strategia prudente, WAV-PRG non cerca altri programmi che usano il turbo della Special Program: cerca invece un altro FOUND
Ci sono dei modi per evitare ciò, ma tutti hanno degli svantaggi:- usare una tattica "imprudente", col rischio di non riconoscere qualcosa di utile
- creare degli observers perfetti, che non sbagliano mai e sanno con certezza quale formato è usato nel seguito della cassetta. Se ci riesci, complimenti e fammi sapere come hai fatto
In realtà, una soluzione fattibile ci sarebbe, ed è fare quello che fa Tapclean: rileggere lo stesso TAP più volte, ricominciando dall'inizio ongi volta. WAV-PRG 4.0 non lo fa: legge i file TAP una volta sola. Magari una versione 4.1 potrà farlo, ma meglio non aspettarla col fiato sospeso (la versione 4.0 è stata iniziata quasi tre anni fa).
Ne frattempo, non so consigliarti altro che continuare a usare la versione precedente.
-
Ciao, no so se mi conosci, ma sono quella persona che ha convertito tutti i tap di special program
ho usato la vecchia versione per convertire in prg tutti i giochi
ma questa versione nuova non funziona con gli special program e penso anche con altre cassette italiane, il motivo penso di averlo capito, praticamente non c'è il plugin firebird.dll
quello che io ho sempre usato nella vecchia versione
quello che hai scritto e giusto, wav-prg trovi il plugin per intro, per il gioco non lo trova
anzi usa come plugin freeload che non va bene, penso che sia per intro
ho provato a inserire nella cartella loaders il plugin firebrid.dll della vecchia versione, ma il programma wav-prg non lo riconosce
per fare la prova ho usato gli special program dal numero 80 in su
tutti uguali, solo intro
penso che bisogna solo aspettare il plugin
intanto do un'occhiata nel sito
grazie
-
no so se mi conosci
Mi sa che ci siamo scambiati alcuni messaggi su un altro forum
questa versione nuova non funziona [...] penso anche con altre cassette italiane
Come fai a dirlo? L'hai provato? Prima prova e poi dillo. In particolare, le cassette che con la vecchia versione necessitavano di chiocciola.dll e poke.dll devono funzionare con la nuova, esattamente come prima
ho usato gli special program dal numero 80 in su
Grazie dell'informazione. Ho provato il n.80. Effettivamente c'è sempre una intro, che mostra una schermata grafica e carica il programma successivo, che è il gioco vero e proprio. Non ho analizzato quest'ultimo in profondità, ma sospetto che funzionerebbe da solo (cioè, anche senza caricare la intro prima). Il primo gioco è addirittura in 4 parti: intro della cassetta, indice della cassetta, intro del gioco, gioco. Il formato utilizzato in tutti questi casi è lo stesso.
il motivo penso di averlo capito, praticamente non c'è il plugin firebird.dll
Il motivo non è quello.
quello che hai scritto e giusto, wav-prg trovi il plugin per intro, per il gioco non lo trova
anzi usa come plugin freeload che non va bene, penso che sia per intro
No. Il problema non è che il plug-in non va bene. Il problema, come detto in precedenza, è che, a causa della strategia prudente, il plug-in viene usato per la intro, e poi WAV-PRG torna automaticamente a usare Default C64, saltando così il gioco.
ho provato a inserire nella cartella loaders il plugin firebrid.dll della vecchia versione, ma il programma wav-prg non lo riconosce
Questo è ciò che deve succedere, non sono compatibili.
penso che bisogna solo aspettare il plugin
Una possibile strategia alternativa potrebbe essere aggiungere un "riconoscitore di intro" al plug-in: se c'è un'intro, continua a usare lo stesso formato per il programma successivo. Ma il problema irrisolto è: come fare a riconoscere una intro da un programma qualsiasi? E comunque, questa strategia non funzionerebbe per il primo gioco (quello in 4 parti invece di 2): l'intro e l'indice sarebbero riconosciuti, ma non il seguito. Se hai suggerimenti validi... Un'altra cosa che puoi fare è togliere le intro dal TAP con un hex editor e riprovare.
-
Molto valide le novità introdotte con questa versione. A quando la possibilità di convertire un blocco di file PRG in un solo TAP? :)
Penso che se si voglia preservare una cassetta come Special Program si faccia prima a convertire in TAP il blocco contenente "Intro + Gioco" o dare in pasto la selezione del WAV dove è presente il gioco, così da facilitare il compito al programma.. ;)
Saluti,
Oge
-
A quando la possibilità di convertire un blocco di file PRG in un solo TAP?
Trascina i PRG nella finestra "Conversion to PRG", fatto. (la 4.0 supporta il drag and drop)
-
Sinceramente avrei preferito che tale feature fosse più intuitiva (ci ho impiegato un pò per capire che il trascinamento andava fatto nella finestra precedente a quella che permette di scegliere il singolo PRG). Si tratta comunque di una feature eccellente, che a mio avviso permette finalmente di realizzare le proprie compilation su cassetta in maniera veloce e precisa (prima andavano uniti i TAP con svariati altri metodi, salvo convertire i PRG direttamente in WAV ed unirli con programmi come Audacity).
Credo tu debba farne menzione in maniera che sia chiara sia la presenza di questa funzione che il suo utilizzo. Ti rinnovo i miei complimenti, WAVPRG è il programma legato ai TAP che uso più spesso ;)
Saluti,
Oge
-
Voglio, con l'ultima versione di wav-prg, convertire il tap originale di Green Beret e Mikie ma non ci riesco....qualcuno mi dice come devo settarlo per l'Ocean Image loader? Riesco a fare solo un file da 1 kb (ovviamente non funzionante) con header chunk, con gli altri due nulla....