Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: gmasi1971 - 25 Ottobre 2012, 11:46:58
-
Salve, volevo comprare la Commodore C64SD v2.0 Infinity....però prima volevo togliermi dei grandi dubbi.
Io però sono molto imbranato tecnologicamente parlando e volevo sapere come funziona la cosa.....ovvero....ho visto il video dal sito manosoft e si capisce che basta inserire la scheda nel C64 e mettere la SD con i giochi dentro.
Fin qui tutto bene..i miei problemi sono:
1) prima di mettere i propri giochi bisogna per forza scaricare il file "Original Package for SD - C64SD-V2.0-06-2012" che c'è sul sito ufficiale per metterlo nella root dell'SD oppure non importa?
2) Dentro la scheda sd i giochi si possono mettere anche per cartelle divise (tipo "A" "B" "C" ecc. ecc. ) oppure vanno messe tutte insieme?
3) Una volta inserita l'sd come fare ad entrare dentro le cartelle per vedere i listati dei vari giochi o programmi inseriti?
Un grande grazie a chi mi vuole aiutare.
-
C'è un documento pdf (http://www.manosoft.it/?wpfb_dl=7) in cui vengono spiegate le caratteristiche e le funzionalità della scheda... Leggendolo troverai le risposte alle tue domande.
Tempo di ricerca su Google : 5 secondi, con chiave "c64sd v2.0 infinity" :)
-
Io più che altro volevo sapere per chi l'ha comprata se si è trovato bene e se è semplice da usare.
Io non riesco a capire dal pdf cosa scrivere (ovvero "load...... e poi cosa?") per vedere le radici della scheda sd, dove ci sono le cartelle e poi come fare ad entrarci dentro.
Altra cosa che non c'è scritto (o che non capisco) è se bisogna scaricare il pacchetto "Original Package for SD - C64SD-V2.0-06-2012" o se ne può fare a meno e mettere direttamente ciò che si vuole dentro la scheda SD.
Ultima cosa.....si può mettere i file d64 insieme a quelli prg o vanno tenuti separati?
Sicuramente chi è in possesso di tale meraviglia mi può rispondere più semplicemente di come è spiegato sul file pdf.
-
Io più che altro volevo sapere per chi l'ha comprata se si è trovato bene e se è semplice da usare.
Io non riesco a capire dal pdf cosa scrivere (ovvero "load...... e poi cosa?") per vedere le radici della scheda sd, dove ci sono le cartelle e poi come fare ad entrarci dentro.
Altra cosa che non c'è scritto (o che non capisco) è se bisogna scaricare il pacchetto "Original Package for SD - C64SD-V2.0-06-2012" o se ne può fare a meno e mettere direttamente ciò che si vuole dentro la scheda SD.
Ultima cosa.....si può mettere i file d64 insieme a quelli prg o vanno tenuti separati?
Sicuramente chi è in possesso di tale meraviglia mi può rispondere più semplicemente di come è spiegato sul file pdf.
Ciao, io non ho la scheda, ma come ti hanno scritto se leggi bene trovi tutte le risposte
non è necessario che scarichi il pacchetto, puoi anche scaricare quello che ti serve per far funzionare la scheda al meglio
però nel pacchetto trovi già tutto configurato per far funzionare la scheda al meglio
ci sono anche utilità da usare nel pc, per fare tante cose utili, oltre a qualche gioco
tu fai cosi, acquista la scheda, non per far pubblicità, ma la trovo buona come scheda, e poi è tutta italiana, una volta che ti arriva a casa, ti procuri una sd che so da 4gb la formatti a fat32, e poi dentro ci metti tutti i file contenuti nal pacchetto,(mi raccomando decompressi) poi colleghi il tuttto al commodore 64, la scheda verrà vista dal commodore 64 come una unità floppy, per caricare il contenuto del floppy virtuale, dai i soliti comandi per caricare
poi carica il file 64.prg o 64a.prg ti viene fuoti un menu, da li caricha quello che vuoi
i giochi multiload non funzionano con questa scheda, funzionanjo solo facendo delle modifiche, queste informazioni le trovi nel sito, ma in generale funziona al 90% dato che la maggior parte dei giochi sono su singolo file prg
ad ogni modo queste informazioni prendile con le molle, perchè non avendo la scheda, sono andato ad intuito, ma in teoria dobrebbe funzionare cosi
ciao
-
Io più che altro volevo sapere per chi l'ha comprata se si è trovato bene e se è semplice da usare.
Io non riesco a capire dal pdf cosa scrivere (ovvero "load...... e poi cosa?") per vedere le radici della scheda sd, dove ci sono le cartelle e poi come fare ad entrarci dentro.
Altra cosa che non c'è scritto (o che non capisco) è se bisogna scaricare il pacchetto "Original Package for SD - C64SD-V2.0-06-2012" o se ne può fare a meno e mettere direttamente ciò che si vuole dentro la scheda SD.
Ultima cosa.....si può mettere i file d64 insieme a quelli prg o vanno tenuti separati?
Sicuramente chi è in possesso di tale meraviglia mi può rispondere più semplicemente di come è spiegato sul file pdf.
Ciao io l'ho e mi trovo benissimo.
hai due modalità di caricamento dei giochi: una con il turbo e l'altra senza.
il pacchetto che puoi scaricare (scarica tranquillamente quello per le SD da 2b), contiene un browser per scorrere e caricare giochi e programmi. la procedure è semplice:
Accendi il C64 con 64SDinfinity collegata.
se vuoi il turbo scrivi:
LOAD"!*FB",8,1
e poi dai RUN
se vuoi la versione normale (a volte piu' compatibile)
LOAD"FB",8,1
e poi sempre RUN
puoi tenere i file D64 e PRG anche nella stessa cartella.
N.B. puoi anche scaricarti il FileBrowser (FB) per SD2IEC oppure SJLOAD (per il turbo) e metterli in una SD formattata fat32 con tutti i giochi dentro. nulla di piu' semplice.
Altra cosa importante, la stessa scheda, funziona anche su C16,Plus4,C116 e C128... (con un piccolo accorgimento). mentre su Vic20 la scheda è compatibile al 100% a livello di connessione come sul C64.
Se hai bisogno contattami pure. conosco molto bene anche l'autore, abita vicino casa mia.
-
Cos'è il FileBrowser (FB) per SD2IEC oppure SJLOAD (per il turbo) ?
Dove si trovano?
-
Cos'è il FileBrowser (FB) per SD2IEC oppure SJLOAD (per il turbo) ?
Dove si trovano?
FB non si capisce quale programma sia, comunque dovrebbe trattarsi di una utility che ti consente visualizzare il contenuto di un disco (anche sd2iec), lanciare programmi, rinominare, cancellare, etc, etc.
Ti consiglio di provare anche:
FIBR
DRACOPY
CBMCOMMAND
SJLOAD invece e' un programma da caricare in memoria per rendere il c64 standard compatibile col jiffydos (solitamente e' un kernal sostitutivo) per velocizzare i caricamenti, dal momento che il firmware della C64sd e' praticamente quello della sd2iec e supporta il protocollo jiffydos.
Per magggiori info e cercare i programmi usa google o altro motore di ricerca :)
ciao
-
Sulla infinity si caricano più velocemente i giochi tramite il firmware del pacchetto sul sito della manosoft o con quello della SD2IEC?
Quale mi consigliate?
-
Ciao io l'ho e mi trovo benissimo.
hai due modalità di caricamento dei giochi: una con il turbo e l'altra senza.
il pacchetto che puoi scaricare (scarica tranquillamente quello per le SD da 2b), contiene un browser per scorrere e caricare giochi e programmi. la procedure è semplice:
Accendi il C64 con 64SDinfinity collegata.
se vuoi il turbo scrivi:
LOAD"!*FB",8,1
e poi dai RUN
se vuoi la versione normale (a volte piu' compatibile)
LOAD"FB",8,1
e poi sempre RUN
puoi tenere i file D64 e PRG anche nella stessa cartella.
N.B. puoi anche scaricarti il FileBrowser (FB) per SD2IEC oppure SJLOAD (per il turbo) e metterli in una SD formattata fat32 con tutti i giochi dentro. nulla di piu' semplice.
fammi capire, praticamente non importa scaricare il pacchetto della monosoft e posso mettere direttamente quello SD2IEC?
E come si fa?
-
Ciao io l'ho e mi trovo benissimo.
hai due modalità di caricamento dei giochi: una con il turbo e l'altra senza.
il pacchetto che puoi scaricare (scarica tranquillamente quello per le SD da 2b), contiene un browser per scorrere e caricare giochi e programmi. la procedure è semplice:
Accendi il C64 con 64SDinfinity collegata.
se vuoi il turbo scrivi:
LOAD"!*FB",8,1
e poi dai RUN
se vuoi la versione normale (a volte piu' compatibile)
LOAD"FB",8,1
e poi sempre RUN
puoi tenere i file D64 e PRG anche nella stessa cartella.
N.B. puoi anche scaricarti il FileBrowser (FB) per SD2IEC oppure SJLOAD (per il turbo) e metterli in una SD formattata fat32 con tutti i giochi dentro. nulla di piu' semplice.
fammi capire, praticamente non importa scaricare il pacchetto della monosoft e posso mettere direttamente quello SD2IEC?
E come si fa?
Ciao scusami, vedo solo adesso il messaggio in MP, ma preferisco rispondere qui per tutti.
Allora, ti basta recuperare il FileBrowser (FB)e copiarlo dentro una SD formattata (tramite pc o mac che sia).
L'SD la puoi organizzare come vuoi, con cartelle /sottocartelle.
Lanciano FB, in pratica, navighi l'SD come se fosse un HardDisk e premendo invio, esegui il file. prg o .d64.
dentro al pacchetto manosoft c'è anche un file chiamato !
quello è turboloader. infatti scrivendo LOAD"!*FB",8,1 si carica SJLOAD.
-
Grazie Fabbroz75...quindi fammi capire se ho compreso bene (anche per quelli molto zucconi come me).
Scaricando il pacchetto dal sito Manosoft si trova già dentro il FileBrowser (FB) e per far partire il gioco o programma bisogna scrivere LOAD"FB",8,1.... questo praticamente è il metodo normale senza SJLOAD più lento nel caricamento.
Mentre se si scrive LOAD"!*FB",8,1 si carica SJLOAD che è più veloce nel caricamento.
Ho capito bene?
Ma quando merita usare LOAD"!*FB",8,1 rispetto a LOAD"FB",8,1?
Ultimissima cosa....ma il caricamento LOAD"64.PRG",8,1 o LOAD"64A.PRG",8,1 quando vanno usati? Cioè ...è consigliato usare i metodi FB o quelli 64?
-
Grazie Fabbroz75...quindi fammi capire se ho compreso bene (anche per quelli molto zucconi come me).
Scaricando il pacchetto dal sito Manosoft si trova già dentro il FileBrowser (FB) e per far partire il gioco o programma bisogna scrivere LOAD"FB",8,1.... questo praticamente è il metodo normale senza SJLOAD più lento nel caricamento.
Mentre se si scrive LOAD"!*FB",8,1 si carica SJLOAD che è più veloce nel caricamento.
Ho capito bene?
Ma quando merita usare LOAD"!*FB",8,1 rispetto a LOAD"FB",8,1?
Ultimissima cosa....ma il caricamento LOAD"64.PRG",8,1 o LOAD"64A.PRG",8,1 quando vanno usati? Cioè ...è consigliato usare i metodi FB o quelli 64?
Conviene usare il metodo senza SJLOAD quando il gioco non parte o potrebbe dare un out of memory. (mi è capitato l'altro giorno con un gioco nuovo).
Quindi dove possibile, puoi usare SJLOAD ed appena riscontri qualche problema, prova con l'FB normale.
Nel pacchetto Manosoft è tutto perfettamente configurato. copi i file nell'sd e richimi FB come meglio desideri. e giochi :)
Chiaramente puoi anche copiare file qualsiasi dentro la root della tua SD ecco che allora, se copi tipo. pippo.prg, puoi tranquillamente richiamarlo con LOAD"pippo.prg",8,1 senza passare da FB... in pratica se il file è noto, puoi saltare questo passaggio.
FB è consigliato qual ora tu volessi accedere a cartelle dentro l'SD (nell'archivio Manosoft, tutti i giochi per i vari commodore sono ben ordinati).
:)
-
Scusate, ma quali sono le differenze tra SD2IEC e 64SDinfinity?
Compiono gli stessi compiti? (possibilità di inserire una scheda di memoria, inserirvi e usare dei giochi e programmi, scaricarvi dei giochi presi dalla Internet tramite PC moderno e usarli successivamente dal Commodore 64, ecc.)
Grazie
-
Scusate, ma quali sono le differenze tra SD2IEC e 64SDinfinity?
Compiono gli stessi compiti? (possibilità di inserire una scheda di memoria, inserirvi e usare dei giochi e programmi, scaricarvi dei giochi presi dalla Internet tramite PC moderno e usarli successivamente dal Commodore 64, ecc.)
Grazie
SD2IEC: http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC (http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC)
64SDinfinity: http://www.manosoft.it/?p=1 (http://www.manosoft.it/?p=1)
Se hai un c64 comprenderai chiaramente quali sono le differenze :)
La infinity la colleghi direttamente al c64, mantre la sd2iec, a meno che non la monti internamente, deve essere alloggiata in un case, alimentata e collegata tramite cavo iec al c64.
Riguardo le funzionalita' la infinity utilizza lo stesso firmware della sd2iec (in quanto questo e' un progetto open in licenza GPL) e quindi a livello operativo sono identiche.
ciao
-
Scusate, ma quali sono le differenze tra SD2IEC e 64SDinfinity?
Compiono gli stessi compiti? (possibilità di inserire una scheda di memoria, inserirvi e usare dei giochi e programmi, scaricarvi dei giochi presi dalla Internet tramite PC moderno e usarli successivamente dal Commodore 64, ecc.)
Grazie
SD2IEC: http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC (http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC)
64SDinfinity: http://www.manosoft.it/?p=1 (http://www.manosoft.it/?p=1)
Se hai un c64 comprenderai chiaramente quali sono le differenze :)
La infinity la colleghi direttamente al c64, mantre la sd2iec, a meno che non la monti internamente, deve essere alloggiata in un case, alimentata e collegata tramite cavo iec al c64.
Riguardo le funzionalita' la infinity utilizza lo stesso firmware della sd2iec (in quanto questo e' un progetto open in licenza GPL) e quindi a livello operativo sono identiche.
ciao
Se collego la 64SDinfinity con scheda SD di memorizzazione dentro e scrivo un programma con il Commodore 64 lo posso salvare sulla scheda di memorizzazione SD inserita nella 64SDinfinity?
Grazie
-
Scusate, ma quali sono le differenze tra SD2IEC e 64SDinfinity?
Compiono gli stessi compiti? (possibilità di inserire una scheda di memoria, inserirvi e usare dei giochi e programmi, scaricarvi dei giochi presi dalla Internet tramite PC moderno e usarli successivamente dal Commodore 64, ecc.)
Grazie
SD2IEC: http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC (http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC)
64SDinfinity: http://www.manosoft.it/?p=1 (http://www.manosoft.it/?p=1)
Se hai un c64 comprenderai chiaramente quali sono le differenze :)
La infinity la colleghi direttamente al c64, mantre la sd2iec, a meno che non la monti internamente, deve essere alloggiata in un case, alimentata e collegata tramite cavo iec al c64.
Riguardo le funzionalita' la infinity utilizza lo stesso firmware della sd2iec (in quanto questo e' un progetto open in licenza GPL) e quindi a livello operativo sono identiche.
ciao
Se collego la 64SDinfinity con scheda SD di memorizzazione dentro e scrivo un programma con il Commodore 64 lo posso salvare sulla scheda di memorizzazione SD inserita nella 64SDinfinity?
Grazie
Sì, puoi salvare e sovrascrivere files.
ho realizzato delle microdemo con TASM7.4 (perfettamente compatibile) e salvate comodamente dentro l'SD.
Puoi, ovviamente farlo anche con il BASIC del c64.
Ciao :)
-
Scusate, ma quali sono le differenze tra SD2IEC e 64SDinfinity?
Compiono gli stessi compiti? (possibilità di inserire una scheda di memoria, inserirvi e usare dei giochi e programmi, scaricarvi dei giochi presi dalla Internet tramite PC moderno e usarli successivamente dal Commodore 64, ecc.)
Grazie
SD2IEC: http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC (http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC)
64SDinfinity: http://www.manosoft.it/?p=1 (http://www.manosoft.it/?p=1)
Se hai un c64 comprenderai chiaramente quali sono le differenze :)
La infinity la colleghi direttamente al c64, mantre la sd2iec, a meno che non la monti internamente, deve essere alloggiata in un case, alimentata e collegata tramite cavo iec al c64.
Riguardo le funzionalita' la infinity utilizza lo stesso firmware della sd2iec (in quanto questo e' un progetto open in licenza GPL) e quindi a livello operativo sono identiche.
ciao
La infinity non solo la colleghi perfettamente al c64 ma anche a tutti gli altri Commodore ed è pensata per non occupare spazio ed essere semplice da estrarre.
Se messa su un C16 o C128 addirittura permette l'alimentazione esterna.
Insomma è la migliore SD2IEC attualmente in commercio, completa, robusta e made in italy :)
-
Grazie per tutte le informazioni dettagliate che mi avete dato.
Venerdì (al massimo lunedì) mi arriverà l'infinity e una volta provata manderò una recensione (spero positiva).
Solo un'ultima cosa: L'infinity va messa in uno slot specifico, ma va attaccato anche l'altro pezzetto con filo accanto allo slot del lettore a cassette o non importa?
-
Grazie per tutte le informazioni dettagliate che mi avete dato.
Venerdì (al massimo lunedì) mi arriverà l'infinity e una volta provata manderò una recensione (spero positiva).
Solo un'ultima cosa: L'infinity va messa in uno slot specifico, ma va attaccato anche l'altro pezzetto con filo accanto allo slot del lettore a cassette o non importa?
si è importante sul C64 e sul vic20... sul c16 e C128 va messa l'alimentazione esterna.
-
Arrivata oggi...stasera la testerò.
3 ulteriori cose:
1) il cavetto separato che va inserito tra la scheda e il commodore serve per dare corrente alla infinity o a far funzionare il reset?
2) sul libretto si parla di reverse button...a cosa serve e sopratutto... dov'è?
2) ma se voglio giocare con un gioco con più dischi (esempio: Creatures 2) come devo fare per il cambio disco?
Inserisco il primo disco e lo faccio partire....ma quando devo mettere il secondo devo premere il tasto "disk button" e nella lista mettere il secondo?