Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Major Sludgebucket - 16 Ottobre 2012, 00:49:57
-
Ignoti i motivi del decesso, a soli sessantuno anni. Non era esattamente un C64ista di ferro, anzi, però si tratta di uno dei personaggi di spicco e più creativi di tutta l'era 8 (e 16) bit, e comunque i suoi indiscussi capolavori Lords of Midnight e Doomdark's Revenge (con le loro numerosissime, inquietanti "locazioni") videro la luce anche in versione biscottona. Come dimenticare inoltre le sue prime, audaci realizzazioni per ZX81 e Vic-20, e poi Dark Sceptre per Spectrum, che stupiva per l'enormità dei suoi personaggi, il controverso War in Middle Earth, Star Trek: The Rebel Universe (uno dei pochi giochi decenti su capitan Kirk e soci), l'eccentrico e pluripremiato Carrier Command, i due geniali Midwinter, l'ingiustamente dimenticato Whirligig, ecc. E ora scusate, vado a piangere un po' di là.
-
Già. Singleton è tra l'altro stato uno dei pochi programmatori dell'era 8 bit a traghettare positivamente le sue conoscenze nel mondo dei 16, continuando a sviluppare ottimi giochi: Whirligig mi è sempre piaciuto tantissimo, anche se tendeva a essere assai dispersivo e in generale non venne granché apprezzato dalle riviste di settore. Carrier Command? Non era della Realtime?
Di Singleton mi piace ricordare soprattutto il trittico di giochi della Postern: Shadowfax e Siege erano due giochini piccini piccini, simili come dinamiche a un Game & Watch ma parecchio addictive. Snake Pit invece un piccolo capolavoro che andrebbe riscoperto, concept da Nibbler/Serpentine ma giocabilità ad alto livello e ritmi serrati da coin-op. Su C64 i tre giochi sono abbastanza "meh", vanno provati su Vic 20.
EDIT:
http://www.giantbomb.com/forums/general-di...st-week/564063/ (http://www.giantbomb.com/forums/general-discussion/30/the-father-of-home-computer-gaming-died-last-week/564063/)
-
Sì, mi sa che con Carrier Command non abbia molto a che vedere (anche se diversi siti lo mettono tra i titoli ai quali ha collaborato, oltre a Giant Bomb anche qui, per esempio http://www.computerandvideogames.com/37311...on-passes-away/ (http://www.computerandvideogames.com/373113/80s-game-development-pioneer-mike-singleton-passes-away/), forse ha fatto qualcosina per le versioni Amiga e Spectrum?), mi sono fatto prendere dallo sconforto del momento e non ho controllato. Comunque su Quattro Bit ( http://quattrobit.blogspot.it/2011/12/giochi-dautore.html (http://quattrobit.blogspot.it/2011/12/giochi-dautore.html) ) hai messo un'intervista a vari esponenti di spicco del mondo videoludico del momento pubblicata da K nella quale dice che CC è uno dei giochi che lo ha impressionato di più, parlandone da osservatore esterno ("Finora ho fatto in tempo a dargli solo una rapida occhiata...").
(Per la cronaca, pare che Mike sia morto di cancro in Svizzera).
-
Comunque su Quattro Bit ( http://quattrobit.blogspot.it/2011/12/giochi-dautore.html (http://quattrobit.blogspot.it/2011/12/giochi-dautore.html) ) hai messo un'intervista a vari esponenti di spicco del mondo videoludico del momento pubblicata da K nella quale dice che CC è uno dei giochi che lo ha impressionato di più, parlandone da osservatore esterno ("Finora ho fatto in tempo a dargli solo una rapida occhiata...").
Sì, vero: ho l'impressione che per scrivere l'obituary molti siti si siano (al solito) fidati (ahem) di wikipedia.
-
Di Snake Pit ho un ricordo molto vivido,avendoci passato ora con il Vic 20 di mio cugino.Ma nostalgia a parte la carriera di Singleton e' stata costellata di grandi giochi e di idee innovative;ho sempre ammirato l'incredibile impresa di riuscire a racchiudere tutta la Terra di mezzo in un singolo floppy disk nel suo War For Middle Earth.