Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: sovox - 07 Agosto 2012, 14:42:41
-
Ciao a tutti
e grazie anche a carmelo che mi risponde sempre alle mie domande
allora vediamo
vorrei velocizzare il caricamento del disk drive 1541
ho già una cartuccia Epyx FastLoad ma non mi soddisfa ampiamente
la soluzione JiffyDOS sembra quella pù adeguata
anche perchè avrei la user port libera
ma in definitiva quanto sarebbe più veloce della cartuccia in mio possesso ?
mi sembra di aver capito che sono due integrati uno da mettere nel c64 e l'altro nel disk drive 1541
vorrei acquistare il tutto, ma non ho capito bene se ne devo comprare una sola
ho tutte e due
e poi precisamente quali sono quelle che devo acquistare
ce ne sono diverse
il sito e questo http://store.go4retro.com/ (http://store.go4retro.com/)
grazie per un risposta precisa
Titolo del thread modificato per una ricerca più corretta (Raffox)
-
ciao
per il jiffy non ti serve l userport , si dwvi prendere ( o programmare) due eprom una per il c64 e una per il 1541/71/81 .
quanto sia piu veloce non lo so , perche non ho la cartuccia che hai te, pero so che con i giochi multi caricamento queste cartuccie hanno dei problemi esempio per la poketcard va installata un pla dedicta , per far ricaricare sempre il kernel dalla poketcard.
tornando al jiffy , è veloce non ha le rutine per la cassetta , quindi se vuoi usare le cassette ti conviene prendere un eprom con doppio kernal .
da quello che ho letto qui sul forum cè anche exor , con questo basta solo l eprom dentro al c64
che tipo di c64 hai?
p.s.
sulla baia lo trovi a meno ;)
-
che tipo di c64 hai?
p.s.
sulla baia lo trovi a meno ;)
biscottone, ne ho tre tutti funzionanti
più 3 disk drive 1541 tutti funzionanti
per lo più stavo cercando una soluzione per velocizzare il disk drive 1541
-
tutti i fast vanno in coppia
speed dos ,( parallelo) dolphin( parallelo e supe veloce :) il mio preferito) jiffy .
hanno bisogno ri una eprom programmata dentro il 1541 w una nel c64 , in piu i kernal paralleli hanno bisogno della user port
exor da quello che so ne basta una nel c64 ,
quindi riassumendo , se vuoi il jiffy lo devi montare sia sul c64 che su tutti i 1541 che hai , le li vuoi usare tutte e tre, se usi exor ti DOVREBBE bastare l eprom nel c64 .
se hai un semplice programmatore di eprom e , sbracassi le OO come ho fatto io a tscarmine , con un po di pratica riesci a fare quello che vuoi io ho nel mio c64 5 kernal dal jiffy al turbo tape ,
http://symlink.dk/nostalgia/c64/rom/ (http://symlink.dk/nostalgia/c64/rom/) su questo sito ti mostra tutto quello che devi fare per installare il jiffy , adattatore compreso , perche per installarlo sul c64 biscottone e sul 1541 ci vuole un adattatore ( semplice da costruire; mentre sul 1541 II e suco c64c non serve
spero di essere stato di aiuto
-
Ciao, per rispondere alla tua prima domanda ho cronometrato il caricamento di un programma di 48Kb con i due sistemi. Il tempo impiegato è stato di circa 18 secondi con JiffyDOS e circa 21 secondi con Epyx FastLoad. Il divario di velocità è lieve, ma la differenza più grande è che usando una cartuccia, ci si imbatte in molte situazioni in cui il turboloader si disabilita, mentre lo stesso non accade con JiffyDOS. Un esempio tipico è il multiload dei livelli di un gioco. Se il gioco non usa turboloader proprietari, quasi sempre JiffyDOS è in grado di velocizzare anche queste operazioni. Ho fatto una prova con questo crack (http://noname.c64.org/csdb/release/?id=78799) di Final Fight, dove lo schermo dei titoli viene caricato separatamente dalla crack intro, notando che, mentre il JiffyDOS carica questa parte in circa 13 secondi, con la cartuccia Epyx si impiegano circa 52 secondi, cioè lo stesso che col C64 inespanso.
Un ulteriore vantaggio del Jiffy, come già sottolineavi tu, è quello di liberare la porta di espansione.
Infine, altra caratteristica importante di questo sistema è che viene sempre fornito con in dotazione l'interruttore per disabilitarlo e passare alle ROM standard, il che assicura il 100% di compatibilità (nel chip sono presenti sia la versione Jiffy che quella standard CBM delle varie ROM).
Riassumendo, questi sono i vantaggi del JiffyDos sulla EpyxFastload:
- Maggiore velocità
- Funzionamento nel multiload
- Porta espansione libera
Per usare il JiffyDos occorre dotarsi della parte relativa al computer e di quella relativa al drive. Oltre alle differenze nel software, esistono differenze anche negli adattatori e nelle EPROM usate (anche se adesso le EPROM sono state sostituite da FlashROM). Questo significa che dovrai acquistare 4 articoli: due "Overlay IC", per ognuno dei quali dovrai scegliere il tipo tramite l'apposito menu a tendina, e due ROM scelte dalla categoria "Commodore/Firmware/JiffyDOS". Anche se sul sito non è ben spiegato, mi sembra di capire che le ROM acquistate verranno caricate nelle FlashROM prima della spedizione.
-
nel jiffy non ci sono le rutine per le cassette
quindi ti serv il cbm per forza vereo tsm?
-
Vi ringrazio moltissimo, siete veramente esperti, sono solo nostalgioco come tanti di voi
mi sono fatto una idea per quanto riguarda il Jiffydos
e come lo avete spiegato, mi va benissimo
sono già in contatto con una persona del forum, che si e resa disponibili nel spedirmi le due eprom comprese di adattatore con dentro tipo 4 kernel, per avere una compatibilità penso quasi totale su tutto, per adesso vi ringrazio
giuseppe
-
nel jiffy non ci sono le rutine per le cassette
quindi ti serv il cbm per forza vereo tsm?
Vero.