Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Antiriad - 22 Giugno 2012, 22:49:40
-
Mi sono sempre chiesto: quanto spegniamo il 64 e l'alimentatore resta sotto carica, questi consuma?
-
Sicuramente. Inoltre si scalda e si usura. Meglio staccare la spina quando il computer è spento.
-
Ci vorrebbe un tasto on/off tipo quelli dietro agli alimentatori dei PC.
Nessuno ha mai pensato a un tweak del genere?
A.
-
Beh, se proprio non hai voglia ogni volta di staccare la spina, costruisciti un interruttore, no? ;)
-
Certo. E torna utile anche installare una spia di qualche tipo per non rischiare di dimenticare l'alimentatore acceso.
Mia soluzione:
(http://s12.postimage.org/j5hokzj3t/psu.jpg) (http://postimage.org/image/j5hokzj3t/)
-
A suo tempo, 1985... avevo messo sul cavo tra la spina e l'alimentatore biscottoso un interruttore tipo abat-jour, lungo il cavo stesso...
Così staccavo l'alimentatore e non usavo l'interruttore del c-64.
RAz
-
Beh, se proprio non hai voglia ogni volta di staccare la spina, costruisciti un interruttore, no? ;)
Basterebbe una ciabatta con l'interruttore a due prese, una per l'alimentatore e una per il trasformatore della sd2iec.
-
A suo tempo, 1985... avevo messo sul cavo tra la spina e l'alimentatore biscottoso un interruttore tipo abat-jour, lungo il cavo stesso...
Così staccavo l'alimentatore e non usavo l'interruttore del c-64.
RAz
Si ma cosi è rischioso per la salute de C64...
Gli sbalzi di tensione e corrente potrebbero danneggiare qualche componente interno della console...
Cordialità
-
A suo tempo, 1985... avevo messo sul cavo tra la spina e l'alimentatore biscottoso un interruttore tipo abat-jour, lungo il cavo stesso...
Così staccavo l'alimentatore e non usavo l'interruttore del c-64.
RAz
Si ma cosi è rischioso per la salute de C64...
Gli sbalzi di tensione e corrente potrebbero danneggiare qualche componente interno della console...
Cordialità
Dannoso ? l'interruttore che propongo è sul cavo lato della 230 volt !! non credo che sia più dannoso che staccare la spina ogni volta che non lo usi.
Se non si vuol sabotare il cavo si può costruire una prolunghina di 40 cm con un interuttore, io la uso per l'albero di natale, così la notte non stacco le spine... faccio un click veloce e spengo e accendo tutto...
E' più dannoso usare solo l'interruttore del c-64, ti rimane l'alimentatore sempre in tensione e forse così capaimo perchè si mette a ronzare...
RAz
-
A suo tempo, 1985... avevo messo sul cavo tra la spina e l'alimentatore biscottoso un interruttore tipo abat-jour, lungo il cavo stesso...
Così staccavo l'alimentatore e non usavo l'interruttore del c-64.
RAz
Si ma cosi è rischioso per la salute de C64...
Gli sbalzi di tensione e corrente potrebbero danneggiare qualche componente interno della console...
Cordialità
Dannoso ? l'interruttore che propongo è sul cavo lato della 230 volt !! non credo che sia più dannoso che staccare la spina ogni volta che non lo usi.
Se non si vuol sabotare il cavo si può costruire una prolunghina di 40 cm con un interuttore, io la uso per l'albero di natale, così la notte non stacco le spine... faccio un click veloce e spengo e accendo tutto...
E' più dannoso usare solo l'interruttore del c-64, ti rimane l'alimentatore sempre in tensione e forse così capaimo perchè si mette a ronzare...
RAz
Infatti. Questa è la miglior soluzione.
L'unico contro è che se dovesse rompersi l'alimentatore (per morte naturale e non per l'interruttore in serie) bisogna ripetere lo stesso lavoro sull'alimentatore nuovo.
Ho adottato lo stesso metodo con l'alimentatore dell'attuale Xbox360. Anche lì c'era il problema analogo. Per prevenire eventuali danni per usura (rimane acceso a consolle spenta e quest'ultima consuma energia perchè in stand-by)
ho pensato di farmi subito un adattatore accendi/spegni.
-
Grazie Hoppy, un'altra idea più veloce l'ho trovata oggi al brico, ci sono delle ciabatte dotate di interruttore generale, utili se devi staccare più utilizzatori in una volta, così ci colleghi, c-64, drive, monitor, stampante e floppy, e in un colpo solo...
Utile se uno non è pratico di fili, spine e interruttori...
ciao
RAz
-
Oppure... ci sono ora in vendita delle ciabatte che anziche un solo generale come proposto da Razhell (che saluto) dotate di un interruttore per ogni presa :)
-
Oppure... ci sono ora in vendita delle ciabatte che anziche un solo generale come proposto da Razhell (che saluto) dotate di un interruttore per ogni presa :)
Si, ma attenzione a quelle cinesi! Quelle che ho visto in giro io sono di provenienza e qualità dubbie...
-
E' di una nota marca di baracchini (cb).. poi se li fabbricano in cina oppure no non saprei dire. L'importanre che siano certificate per il mercato europeo.