Ready64 Forum

Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: Raffox - 01 Giugno 2012, 12:06:50

Titolo: Soulless
Inserito da: Raffox - 01 Giugno 2012, 12:06:50
 (http://s7.postimage.org/fdgomx6bb/soul_logo.jpg) (http://postimage.org/image/fdgomx6bb/)

Soulles di Georg 'Endurion' Rottensteiner è un platform adventure che trae ispirazione da Draconus e Impossible Mission ed è ambientato in labirintiche prigioni sotterranee.

Lo scopo del gioco è di esplorare più di 70 locazioni alla ricerca di alcuni oggetti da collezionare al fine di liberare Rizek dalla maledizione che Kalen, lo stregone maligno, gli ha lanciato contro, tramutandolo in una creatura verde. Un tocco di casualità, trappole nascoste e la presenza di altre creature ostili sono gli ostacoli da affrontare durante la ricerca delle pietre dell'anima che poi dovranno essere collocate in una certa sequenza, nella stanza più alta delle prigioni.

Da oggi il gioco è acquistabile in versione cartuccia (64K) su RGCD (http://www.rgcd.co.uk/p/shop.html), mentre le versioni disco (premium e budget), cassetta e download digitale sul sito di Psytronik (http://www.binaryzone.org/retrostore/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keyword=soulless).



(http://s16.postimage.org/3kszcomi9/soul_02.jpg) (http://postimage.org/image/3kszcomi9/) (http://s14.postimage.org/i3tn7habx/soul_05.jpg) (http://postimage.org/image/i3tn7habx/) (http://s14.postimage.org/3lwfzhj0t/soul_04.jpg) (http://postimage.org/image/3lwfzhj0t/)
 
Titolo: Soulless
Inserito da: Wizkid - 01 Giugno 2012, 14:52:58
 Splendida notizia, vado, vedo e compro :D
Titolo: Soulless
Inserito da: Raffox - 01 Giugno 2012, 15:22:37
 Faccio presente, a chi si fosse posto il dubbio, che la versione su cartuccia (64K) è in tutto e per tutto identica a quella su floppy: intro, outro e game sono gli stessi. I contenuti extra presenti sul floppy (wip e altre amenità) sono incluse nel cd allegato alla cartuccia.
Titolo: Soulless
Inserito da: Wizkid - 01 Giugno 2012, 16:11:22
 Ho appena acquistato Soulless versione cartridge e leggendo tra i credits mi sono accorto che l`autore del gioco e` proprio quel Georg 'Endurion' Rottensteiner autore del bellissimo Babel di cui parlo nel post (http://ready64.org/smf/index.php?topic=4044.0#msg27557) relativo ai giochi indie creati in stile C64. Se anche Soulless e` stato creato con lo stesso impegno c`e` da ben sperare!
Titolo: Soulless
Inserito da: AggRoger - 01 Giugno 2012, 19:38:22
 Endurion e' anche la persona dietro l'altrettanto ottimo Joe Gunn (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1571/joe-gunn),mentre per continuare il discorso iniziato da Wizkid va detto che tra i responsabili di Soulless c'e' anche Trevor Storey in arte Smila,uno degli autori di Rocky Memphis and the Temple of Ohphuxoff.

Insomma,due figuri con un ruolino di marcia tutt'altro che trascurabile.
Titolo: Soulless
Inserito da: Wizkid - 01 Giugno 2012, 21:27:32
 Smila, come anche Stuart Collier, sono membri del gruppo Ovine by Design (http://www.ovine.net/) e artefici di un discreto quantitativo di remake piu` o meno riusciti di giochi del C64.
Titolo: Soulless
Inserito da: Wizkid - 01 Giugno 2012, 21:36:59
 
Citazione da: "AggRoger"
Endurion e' anche la persona dietro l'altrettanto ottimo Joe Gunn (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1571/joe-gunn)

Questo mi era sfuggito :)
Titolo: Soulless
Inserito da: Raffox - 02 Giugno 2012, 00:02:56
 Beh! Oh... chi l'ha provato sotto coi commenti!

Qui la scheda al gioco (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/5268/soulless) con gli screenshot delle prime undici schermate in anteprima, tanto per gradire...  :metal:  
Titolo: Soulless
Inserito da: AndreaP - 06 Giugno 2012, 15:22:02
 Questo nuovo gioco affascina più che altro per la tecnica: bella l'introduzione, davvero ottima la grafica, così come la musica d'atmosfera. Il genere non è proprio nelle mie corde... Così anche questo ibrido tra Draconus, Beast e Impossible Mission mi ha annoiato a morte dopo le prime schermate, soprattutto quando gli oggetti da controllare si moltiplicano a dismisura.
Titolo: Soulless
Inserito da: Wizkid - 07 Giugno 2012, 19:23:24
 Che dire, il gioco in se non e' male soprattutto per gli appassionati dell'esplorazione pura e semplice. L'unica grossa pecca che gli si puo' imputare  e' che il tutto dopo un po' diventa abbastanza monotono. Soulless soffre di un problema strutturale nel gameplay, nonostante l'idea di mixare Draconus e Impossible Mission non sia malvagia il risultato e' deludente e cio' e' dovuto alle poche azioni che possiamo eseguire durante una partita. Se devo essere sincero un po' tutti i giochi per Commodore 64 usciti ultimamente soffrono della stessa patologia. Ne e' un esempio il tanto lodato Cannabalt, francamente mi ha triturato i maroni dopo soli 5 minuti di gioco. Joe Gunn che tra l'altro e' dello stesso autore non ha lo stesso problema, il gioco e' piacevole e vario nonostante graficamente non impressioni come Soulless.
Titolo: Soulless
Inserito da: Antiriad - 08 Giugno 2012, 09:53:07
 Wizkid  ti é arrivata la cartuccia?


Effettivamente questo Souless dalle schermate sembra un gioco a 24 colori piuttosto che 16, ricorda la grafica variopinta di Creatures.


saluti


A.

 
Titolo: Soulless
Inserito da: Wizkid - 11 Giugno 2012, 19:03:15
 Purtroppo ancora no e il giudizio definitivo vorrei esprimerlo una volta completato sul mio reale C64. Come ho gia' detto, per ora mi sembra un po' ripetitivo pero' devo anche ammettere che mi ha dato un certo gusto l'esplorare le varie schermate che non si puo` negare siano disegnate in modo magistrale, la muisca poi e' veramente favolosa, piu' l'ascolto e piu` mi lascia letteralmente basito!
Titolo: Soulless
Inserito da: Raffox - 13 Giugno 2012, 21:58:44
 Non sempre un videogame, per quanto possa essere curato nei minimi dettagli, riesce a soddisfare il gusto di tutti. A qualcuno può non piacere la giocabilità, a qualcuno la distribuzione degli ostacoli (il livello di difficoltà)... a qualcun altro può semplicemente non piacere il concept.

Sono d'accordo con chi abbia riscontrato una certa ripetitività dei task. Alla lunga ci si potrebbe annoiare esplorando le oltre 70 location, ripetendo sempre le stesse azioni di gioco: evitare gli ostacoli, raccogliere l'oggetto, passare alla schermata successiva. Probabilmente avrebbe giovato una maggiore interattività con gli elementi raccolti. Ciò avrebbe dato più spessore e coinvolgimento all'avventura.

La mia critica è su un altro aspetto: quello stilistico.
Ho provato a giocare a Soulless in modo abbastanza approfondito e per quel che mi riguarda ci sarebbe solo un grosso appunto da fare. Sebbene stilisticamente sia stato realizzato con una certa ed evidente maestria (alcuni sprite a dire il vero sono un po' discutibili in fatto di bellezza...), mi sono accorto che il design delle ambientazioni è stato farcito di elementi grafici in modo spropositato. Dopo un po' gli scenari sempre così congestionati non funzionano. Tanti i colori visualizzati... bellissima cosa! Però forse si è voluto strafare riempiendo i background in modo esagerato.

Alle volte perfino un semplicissimo schermo nero, con appena accennati alcuni tratti architettonici, nascosti o in penombra, è capace di comunicare atmosfere più magiche e coinvolgenti di quanto invece riesca a fare Soulless.
In definitiva questa è il mio parere... Un bel game senza dubbio, peccato per l'eccessivo bombardamento visivo!
Titolo: Soulless
Inserito da: Antiriad - 14 Giugno 2012, 17:10:14
 Ve lo ricordate il gioco più noioso per il 64, Explorer? una caterva di schermate da esplorare tutte uguali.

Speriamo non sia come explorer  :doh:


saluti

A.
Titolo: Soulless
Inserito da: Commodore4Life - 14 Giugno 2012, 20:06:50
 Grafica un pò troppo pompata per i miei gusti  :headshake:  
Titolo: Soulless
Inserito da: NubeCheCorre - 19 Giugno 2012, 14:40:32
 Ho comprato il gioco, lo trovo molto ben fatto come per il primo gioco che acquistai della Psytronik software (Knight and Grail) che ho finito, divorandolo, ammirando ambedue i finali e disegnandomi la mappa come facevo da bambino! ah che gioco!

Mi piace questo Soulless ma trovo frustrante (a differenza di Mission Impossible che invece amo alla follia) il dover ricominciare da capo.. perché ho la sensazione che la mappa di gioco sia veramente enorme e le sole 3 vite a mio giudizio non bastano.. Sarebbe stato bello poter salvare su disco/cartuccia la partita per poterla riprendere.. Per me l'unico grosso neo é proprio questo.. Per il resto mi piace, ottima grafica e musica :) e poi costa veramente poco il digital download :)
 
Titolo: Soulless
Inserito da: Antiriad - 21 Giugno 2012, 17:31:39
 Purtroppo il savegame non fa parte della storia del 64....pochi sono i giochi che lo usano (se consideriamo gli arcade).

saluti

A.