Ready64 Forum
Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: Wizkid - 31 Maggio 2012, 16:15:42
-
Nel post in questione vi presento una carrellata di giochi "Indie" che sono un vero e proprio tributo al nostro amato C64. Gli autori hanno volutamente inserito nei suddetti titoli delle caratteristiche audiovisive (palette cromatica, suoni, musica) che li facessoro in qualche modo somigliare a dei veri giochi sviluppati per Commodore 64.
Tutti i giochi sono completamente gratuiti e scaricabili dai siti degli autori.
Buona visione :)
Rocky Menphis
Classico collect`em up a schermate fisse in cui lo scopo e` raccogliere nel minor tempo possibile i 4000 artefatti sparsi nei recessi del tempio di Ophuxoff.
Ovine by Design
Trevor (smila) Storey - art / design / map
Stuart collier - code / level editor
Timo Taipalus (Abaddon) - music
Sito ufficiale (http://rocky.ovine.net/)
Download (http://ovine.net/download.php?dl=rocky)
(http://img853.imageshack.us/img853/2183/rockymenphis1.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/rockymenphis1.png/)
(http://img840.imageshack.us/img840/6976/rockymenphis2.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/840/rockymenphis2.png/)
Babel
Babel e` un platform game che ricorda molto da vicino FEZ il capolavoro di Polytron da poco uscito per Xbla. Lo scopo e` raccogliere tutti i "diamanti blu" presenti nel livello. Una volta raccolti tutti i diamanti si attivera` un teletrasporto che ci consentira` di passare al livello successivo. La caratteristica che rende Babel molto interessante e` la meccanica di gioco che prevede la possibilita` di ruotare l`intero schermo consentendoci di modificare la prospettiva per arrivare su piattaforme altrimenti irraggiungibili.
Georg Rottensteiner - concept / art / code
Jorge Boscan - music
Tristan Douglas Smith - title music
DrPetters Sfxr - sound fx
Download (http://www.georg-rottensteiner.de/files/babel.zip)
(http://img694.imageshack.us/img694/6808/babel1.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/694/babel1.png/)
(http://img88.imageshack.us/img88/3078/babel2.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/88/babel2.png/)
Staroid
Paltform adventure che come dice il suo autore vuole essere un piccolo tributo a Starquake (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1577/starquake) e a Metroid (http://it.wikipedia.org/wiki/Metroid)
Tom Beaumont - concept / art / code / sound fx
Download (http://www.mariogamesfreedownload.com/dl22/staroid.zip)
(http://img594.imageshack.us/img594/7407/staroid1.gif) (http://imageshack.us/photo/my-images/594/staroid1.gif/)
(http://img194.imageshack.us/img194/2831/staroid2.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/194/staroid2.png/)
Il post verra` costantemente aggiornato e arricchito di altri titoli, molti dei quali sono gia` in circolazione. Se qualcuno vuole partecipare indicando altri giochi non presenti al momento saro` lieto di inserirli.
-
Veramente interessante questo thread,lo terro' sicuramente d'occhio.Nel mentre penso che sia giusto segnalare anche VVVVVV (http://thelettervsixtim.es/),platform che puo' essere tranquillamente considerato un classico degli ultimi anni.
-
Nel mentre penso che sia giusto segnalare anche VVVVVV (http://thelettervsixtim.es/),platform che puo' essere tranquillamente considerato un classico degli ultimi anni.
Esiste il porting per C64, non definitivo ma comunque giocabilissimo.
VVVVVV Demo (http://noname.c64.org/csdb/release/?id=94672).
(http://s18.postimage.org/at4r6gzx1/94672.jpg) (http://postimage.org/image/at4r6gzx1/)
-
Veramente interessante questo thread,lo terro' sicuramente d'occhio.Nel mentre penso che sia giusto segnalare anche VVVVVV (http://thelettervsixtim.es/),platform che puo' essere tranquillamente considerato un classico degli ultimi anni.
VVVVVV Non lo avevo ancora inserito solamente perche` tra i giochi citati volevo occuparmi prima di quelli completamente free, mentre VVVVVV e` a pagamento, anche se il costo e` oggettivamente irrisorio.
Comunque concordo con AggRoger, il gioco in questione merita veramente, e` un vero concentrato di giocabilita` casareccia :D
-
Devil Ronin
Il gioco in questione e`uno sparatutto ambientato in un Giappone feudale dai tratti marcatamente fantasy ed e' chiaramente ispirato a Forbidden Forest (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/38/forbidden-forest) di cui ne ricalca il gameplay.
Howard Kistler - design / code
Paul Pridham - sprites
Mike Fraley - music
(http://img444.imageshack.us/img444/6905/devilronin1.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/444/devilronin1.png/)
(http://img692.imageshack.us/img692/4444/devilronin2.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/692/devilronin2.png/)
(http://img171.imageshack.us/img171/4422/devilronin3.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/171/devilronin3.png/)
Sito ufficiale (http://www.dreamcodex.com/)
Download (http://www.dreamcodex.com/download/devilronin.zip)
-
Grand Mystic Quest of Discovery
Il gioco in questione e` un platform/adventure giocabile sul vostro browser ed e` stato creato in sole 48 ore per il Ludum Dare 19. Lo scopo e` risolvere l'enigma che si cela tra le 20 locazioni visitabili e per fare cio` avremo bisogno di utilizzare alcuni incantesimi che e` possibile recuperare durante l'esplorazione.
Hulahulahest - Autore
Sito ufficiale (http://dl.dropbox.com/u/17039075/index.html)
(http://img140.imageshack.us/img140/1037/grandmysticquestofdisco.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/140/grandmysticquestofdisco.jpg/)
(http://img840.imageshack.us/img840/1037/grandmysticquestofdisco.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/840/grandmysticquestofdisco.jpg/)
(http://img507.imageshack.us/img507/1037/grandmysticquestofdisco.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/507/grandmysticquestofdisco.jpg/)
-
Bellissimi Wiz!
Segnalo questi (http://www.georg-rottensteiner.de/en/games.html), tra cui un Cauldron III.
-
Ho appena visitato il link che hai postato ed e` pieno di chicche tra cui il gioco ispirato a Cauldron di cui parli. Ludum Dare non smette mai di stupire, tra i titoli che presenta si trovano spesso piccoli capolavori :)
-
Wiz, bellissimo questo <span style='color:orange'><span style='font-size:14pt;line-height:100%'><span style='font-family:Arial'>Grand Mystic Quest of Discovery</span></span></span> che hai segnalato!
Mi ha subito acchiappato, al punto da mettermici fino a concluderlo :lol:
(http://s9.postimage.org/a1pf6ipdn/fine1.jpg)
Beh, quel che succede dopo lo lascio scoprire a voi!
-
Ahahahaha! Vedo che pure tu non hai resistito, ha fatto lo stesso effetto anche a me :D
-
Anche io voglio contribuire con McPixel. E' un punta-e-clicca in cui si impersona una parodia di McGyver, dove in ogni scenario bisogna trovare una bomba da disinnescare. Fin qui tutto normale, ma è il modo in cui si esegue questa operazione, ad avere gli effetti più improbabili mai visti in un gioco.
Nonostante l'alto tasso di follia presente, non lo consiglierei però ad un bambino per alcune scene un po'..."strane".
Il C=64 è citato più di una volta nei vari livelli, insieme ad altri riferimenti a film e videogiochi. In un livello, azionando un computer, McGyver si diletterà persino col linguaggio Basic. Provare per credere :c64:
E' l'ideale per partite veloci, ogni livello si divide in 3 parti, ognuna a sua volta con 5 o 6 scenari che finiscono in pochi secondi, indipendentemente dal fatto che abbiate disinnescato l'ordigno. C'è uno scenario aggiuntivo che si sblocca solo se siete riusciti a vedere tutte le scene ottenute con tutte le combinazioni possibili di oggetti e PNG presenti.
Inoltre, risolvendo con successo per 3 volte di fila con successo gli scenari, partirà un bonus stage ancora più bizzarro del solito. Uno di questi è all'interno di un assurdo glitch grafico :lol:
(http://assets.sbnation.com/assets/1328195/mcpixel_right_2.jpg)
Il gioco completo include la possibilità di creare i propri livelli, e una modalità endless, una sorta di "survival mode" dei picchiaduro dove si affrontano a random tutti gli scenari giocati fino a quel momento.
La colonna sonora è ovviamente vecchia maniera, e tra l'altro nel sito ufficiale (http://mcpixel.net/) potete anche scaricarla gratis, oltre ad altre informazioni relative al gioco.
Mi era sembrato di leggere anche un "coming soon to C=64", ma forse è solo uno scherzo.
E' a mio parere di quei giochi che, dopo i primi minuti, si capisce subito se si ama o si odia. Buon divertimento ;)
-
Anche io voglio contribuire con McPixel. E' un punta-e-clicca in cui si impersona una parodia di McGyver, dove in ogni scenario bisogna trovare una bomba da disinnescare. Fin qui tutto normale, ma è il modo in cui si esegue questa operazione, ad avere gli effetti più improbabili mai visti in un gioco.
Lodevole il tuo contributo ma e` offtopic, i giochi presentati in qusto post non citano semplicemente il C64 ma ne ricalcano fedelmente o quasi la grafica e il sonoro.
-
Ah, mi spiace. :(
Se non è attinente all'argomento, spostatelo pure dove volete.