Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: The Overkiller - 25 Aprile 2004, 23:32:39
-
Il mio :c64: non da più segni di vita :doh: Ora il dilemma è se il problema è il C64 o il trasformatore. Partendo dal fatto che non so una cippa ne di elettronica ne di hardware dovrei andare da un amico che mi testasse se il trasformatore va o no. Se il problema fosse il trasformatore esiste un "alternativa" all' originale Commodore ? Se invece il problema è proprio il C64 , allora la faccenda si complica parecchio :(
-
Ciao !
guarda qui di seguito :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...6&category=1247 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4125189486&category=1247)
Se il problema è nel trasformatore , con 13 euro risolvi ( conta anche le spese di spedizione ... ) altrimenti ... saprai che si tratta del Commodore 64 :doh: e ti rimarrà comunque un alimentatore di riserva ( che non fa mai male :D )
P.S. : ho già comprato diversi oggetti da questa persona ,e fino ad ora mi sono trovato bene ;)
Saluti !
-
:o 13€ Per un trasformatore!! Mannaggia che consiglio che gli hai dato!!
Lord è quello che vende i vagoni di joystick a bolle nella scatola blu vero? :stordita:
Un alimentatore lo trovi GRATIS, con 13 euro ci compri un Commodore 64 completo (pagarlo di più sarebbe un furto con destrezza).
Senza contare che prima dell'avvento dell'euro un C64 lo potevi pagare tranquillamente 10-15 mila lire: il prezzo equo per una macchina uscita di produzione ormai quasi vent'anni fa e di cui sono stati venduti circa 17 milioni di unità - stando alle cifre riportate dal Guinness dei Primati.
@Overkiller: cosa vuol dire non da più segni di vita? Schermata nera? Non si accende più nemmeno il led rosso? Torna quando saprai se dipende dal trasformatore o meno :)
-
@Overkiller: cosa vuol dire non da più segni di vita? Schermata nera? Non si accende più nemmeno il led rosso? Torna quando saprai se dipende dal trasformatore o meno :)
Si 13 euro sono un bel furtarello .... Esatto Roby, non si accende nemmeno il led rosso, ecco perchè al momento sono più propenso a optare per il trasformatore difettoso.
-
... con 13 euro risolvi ...
:o
effettivamente mi sembra un pò tantino!! su ebay i trasformatori li trovi anche a di meno, ad esempio, questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4125189486&category=1247) te lo danno per 6,00 euro.
@Overkiller:
Se dici che non si accende neanche il led, potrebbe essere il fusibile cmq qui (http://commodore.ca/manuals/default.htm) trovi un doc che, in base al malfunzionamento del c64, ti dice quale potrebbe essere il danno
-
13€ Per un trasformatore!! Mannaggia che consiglio che gli hai dato!!
Scusami tanto ... lo so anch'io che su Ebay se ne approfittano ! In questo caso però , considerando che il venditore ci deve anche guadagnare , 6 euro ( + 7 di spese postali , che sono fisse e non dipendono dal venditore ) non mi sembrano un' esagerazione ..
Ad ogni modo , dato che purtroppo io non ho il tempo , la voglia nè la possibilità di aggirarmi per i vari mercatini dell'usato a concludere affari strabilianti ... comprare on-line per me è l'unica soluzione !
Inoltre , non tutti gli appassionati di retrocomputers sono dei geni dell'elettronica in grado di testare, riparare e modificare qualunque oggetto !
Se non fosse stato per Ebay , adesso starei ancora a pasticciare con il VICE ...
Io risparmio su altre cose , e poi ogni tanto mi compro un "giocattolino" :c64:
Se lo pago il doppio o il triplo del suo valore reale , pazienza ! Purtroppo o così , o niente ...
Per la cronaca , il mio C64C l'ho acquistato su Ebay ( se no col cavolo che adesso potrei usare questo mitico computer ! ) comprensivo di Datassette , Joystick , alimentatore , e una decina di cassette ... il tutto per 18,50 euro ! Non mi sembra di essermi fatto spennare più di tanto ...
E se invece mi avessero fregato , sapete che vi dico ? Meglio essere più poveri ma felici , che accumulare denaro e poi non poter fare ciò che ci diverte !
Comunque , chi ha la possibilità di comprare per due soldi ( o meglio ancora , farsi regalare ... ) materiale Commodore , fa benissimo e sono contento per lui .
Dal tono di The Overkiller , mi era sembrato che fosse un po' "disperato" , perciò ho pensato che la cifra non sarebbe stata un problema ( caspita, 13 euro una volta nella vita si possono anche spendere , o no ? ;) )
Lord è quello che vende i vagoni di joystick a bolle nella scatola blu vero?
joystick a bolle ? In che senso ?? Comunque credo sia lui quello a cui ti riferisci ...
effettivamente mi sembra un pò tantino!! su ebay i trasformatori li trovi anche a di meno, ad esempio, questo te lo danno per 6,00 euro.
Ehm ... ho paura che stiamo parlando dello stesso oggetto . Solo che io ho conteggiato anche i 7 euro di spese postali ! ;)
Ah , a proposito , quando mi iscrissi a questo forum , la prima cosa che chiesi fu se tra i membri c'era qualcuno disposto a vendermi un 1541 , onde evitare "fregature" su ebay . Sto ancora aspettando risposta ...
Nel frattempo , il 1541 l'ho comprato su internet ( con allegati alcuni floppy , un alimentatore ed un mouse per C64 ) pagandolo l'assurda cifra di 35 euro !!!
(schianto di folgore)
Per questa mia eresia , sicuramente sarò spedito all'inferno dei retrocomputeristi .... ma per intanto posso finalmente usare i floppy !
Certo , magari fra 10 anni mi capiterà di trovare un floppy drive nuovo nel cassonetto sotto casa ... ma la vita è troppo breve per sprecare tempo nell'attesa di un affare sensazionale che forse non arriverà mai !
Sarò anche uno stupido a farmi "derubare" dagli inserzionisti on-line ... ma francamente non so cosa altro fare per godermi la magia del C64 !
Vabbè và , scusate lo sfogo . Un amichevole saluto a tutti ... ed auguri The Overkiller ! Spero che il tuo problema si risolva quanto prima ! ;)
Pace. :hail:
-
ciao Overkiller
penso che sia un problema di alimentazione e purtroppo il trasformatore e propietario
siccome il c64 usa 2 tensioni il 5 volts continua e il 9 volts alternata, non puoi usare un alimentatore pc perche' usa il 5 e il 12 volts continua
io ne ho una decina...se vai a marzaglia te ne regalo uno
prova a controllare con il tester il connettore maschio e la presa femmina del c64 che a furia di estrarli ed inserirli non fanno piu' contatto
pin 4-2 -----5v continua
pin 6-7------9v alternata(usato solo per prelevare i 50 hz)
cordialita'
zimox
ps:io pero' preferisco la scuola imperiale di cento!!! :D troppo pazzo l' imperatore che vuole piu' luce :D
-
ciao Overkiller
penso che sia un problema di alimentazione e purtroppo il trasformatore e propietario
siccome il c64 usa 2 tensioni il 5 volts continua e il 9 volts alternata, non puoi usare un alimentatore pc perche' usa il 5 e il 12 volts continua
io ne ho una decina...se vai a marzaglia te ne regalo uno
prova a controllare con il tester il connettore maschio e la presa femmina del c64 che a furia di estrarli ed inserirli non fanno piu' contatto
pin 4-2 -----5v continua
pin 6-7------9v alternata(usato solo per prelevare i 50 hz)
cordialita'
zimox
ps:io pero' preferisco la scuola imperiale di cento!!! :D troppo pazzo l' imperatore che vuole piu' luce :D
Ciao Zimox,
devo beccare un mio amico che è bravo in elettronica e fargli fare dei test sull' alimentatore, almeno so se il problema è quello e quindi agirò di coseguenza ....
Perdona la mia ignoranza ma non so dove si trova Marzaglia :confused: Io comunque sono in provincia di Savona.
La scuola imperiale di Gento ( Cento è una traduzione errata) non era male, a me piaceva Soria dalla luce purpurea ;)
-
ho torvato questo:
http://members.tripod.com/~ilkerf/c64tower/powc64c.html (http://members.tripod.com/~ilkerf/c64tower/powc64c.html)
che ti spiega come alimentare un C64 con un alimentatore del PC, bastano un paio di saldature sulla MB.
Anche io ho avuto lo stesso problema (unità completamente morta) e il guasto era il fusibile, ti consiglio di smontare il tuo C64 e controllare, perchè in questo caso lo metti a posto con 10 cent.
Localizza il fusibile sulla MB, si trova vicino all'interruttore di accensione, se non sai come è fatto, è un cilindretto di vetro con le due estremità di ferro, controlla se all'interno riesci a vedere un sottilissimo filo, in questo caso il fusibile è buono e il danno non è quello, altrimenti staccalo (è incastrato) e vai in un negozio di elettronica e te ne fai dare uno uguale; i fusibili cambiano in base all'amperaggio, nel caso del c64 non ricordo quanto sia, ma se vai li con il campione di certo sanno vedere da quanto è.
-
ciao a tutti
come ho fatto a dimenticarmi di dire ad Overkiller di controllare il fusibile lo so solo io :confused:
cordialita'
zimox
marzaglia e' in provincia di modena
qui c'e' tutto
http://www.retrocomputing.net/ (http://www.retrocomputing.net/)
-
Prendo nota dei vostri preziosi consigli .... una volta che sarò sicuro di escludere il trasformatore vedrò cosa si può fare ..... Che sfiga, ho potuto avere un piccolo tv dopo un mese di trasloco (secondo me fatale x il C64) e ora .... :angry:
-
:huh: The Overkiller ciao mitico amico non ti preoccupare fai come me' attivi un mutuo in banca e ti compri tutti i :c64: 64 funzionanti che ci sono su ebay.it :sabber: sono pazzo dite ? lo so lo so ma io so fatto cosi nella vita di tutti i giorni si sputa sangue e si devono ingoiare rospi almeno poter comperare C64 e altre cose per rendere meno grigia questa nostra vita :hail: :c64:
-
... nella vita di tutti i giorni si sputa sangue e si devono ingoiare rospi almeno poter comperare C64 e altre cose per rendere meno grigia questa nostra vita
Parole sante , pyrat2703 !!! ;)
-
joystick a bolle ? In che senso ??
Si tratta di joystick che hanno delle "bolle" di metallo saldate poco sopra i contatti. Quando tu sposti il joystick in una direzione qualsiasi, abbassi un perno che schiaccia la bolla attivando il contatto. Si tratta di joystick molto economici, ed infatti sono anche i più diffusi.
Purtroppo hanno pochi PRO (in pratica uno: l'economicità) ma molti contro: una volta che si rompono è quasi impossibile, se non inutile, ripararli.
Inoltre sono poco precisi, e rendono meno piacevole l'esperienza di gioco.
In contrapposizione ci sono i joystick che utilizzano microswitch:
(http://www.alberici.it/images/microint/micro-050.jpg)
come quello mostrato nella figura superiore per attivare i contatti.
Da notare che questi interruttori sono in commercio ancora oggi perchè utilizzati in altre applicazioni.... e non solo nella costruzione dei Joystick per C64.
Mentre le bolle..... credo che non le abbiano mai vendute singolarmente.
Ne consegue che riparare un joystick a micrsowitch è un'operazione sempre possibile, e consgliata. Viceversa, se ti si rompe un joystick con gli interrurri a bolle, puoi anche buttarlo via :)
-
Caspita Ready64 , quante ne sai ! :mattsid:
Scusa , toglimi una curiosità : ma tu lavori nel campo dell'elettronica-informatica , o si tratta solo di un hobby ? Nel secondo caso , saresti davvero "un mago" !!!
A me piacciono molto i computers , però mi sono avvicinato tardi al mondo dell'informatica ... e sinceramente quando si parla di hardware capisco poco o niente
Meno male che ho scovato questo forum !!! :D
Grazie mille per le interessantissime informazioni !!!
P.S. : vuoi che ti dica una cosa buffa ? Devi sapere che la mia famiglia ha portato avanti per generazioni ( e fino a poco tempo fa ... ) il mestiere del rottamaio . Negli anni della mia infanzia , mi trovavo spesso a girovagare fra montagne di componenti elettronici ed informatici obsoleti , ed uno dei miei giochi preferiti era quello di scovare delle cosettine rettangolari con un pulsantino sopra ... così poi potevo divertirmi a premerlo per sentire il "clic - clic" ...
Beh , adesso ho finalmente scoperto che da piccolo ero un "cacciatore di microswitch" ! :D
Pazzesco ...
Se penso che all'epoca mio nonno , mio padre e mio zio hanno portato a casa interi camions di vecchi computers ... e poi hanno buttato via tutto !!! :sabber:
Sarà per quello che adesso sono attratto dalla retroinformatica ?
Chissà ...
Ciao ! ;)
-
Grazie per la fiducia, ma... non esageriamo :) . Non ho nessuna conoscenza tecnica approfondita del C64, nè dal punto di vista hardware nè da quello software.
Le info che ti ho dato sui joystick dovrebbero essere piuttosto risapute: penso che sia capitato a tutti di rompere uno o più joystick. Ovviamente una volta rotto, la prima cosa che fai è quella di aprirlo per vedere com'è fatto.
Per non parlare dei successivi tentativi diriparazione con saldatori e mastici vari - se non ricordo male l'attack non esisteva ancora - che però erano destinati a durare pochissimo... :)
-
io ho un joy (a microswitch) che usavo per amiga che ho riparato una decina di volte... ora è morto definitivamente, anche la plastica attorno e tutta crepata, si mantiene assime grazie a due tubetti di attack... lo conservo gelosamente... e gli chiedo :hail: scusa per tutte le volte che l'ho percosso con violenza contro tavoli e muri durante le partite a Sensible Soccer
-
Le info che ti ho dato sui joystick dovrebbero essere piuttosto risapute: penso che sia capitato a tutti di rompere uno o più joystick. Ovviamente una volta rotto, la prima cosa che fai è quella di aprirlo per vedere com'è fatto.
Eh sì , si vede proprio che possiedo un C64 solo da pochi mesi ! Non ho ancora fatto in tempo a rompere nemmeno un joystick !!!
Comunque , per quanto poco tu sappia ... io temo di saperne anche meno ! :D
io ho un joy (a microswitch) che usavo per amiga che ho riparato una decina di volte... ora è morto definitivamente
Poveretto , che riposi in pace ... ;)
Ciao ! ;)
-
Forse ci siamo .... il fusibile del trasformatore era nero !!! Ora devo trovarne uno nuovo, ho già provato un negozio locale ma nisba, quando andrò giù a Savona gli darò la caccia !!!
-
:mattsid: io perfortuna con tutti questi C64 non ho problemi di trasformatore almeno per il momento (vabbe' che li accendo solo una volta quando mi arrivano da ebay per vedere se tutto è in regola e poi subito nella confezione originale e con il nylon li faccio diventare peggio di una mummia ) :hail: :c64:
-
Eureka !! Dopo aver cambiato il fusibile del trasformatore il :c64: è resuscitato !!! :metallica:
-
:sabber: Benone mitico TheOverkiller sono felice per te' che bella giornata un altro C64 ritornato in vita :mattsid:
:hail: :c64:
:ciauz:
-
Ho un problema al mio commodore si accende ma mi esce solo il quadro celeste,ho controllato i componenti nel tastiera è quello affianco al 6510 scotta tanto ma nn riesco a vedere i numeri,sara colpa di quel componente???
-
Ho un problema al mio commodore si accende ma mi esce solo il quadro celeste,ho controllato i componenti nel tastiera è quello affianco al 6510 scotta tanto ma nn riesco a vedere i numeri,sara colpa di quel componente???
Ciao e benvenuto sul forum.
Stai facendo un pò di confusione, rispondendo a thread vecchi (cosa da non fare) e aprendone di nuovi senza senso (vedi quello che ti ho appena chiuso).
Qui troverai gente in gamba disposta ad aiutarti a risolvere i tuoi problemi, o quanto meno a valutarli; l'unica cosa che ti è richiesta è quella di usare il forum in maniera corretta. Quindi fai attenzione ai titoli che metti, non fare più volte la stessa domanda, non risollevare thread vecchi, non aprire nuovi thread vuoti, non usare le kappa al posto delle "c"... insomma leggiti il regolamento :dotto: