Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: cybergio1974 - 22 Maggio 2012, 00:04:39
-
Ciao a Tutti,
Questo e' il primo post e sono gia' a chiedere aiuto :)
Dopo anni di astinenza (sono del '74), mi sono deciso a ributtarmi sul tanto amato C64.
Ho provato a cimentarmi nella creazione di un tasto di reset ricordando di aver letto qualcosa all'epoca su Commodore Computer Club e che compravo regolarmente (anzi me lo passava mio Papa').
Scartabellando sui magnifici scan che ci sono sul sito, sono riuscito a recuparare il numero e l'articolo. Si tratta del numero 28 pagg. 25 e 26. Riport i link per comodita' di chi legge:
http://ready64.org/ccc/pagina.php?ccc=28&pag=025.jpg (http://ready64.org/ccc/pagina.php?ccc=28&pag=025.jpg)
http://ready64.org/ccc/pagina.php?ccc=28&pag=026.jpg (http://ready64.org/ccc/pagina.php?ccc=28&pag=026.jpg)
So che e' possibile ottenere un reset anche in altri modi ma volevo cominciare con qualcosa di "esterno" e meno invasivo.
Come suggerito anche sull'articolo, ho provato come prima cosa a mettere in corto i pin 2 (gnd) e 6 (reset) ma...niente da fare.
Ho pensato che fosse un problema di contatto e ho quindi riprovato facendo un corto sugli stessi pin ma usando il cavo floppy: stesso risultato = nulla.
Il mio C64 continua ad andare che e' una meraviglia senza il minimo accenno di reset.
Il floppy (un 1541-II) sulla stessa porta funziona senza problemi.
Il mio e' un C64 primo modello e quindi lo stesso indicato nell'articolo.
Qualcuno ha mica mai provato a fare una prova del genere ?
Spero possiate aiutarmi.
Vi ringrazio molto e spero di ricambiare !
Saluti,
Giorgio (GE)
-
Il pulsante di reset sulla porta iec (seriale) e' una delle cose che realizzai a quei tempi e funzionava.
Fai riferimento ai pin della porta secondo questo schema: http://old.pinouts.ru/SerialPorts/SerialIOC64_pinout.shtml (http://old.pinouts.ru/SerialPorts/SerialIOC64_pinout.shtml)
Ciao
-
Ciao,
Grazie per la risposta.
Ho messo in corto proprio i pin come da schema che anche tu mi hai inviato.
GND (2) e RESET (6).
Purtroppo non succede nulla.
Possibile che il mio C64 (anche se modello "biscottone") abbia i pin messi in modo differente ?
Saluti !
Giorgio
-
Si legge sull'articolo da te stesso linkato, nella prima colonna di pag. 26 (enfasi mia):
Purtroppo non tutti gli esemplari Commodore sono collegati allo stesso modo e, in questi casi, mettere in corto circuito i due pin menzionati non sortisce alcun effetto.
Per controllare se il vostro computer consente il reset hardware, effettuate la prova seguente:
[...]
Se la prova descritta ha fornito esito positivo, potete costruirvi il comodo accessorio descritto in queste pagine.
Perciò, se hai provato correttamente a mettere in corto circuito i pin menzionati sulla porta seriale e il C64 non si resetta, significa che il tuo è un C64 su cui non è possibile utilizzare un pulsante di reset sulla seriale. Generalmente è comunque possibile realizzare un pulsante di reset per la user port o per l'expansion port, ma la costruzione dell'accessorio risulta un po' più complicata.
-
Allora meno male che ne ho 4 di C64 ;)
Provo sugli altri.
Grazie e 1000 !
Alla prossima,
Giorgio
-
http://www.cbmitapages.it/tecnico/con1.gif (http://www.cbmitapages.it/tecnico/con1.gif)
questo e lo schema dell user port , io ho collegato qui il mio tasto di reset.
-
Io feci qualcosa di peggio....
Avevo messo sul fianco del C64 un pulsantino che mandava a massa la linea /RST del 6510 ma a volte o ci sbatteva un libro, o senza volerlo si pigiava e...... bruciavo il mio lavoro!
Allora ho visto sullo schema della tastiera che il tasto "RESTORE" è in realtà un pulsante che è collegata indirettamente la linea di /NMI (Non Mascherable Interrupt) del 6510, ovvero non è messo in matrice a scansione dalla PIO ma ha un suo filo dedicato sul connettore.
Mi è bastato dissaldare il filo che portava a massa il mio pulsantino e collegarlo sul pulsante di "RESTORE", effetto:
per resettare devo premere CONTEMPORANEAMENTE il pulsante che avevo aggiunto e il tasto "RESTORE", altrimenti non agisce: ho messo la sicura!