Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Antiriad - 21 Maggio 2012, 16:02:41
-
Ho trovato sulla rete in vendita un kit per assemblare la famosa
cartuccia easy flash ad un prezzo tutto sommato contenuto.
Ma dalla lettura del sito alcune cose non mi sono chiare...l'easy flash può caricare un crt per volta o può memorizzare diversi crt da selezionare poi come se fossero dei normali files? Una volta caricato il crt, la simulazione della cartuccia (anche quelle tipo Geos o hardware doctor che esamina eventuali guasti del 64 etc.) sarebbe totale?
Per far girare il gioco Prince of Persia basta avere la cartuccia easy flash o serve qualcos'altro?
saluti
A.
-
Ti rispondo alla seconda domanda Prince of Persia funziona caricando tramite apposito programmino da c64 il file .crt .Il caricamento e' ovviamente un po' lento 18 minuti ,non so se recentemente sia stata realizzata una versione diversa del programma, comunque in questo caso non puoi aggiungere altri file.
Penso che la nuova Easy Flash 3 via usb sia molto meglio.
Il top la Ultimate II che supporta la Easy Flash. A questo proposito una foto del suo ideatore Gideon
Ciao
(http://s7.postimage.org/pci8ad0af/expo536.jpg) (http://postimage.org/image/pci8ad0af/)
-
18 minuti con o senza easy flash?
saluti
A.
-
Non avendo mai provato la EF, comunque credo sia doveroso chiarire e distinguare tra tempi di programmazione della memoria flash e tempi di avviamento del crt da parte del c64.
Ci vogliono 18 minuti per avviare PoP, oppure 18 minuti per programmare la flash col il crt di PoP?
In ogni caso come consigliato e' meglio la EF3 che utilizza gli slot (7) ed ha una porta usb che dovrebbe consentire la programmazione della flash tramite pc.
N.B. il software non e' stato ancora realizzato, almeno a quanto si legge su sito di skoe.
ciao
-
In ogni caso 18 minuti restano 18 minuti e pertanto ribadisco quanto già scrissi all'epoca dell'uscita di POP : é stato un errore limitarlo all'easy flash.
Oggi chi é disposto ad aspettare DICIOTTO MINUTI anche per un capolavoro come POP? (non ho aspettato tanto neanche quando avevo il datasette). Un gioco che poteva essere tranquillamente realizzato senza easy flash.
Certo sul Vice carica in pochi secondi, ma converrete con me che giocarlo in real mode é tutta un'altra cosa...
saluti
A.
-
In ogni caso 18 minuti restano 18 minuti e pertanto ribadisco quanto già scrissi all'epoca dell'uscita di POP : é stato un errore limitarlo all'easy flash.
:headshake:
Personalmente, non mi trovi d'accordo... chi porta avanti un hobby in genere lo fa per passione propria. La risposta a "perché non hai fatto diversamente?" qualche volta è, semplicemente, "perché non mi andava, non mi sarei entusiasmato", o "perché non corrispondeva ai miei obiettivi personali", e già allora non è molto cortese cercare di imporre la visione nostra su un'attività hobbystica altrui. Se poi ci sono delle ragioni dietro determinate scelte tecniche, direi che la frittata è fatta.
Comunque i 18 minuti servono per il flash del gioco sulla cartuccia. Se hai una Easy Flash apposta è un'attesa "una tantum", nel frattempo puoi prenderti un caffè e un cornetto.
Per chi fosse interessato e non l'avesse ancora visto riporto il link al blog dove si parla dello sviluppo di Prince of Persia (i post sono terminati 2-3 mesi fa): http://popc64.blogspot.it/ (http://popc64.blogspot.it/)
-
Eregil...non é certo mia intenzione imporre altre visione "sul lavoro altrui" .
Sia chiaro che io ringrazio e ringrazierò sempre chi si dedica ancora alla programmazione del 64.
Ma questo non significa che sono vietate le critiche, critica significa "opinione diversa", non "denigrazione del lavoro altrui".
Personalmente resto del parere che POP poteva essere fatto benissimo anche senza aspettare 18 minuti. Per il 64 sono stati convertiti con successo coin-op dalla grafica più impegnativa di POP (Buggy boy, Midnight resistance etc.)
saluti
A.
-
Personalmente resto del parere che POP poteva essere fatto benissimo anche senza aspettare 18 minuti.
Forse non hai capito...
I 18 minuti sono necessari per programmare la flash memory.
Lo fai una volta e basta. Almeno finché non decidi di installare un altro game sulla cartuccia.
-
Personalmente resto del parere che POP poteva essere fatto benissimo anche senza aspettare 18 minuti.
Forse non hai capito...
I 18 minuti sono necessari per programmare la flash memory.
Lo fai una volta e basta. Almeno finché non decidi di installare un altro game sulla cartuccia.
Il discorso non cambia. Se l'easy flash ha questo grosso limite...perché utilizzare questa periferica allora? :headshake:
saluti
A.
-
:facepalm:
Se l'hard disk ti si rompe e (poni) ci vogliono 18 minuti per ripristinare 500 GB di backup dei tuoi dati su un nuovo hard disk che fai?
:mah:
-
Ho un masterizzatore dvd 8x... una masterizzazione me la fa in circa 20 minuti...
Secondo la sua logica non dovrei masterizzare. :facepalm:
-
:facepalm:
Se l'hard disk ti si rompe e (poni) ci vogliono 18 minuti per ripristinare 500 GB di backup dei tuoi dati su un nuovo hard disk che fai?
:mah:
Il tuo é un paragone incongruo :P Una rottura é un elemento casuale e pertanto imprevedibile. I 18 minuti invece sono ciclici e inevitabili (uno ha il diritto di cambiare crt o no?).
A.
-
Ho un masterizzatore dvd 8x... una masterizzazione me la fa in circa 20 minuti...
Secondo la sua logica non dovrei masterizzare. :facepalm:
Puoi masterizzare, ma perché andare più lento se prima andavi più veloce? Tu mica sei passato dal masterizzatore 12x all' 8x (non credo proprio)
Il datasette ci mette prima a caricare, figuriamoci il floppy o l'sd2iec.
saluti
A.
-
E chi ha parlato di 12x? È una tua assunzione aribtraria (e sbagliata).
Io ho un computer con un masterizzatore 8x. Secondo il tuo ragionamento non dovrei masterizzare perché è troppo lento.
Per il resto fai e pensa come credi... la tua logica fa acqua e per quel che mi riguarda ti ho già concesso troppo del mio tempo, rispondendoti pazientemente.
Non tirare troppo la corda.
Eregil non ha la mia pazienza ;)
-
Prima torno alla domanda iniziale:
Quanto impiega il c64 per avviare il crt?
Per il resto:
il crt da programmare e' 506k l'utilizzo di un fastloader (tipo jiffy) non potrebbe velocizzare l'operazione di scrittura in flash o il collo di bottiglia e' dato dal software di programmazione?
In ogni caso utilizzando per la scrittura della flash un programmatore esterno (tipo willem) i tempi s'abbasserebbero di molto :)
La EF3 comunque ha gli slot (7) quindi il problema non dovrebbe porsi.
Ricordo che lo spirito iniziale del progetto EF fu quello di non utilizzare memorie cancellabili tramite UV :)
ciao
-
Salve,
Facciamo un po' di chiarezza.
La EF si programma dal c64
si carica il suo programma easyprog-1.5.2.prg mediante un altra periferica/sorgente tipo floppy, sd2iec, ecc si browsera un file crt da flashare sull EF
Questo file crt (una sorta di iso) puo' essere creato da una serie di prg e crt (mediante un utility java su windows) o semplicemente un crt lisco
Si procede a flasshare come detto sopra
chi hai il jiffy impiega 7-10 minuti per scrivere 1 mega altrimenti dai 25-30 e oltre sul c64 liscio
una volta flashata si spegne il c64 si commuta la levetta sulla cartridge portandola da modalita' programmazione a quella operativa
Si accende il 64 e come una cartridge si HA AL VOLO il menu con la compiletion creata o parte il games crt liscio che si e' voluto caricare
ha il tasto reset ed e' molto userfriendly
io per esempio mi sono creato una compilation con browser per la sd2iec,
turboloader, utility varie, copiatori ecc.. insomma accendo, scelgo ed e' gia' pronto sul monitor :)
certo la nuova EF3 riesce a prevalicare il kernel originale e posiziona il suo programmato tipo jiffy sul c64 :)
usa la usb quindi tutto e' piu' veloce in programmazzione e si ha il kernel turbo senza dissaldare l'originale ecc..
"come il pocket 1541 nuovo con il PLA e tutto il resto" che riesce a posizionare il suo kernel al posto dell'originale
un salto evolutivo non indifferente questa EF3 quindi!
pero' resta il fatto che la EF secondo me e' un bel giocattolo
ciao a tutti
-
Manosoft, la EF che capienza massima ha? Posso montare sia l'immagine di un VG che altre immagini crt più piccole e selezionarle da un menù una volta inserita la cartuccia in modalità lettura? (senza l'ausilio del Jiffydos).
saluti
A.
-
1 mb credo esista un vers anche da due!
si vari crt
scegli con il menu
il jiffy occorre solo per programmare la EF + velocemente
il tempo di caricamento e' comunque quello rapido della cartridge
-
Sapete che vi dico? Tutto questo parlare mi ha fatto venire voglia di acquistarla ma conviene prendere la versione 3 che può essere scritta velocemente da PC tramite porta usb. Purtroppo il kit non é ancora in vendita, e la versione montata costa un botto. Aspetterò.... :fagiano:
A.
-
La EF 2 attualmente viene prodotta con la revisione della motherboard: 1.5.x mentre prima era 1.4.1
Qualcuno sa la differenza?
-
Sistemato un collegamento che sull1 .4 dovevi mettere un filo
e migliorata serigrafia per il resto identico che io sappia
-
E il filo a cosa serve? Che é un filo di massa? Saldato dove?
ciao
A.