Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: klaude7 - 21 Gennaio 2012, 19:26:01
-
Ciao a tutti ho ritrovato il mio vecchio commodore 64 dopo circa 20 anni dsi non utilizzo ancora funziona,ma non trovo piu i cavi per il collegamento alla televisione , se non ricordo male erano 2 uno per il collegamento video e un audio sapete indicarmi dove posso recuperare delle foto e quali cavi devo comprare grazie!!!
-
nessuno che mi aiuta? mamma mia , va bene un cavo da una parte din8 ho il commodore64 quello bianco x intenderci , dall'altra parte del cavo una scart?
-
Ma il cavo d'antenna non ce l'hai?
Il modo piu` semplice per collegare il c64 alla TV e` il cavo d'antenna.
Poi accendi il c64 e lo cerchi con il sintonizzatore sui canali analogici: dovrebbe essere sul canale 36 (UHF).
Se invece vuoi usare i cavi, guarda in fondo al manuale del c64: sono descritti i pin dell'uscita che vuoi utilizzare. Quando mi sono autocostruito il cavo AV non ho avuto grossi problemi: una coppia di fili porta il segnale video, l'altra il segnale audio (mono). Io ho collegato due spinotti e poi ho usato un adattatore scart in cui ho inserito gli spinotti.
-
Ciao.
Va bene il cavo DIN8 - SCART. Un cavo così formato può essere videocomposito oppure S-Video.
Queste le possibilità:
- S-Video: qualità migliore possibile, ma non tutti i televisori lo supportano.
- Videocomposito: qualità buona, supportato da pressoché qualsiasi televisore.
- Antenna (detto anche UHF o modulato RF): bassa qualità, supportato da pressoché qualsiasi TV.
Per sapere se il tuo TV supporta l'S-Video, puoi guardare sul manuale oppure premere più volte il tasto di selezione dell'ingresso controllando se sull'On Screen Display appare una scritta tipo "SVHS", "S-Video", "AV-S" o simile.
Il cavo videocomposito può anche non avere la SCART ma 2 spinotti "RCA" (uno per l'audio e uno per il video). Questo cavo può essere usato in quei televisori dotati degli ingressi video RCA oppure con un adattatore RCA-SCART.
Il cavo S-Video può anch'esso presentarsi senza la SCART. In questo caso può avere lo spinotto mini-din tipico dell'S-Video, utilizzabile direttamente (se il televisore è dotato della presa corrispondente) o con un adattatore. Altrimenti può essere dotato di 3 spinotti RCA; questo tipo di soluzione (LCA, ovvero Luma/Chroma/Audio) si usa principalmente per connettere il computer a un monitor 1084 o simile. L'adattatore per usare quest'ultima variante del cavo con un televisore non mi risulta sia disponibile in commercio e va quindi realizzato a mano, ad esempio modificando un adattatore RCA-SCART.
-
buongiorno commodoriani,
guarda qui:
MODERAZIONE - non è consentito il link ad aste e annunci di mercatino. Leggi il Regolamento. -eregil