Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Ruben70 - 11 Dicembre 2011, 16:31:08

Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 11 Dicembre 2011, 16:31:08
 MODERAZIONE: diviso da un vecchio thread (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1371.0). Come da Regolamento, non aggiungere risposte in thread vecchi ed esauriti. È preferibile inserire un link. -eregil

Anche io ho problema simile nel senso che ho un C128 e vorrei usare l'uscita RGB per collegarmi al TV con presa SCART.
Ora non ho ancora trovato uno schema comleto del cavo da costruire e fin dove sono arrivato ho fatto ma non vedo... , ho schermo nero con una 'specie' di striscia bianca che scorre verticalmente. Ho gia ricontrollato piu volte, ma è ovvio che c'è qualcosa che non va  :doh:
 KONEY tu sei riuscito?

grazie
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Raffox - 11 Dicembre 2011, 22:10:50
 Capisco il divertimento e l'orgoglio nel costruirsi da soli un cavo video, capisco anche l'immensa soddisfazione nel constatarne il funzionamento (priceless se al primo test)... ma comprarne uno già pronto, sicuramente funzionante, per pochi euro no eh?  :lol:  
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Razhell - 12 Dicembre 2011, 02:03:02
 Dunque, per come mi ricordo il 128 esce in RGBI ovvero RGB digitale.
L'ingresso della scart dei tv è RGB analogico.

Non c'è cavetto che tenga, le cose tra loro non si parlano, ci vuole un monitor con l'ingresso RGB 9 pin, se ricordo bene dovrebbe, condizionale d'obbligo, andar bene un montir CGA che ha a ppunto il connettore canon 9 poli con ingresso RGB TTL.

Se no un bel monitor C-1084 supporta sia RGB analogico che RGB digitale.

RAz
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Oge - 14 Dicembre 2011, 15:44:01
 Bisogna frapporre un circuito (un pò complesso) tra i segnali TTL che escono dal C128 e l'ingresso RGB analogico della TV.

Se ben ricordo, la modalità a 80 Colonne è possibile visualizzarla in scala di grigi con un accorgimento opportuno. Si riesce ad ottenere anche un segnale a colori usando un altro metodo, però non vengono riprodotti tutti e 16 bensì solo la metà.

Al momento non è possibile farlo e, senza il circuito prima menzionato, si rischia di danneggiare la TV dando un segnale digitale ove si aspetta uno analogico.


Saluti,
Oge
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 18 Dicembre 2011, 22:48:10
 Quindi non c'è soluzione x un 80 colonne su tv,.... peccato. :huh:
Grazie dei vostri consigli e spiegazioni.
 :)

(per i moderatori: il mio 'problema' qui è diverso dal thread che ho letto il quale si riferisce a cavo da colegare con un monitor 1081 della commodore, io vorrei collegarmi ad un comune tv).
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: eregil - 19 Dicembre 2011, 14:48:48
 Si veda CCC numero 29 (http://ready64.org/ccc/visualizza.php?directory=29) alle pagine 57 e 58.
 
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 19 Dicembre 2011, 18:42:05
 grazie vado subito a vedere e vi aggiorno  ;)  
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 19 Dicembre 2011, 22:45:27
 :)  Evviva,  :lol:   ho visto le 80 colonne..... in bianco/nero.
Allora, stasera non ho fato altre prove che vorrei fare in futuro.
Comunque sta di fatto che ci sono 2 cose da dire d'obbligo.

1- Ho visto le 80 colonne su TV collegando diretamente i fili indicati dalla rivista da te segnalata e il pin numero 20 della scart (chi ci mastica sa di cosa si tratta) ingresso video composito/luminanza, e poi  la massa.

2- ancora nessuno si è accorto che l'unica piedinatura riportata sul manuale d'uso del c128 dell' uscita rgbi è al contrario.
Cioè in pratica quello che io ho collegato non è il 'Sync H' menzionato nella rivista bensi il pin del 'monocroma', e il gioco è fatto.

Per i piu diffidenti basta usare un tester e vedrete che i pin della massa sul c128 sono al contrario di come sono messi sullo schema riportato sulla guida d'uso.
Dunque sono soddisfato anche se in B/N.

In + ho usato una sola scart (un po di casino fili), cosi quando voglio collego o lo spinotto per le 40 colonne a colori, oppure il connettore RGB per le 80 (in questo caso non ho l'audio in contemporanea, ma si puo migliorare con altri accorgimenti elettrici...deviatori/commutatori).
A questo punto, visto quello che ho letto in giro in merito, secondo voi e necessario che usi delle precauzioni per ingresso/uscita tv/C128 inserendo delle resistenze per non bruciare nulla ????
Cioè i valori (tensione/corrente) di uscita c128 e ingresso tv sono compatibili?

Questo è tutto, magari il mio esperimento puo essere utile ad altri.
ciao  :lol:
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: mces - 20 Dicembre 2011, 08:12:53
 Ricorda che l'articolo di CCC è dell'86, loro stessi per entrare in bianco e nero usano un modulatore RF.... ma oggigiorno anche i TV hanno ingressi RGB (in Scart) e quindi il prossimo passo naturale mi sembra collegare tutti e tre i colori all'entrata TV.

Dalla tua esperienza mi par di capire che oltre ai sincronismi separati (stile "VGA") tu abbia sul connettore anche i sincronismi compositi sul filo "giusto" MONOCHROME, quindi credo che basti fare un cavo scart che colleghi, oltre l'audio, i tre segnali RGB ed il Monochrome sul pin Scart "videocomposito" (pin 20?), quest'ultimo serve perchè se ben ricordo è da lì che il TV estrae i sincronismi del quadro, e quindi:
1) dal segnale videocomposito "Monochrome" il TV sincronizza il raster
2) dalle connessioni RGB entra, con massima qualità, il segnale a colori.

Dai, mettiti sotto e mi raccomando: FACCI SAPERE!

 
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Razhell - 20 Dicembre 2011, 11:04:01
 Come ho già scritto qualche post più su, l'RGBI del C128 è digitale (TTL) mentre l'ingresso RGB delle scart è analogico....
Come li fate parlare tra loro se sono 2 cose differenti ??

RAz
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 20 Dicembre 2011, 12:48:06
 Premessa nei pochi test che ho fatto se lascio tutto collegato, spengo e passo in modalita c64  si 'vede' schermo tutto a rigoni di grigio scuro e basta (sempre modalita monocroma).

 :lol:  accidenti sta cosa mi entusiasma da morire.
Si avevo pensato anche io che l'articolo in quanto vecchio suggeriva di usare un modulatore, ecco perchè mi sono precipitato e l'esito è stato positivo.
pero a quanto pare c'è il problema della compatibilità segnale.
in effetti con tester ho potuto verificare che l'uscita dei colori rgb su c128 sta intorno ai 0.5 volt e basta, quindi un segnale che nasce proprio dal chip che contrrolla l'uscita.
Be in realta io so un po di elettronica per passione e quindi qui mi devo fermare.
Se cosi c'è poco da fare mi accontentero del B/N, che comunque non è poco.
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: mces - 20 Dicembre 2011, 13:00:35
 metti in serie alle connessioni dei fili RGB tre sesistenze da 270 Ohm che con la chiusura a 75 Ohm interna al TV formano un partitore che riporta il livello da 5V a 1V, standard TV.

Dai, è troppo semplice per non provare!

P.S.
sul TV poi devi impostare l'ingresso esterno specificatamente "da RGB"
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: tsm_carmine - 20 Dicembre 2011, 17:30:31
 C'erano molti schemi in rete per questa conversione. Purtroppo mi sembra che il sito che ne conteneva la maggior parte non sia raggiungibile per protesta contro un disegno di legge di censura su Internet.

Qualche esempio si può trovare qui (http://www.retrocommodore.com/C128basic8.html) o qui (http://www.commodore128.org/index.php?topic=2247.25). Al posto della pila da 9V per il segnale di Blanking (http://www.hardwarebook.info/SCART#Blanking) (da non dimenticare!) consiglio di usare i 5V dall'altra presa video del 128, con una opportuna resistenza in serie. Già che ci sei, facendo il cavo a Y e installando un interruttore proprio sul blanking, puoi avere il VDC e il VIC-II collegati contemporaneamente allo stesso televisore, switchabili a piacere. Io tempo fa ho fatto così, ed ho aggiunto anche un deviatore multiplo per scegliere tra Composito e Luma/Chroma.
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 20 Dicembre 2011, 18:01:47
 Accidenti ragazzi chi + ne ha  + ne metta  :lol:
Sentite io a fine settimana finisco lavoro e sono in ferie da cio posso dilettarmi a fare varie prove, ma prima di combinare guai o casini chi a voglia di farmi uno schemino semplice ma chiaro di tutti sti collegamenti da fare e da realizzare? + o meno ho capito pero, si sa meglio specificare. :rtfm:
Purche siano cose che avete gia fatto e funzionano.
 ;)  
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 20 Dicembre 2011, 19:08:05
 Per la miseria carmine, se non ho capito male da un link che mi hai segnalato posso agire sul pin 16 della scart (Blanking) per far vedere alla tv il segnale in rgb che gli metto dentro.
E quindi tu sei riuscito a vedere i colori con le 80 colonne, è cosi ?!!! :o
 ;)  
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: tsm_carmine - 21 Dicembre 2011, 04:19:08
 Sì, poi ho provato un po' a giochicchiare con il CP/M e ho lanciato il demo Risen From Oblivion. Devo ammettere però che ogni tanto notavo un leggero sfarfallio nell'immagine, non so se imputabile al televisore o ad un segnale non perfettamente aderente allo standard per via dell'interfaccia casereccia.
È fondamentale fornire una tensione compresa tra 1 e 3 Volt sul pin 16 per "dire" al televisore che il segnale in arrivo è di tipo RGB, altrimenti sarà trattato come videocomposito, ma resta inteso che in questo caso bisogna anche adattare il segnale con un circuito di conversione.
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 21 Dicembre 2011, 23:55:53
 ma pensa  :)
Ascolta carmine, in ultima analisi, ho capito fino ad uncerto punto...del segnale sul pin 16, ma manca ancora da collegare il pin 20 giusto? con che cosa della rgb?
Poi mi parli di interfaccia....sarebbe?  :huh: Ti posso chiedere delucidazioni tecniche per favore?
 Tnx  ;)  
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 24 Dicembre 2011, 12:17:57
 Insomma bella storia.
Allora ho fatto un po di ricerche e  come dicevi tu e 'Razhell' il segnale va trattato dovutamente per farlo 'vedere' correttamente al TV, infatti ho trovato vari schemini in giro sul web che spiegano cosa occorre per collegarlo al TV cosi come a un comnune dei nostri monitor con attacco VGA.
Io per il momenmto siccome non voglio cimentarmi in peripezie elettroniche ho deciso che usero il cavo in 2 modi (sempre se riesco), uno come S-Video e uno in B/N per vedere anche le 80 colonne.
Mi accontento cosi che va gia benissimo  :P
Grazie di tutte le vostre consulenze evviva il Commodore (bei tempi) :metal:

P.s. ma per usare la scart in modalita S-video, devo usare degli accorgimenti particolari a parte, (se ho capito bene) il mettere 1 Volt sul pin 16 ???
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: tsm_carmine - 24 Dicembre 2011, 18:04:50
 Per quello che hai deciso di fare tu (S-Video per vedere l'output del VIC-II e videocomposito per il VDC monocromatico), il pin 16 puoi benissimo lasciarlo perdere. Piuttosto assicurati che il tuo TV supporti l'S-Video.

Rispondendo alla domanda precedente, che riguardava il segnale RGBI a colori, al pin 20 (scart maschio, mentre per la femmina è il 19, dato che alcuni gruppi di fili sono incrociati nel cavo standard) va collegato il segnale monocromatico, da cui il televisore preleva soltanto la parte relativa alla sincronia. Altra cosa necessaria, sempre nel caso del segnale RGBI a colori, è un'interfaccia (insomma un circuitino) per convertire il colore da digitale TTL ad analogico. Come spesso succede, sono possibili più approcci per affrontare il problema, vale a dire che se un circuito funziona non è detto che sia la soluzione migliore possibile.
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 27 Dicembre 2011, 22:30:44
 Ti ringrazio. ;)  
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Razhell - 28 Dicembre 2011, 11:31:21
 Se volete farvi una idea del circuitino potete dare un occhio allo schema del monitor 1084 dove si vede bene la parte che fa la conversione da rgb digitale ad analogico.

RAz
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Razhell - 28 Dicembre 2011, 22:58:46
 Oggi in un momento di tranquillità ho finalmente fatto il cavo per collegare il C128D al monitor 1081 in RGI (rgb digital) e funziona.
9 poli canon lato c128 e din 8 poli (rgb ttl) lato monitor 1081, era il mio vecchio monitor dell'amiga 1000 e non avevo mai usato l'RGB digitale.
Devo dire che funziona molto bene.
In conclusione, bisogna collegare i 2 cavi video, rgbi e cvbs, per avere la possibilità di passare al modo 64 che essendo in 40 colonne esce dal connettore video composito.
In modalità RGBI il controllo colore non interviene, idem il nitidezza.

RAZ

(http://s15.postimage.org/8n5j7ai1z/IMG_5088.jpg) (http://postimage.org/image/8n5j7ai1z/)
Titolo: Problema Con Cavo Scart
Inserito da: Ruben70 - 29 Dicembre 2011, 13:29:28
 Ottimo lavoro.
Io invece al momento non mi cimento con la mia vecchia tv nel fare un convertitore segnale digitale/analogico, aspetto di farmi uno dei nuovi tv che hanno gia ingresso rgb specifico.
Pero nel frattempo ho usato da una parte uscita composita e nella rgb l'uscita 'monocromatica' cosi riesco comunque ad avere le 80 colonne B/N :lol:

Buon anno a tutti  :metal: