Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: gira93 - 05 Dicembre 2011, 20:20:49

Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: gira93 - 05 Dicembre 2011, 20:20:49
 Ciao a tutti!!!

Stò cercando di collegare il mio C64c al monitor Philips CM8833-II, quello con entrata RGB per Amiga, il monitor dispone anche di entrata video CVBS attraverso un connettore singolo giallo.

Io ho un cavo video che dovrebbe funzionare ma con il mio C64c si vede in bianco e nero, forse è dovuto al fatto che la luminanza e la crominanza sono in due pin separati...

Ora volevo chiedere se è possibile unire i due (luma - chroma) in modo che arrivino al monitor in un unico cavo, in modo da riuscire a vedere a colori  :)

grazie in anticipo
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: tsm_carmine - 06 Dicembre 2011, 01:32:56
 Ciao, non so se con i segnali Luma e Chroma cortocircuitati possa funzionare, ma certamente costringi il computer e il monitor a lavorare fuori specifica. Di solito per passare da Luma/Chroma a Composito si impiega un condensatore oppure un paio di resistenze (esempio (http://www.elektroda.pl/rtvforum/files-rtvforum/av-_s-video_to_composite_video_converter_7296.gif)).
Nel tuo caso la cosa più sensata è spostare, nel connettore lato C64, il filo presente sul contatto n. 1 sul contatto n. 4. In tal modo, lo spinotto che prima ti dava il segnale in bianco e nero ti darà il segnale Composito a colori.
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Razhell - 07 Dicembre 2011, 11:58:11
 qui le caratteristiche del monitor che esite in 2 versioni : 883 e 8833 II

http://ataricomputers.altervista.org/Monit..._CM8833-II.html (http://ataricomputers.altervista.org/Monitors_Philips_CM8833-II.html)

http://ataricomputers.altervista.org/Monit...s_CM8833st.html (http://ataricomputers.altervista.org/Monitors_Philips_CM8833st.html)

in rgb la vedo dura col c.64

se in cvbs vedi in bianco e nero potrebbe essere il cavetto o il compensatore sporco nel c-64, è un condensatore vairiabile posto vicino al chip video, va soffiato o pulito con spray e regoalto un poco.

RAz
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: wallmaker84 - 07 Dicembre 2011, 17:49:56
 Per esperienza sul philips dovendolo switchare tra atari st e amiga ti posso dire che ci sono dei pulsanti, davanti o dietro non ricordo per switchare gli ingressi e la modalita "verde"....prova a cincionare un po con i bottoni può essere che ti becchi il segnale...
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Oge - 08 Dicembre 2011, 16:45:43
 Il CM8833-II è un gioiellino. Se solo ne avessero fatti di più grandi (almeno 20")..

L'RGB non è ottenibile ed unire Luminanza e Crominanza senza l'uso di almeno un condensatore è scorretto, sicuramente non raccomandato. Non si otterrebbe alcuna differenza, tra l'altro, rispetto al già disponibile Video Composito (ottenuto miscelando Luma e Chroma già all'interno del C64).


Saluti,
Oge
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: gira93 - 08 Dicembre 2011, 16:50:50
 Grazie della tante risposte!

Hai ragione Oge, il cm8833-II è davvero spettacolare, con l'amiga ha video e audio secondo me superlativi!

Tornando al c64, ho provato a giocherellare con i pulsanti sul retro (sono due)

ma nulla,

il cavo che stò usando è questo: http://www.vesalia.de/e_c64kabel (http://www.vesalia.de/e_c64kabel)[4636].htm

nella lista si chiama:"Commodore 64 Monitor Cable CVBAS"

Ora la domanda finale è: ma alla fine si può fare, intendo collegare il c64 al monitor, oppure è meglio se mi accontento della TV?
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Oge - 08 Dicembre 2011, 17:06:38
 Il link è errato. Ad ogni modo quel cavo fornisce la sola Luminanza, quindi quantomeno devi ricostruirlo o invertirne i Pin.

Possedendo il monitor, teoricamente avrai un segnale migliore in Composito sul Philips che in S-Video sul TV. Ma attenzione, alcuni CRT hanno una qualità sorprendentemente alta per quel che concerne l'S-Video: i fattori in gioco non sono il costo o il valore di quel TV, ma probabilmente l'attenzione dedicata in fase di progettazione all'elaborazione dei segnali in ingresso.

Senza dilungamenti, se ad esempio possiedi una TV CRT Grunding/Nordmende sarai sorpreso dalla qualità del segnale S-Video anche paragonandolo al CVBS di un CM8833-II. A volte anche paragonandolo al S-Video di un 1084/1701 e con le dovute eccezioni del caso.


Saluti,
Oge
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Razhell - 09 Dicembre 2011, 10:46:25
 Hai 3 fattori che possono dare il bianco e nero:
Cavo errato
Monitor
C-64

Il cavo CVBAS che segnali porta audio e video composito, quindi non ha possibilità di errore nei collegamenti, sempre che il cavo si costruito correttamente. dovresti aprire il connettore din e vedere dove hanno saldato il cavo video out.

Monitor:  fughiamo ogni dubbio e collega un dvd player o un VCR al philips in video composito e accertati che si veda a colori.

Se va tutto ok il problema è il C64, aprilo e cerca il chip video, al suo fianco c'è un piccolo trimmer, è il compensatore (condensatore variabile) se lo tocchi con un picco cacciavite vedrai, col c64 acceso, che il colore torna.
Puliscilo ( a c64 spento) con un o spray per contatti o simile (alchool)  e vedrai che risolvi il problema.

Se ancora non va a colori potremo speculare su ram video, chip video ...

RAz
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: gira93 - 11 Dicembre 2011, 14:53:40
 Allora: il cavo video ha 2 pin collegati (ho controllato con uno schema trovato su internet) uno è Audio OUT e l'altro è Video Composito OUT, e sono collegati giusti.

Ho aperto il c64 solo che non riesco a trovare il trimmer di cui parli  :)

ho trovato solo i "centiglioni" di trimmer nell' rf-box, li ho un po mossi ma non cambia nulla (e mi pare anche ovvio dato che sono per l'rf) e poi ho il selettore per l'ntsc / pal.  
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Razhell - 11 Dicembre 2011, 23:19:27
 Ciao, che versione hai del c-64 come assy ?

Cmq, il compensatore NON sta dentro il modulatore ma sotto l'altro telaietto in alluminio, a seconda delle versioni trovi una gabbia col coperchio come il modualatore ma più grande o un telaio saldato da tre punti di saldatura.

E' circa al centro un po a destra, verso i grossi condensatori elettrolitici, di solito è un cosetto quadrato blu o giallo, è collegato al chip 8701 e al quarzo che sta li vicino, su uno schema è siglato CT1

Sorry ma non ho foto di tutte le main board

de metti una foto della tua board te lo mostro
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: gira93 - 12 Dicembre 2011, 18:47:30
 è un C64c

la motherboard è questa:


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/comm...motherboard.jpg (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/93/C64Cmotherboard.jpg)

Non l'ho messa come immagine altrimenti si vedeva gigantesca, non ho fotografato la mia perchè la macchina fotografica non ha la macro (e si vedeva sfocata)
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Razhell - 12 Dicembre 2011, 19:15:36
 Ok, perfetto nella foto è il cosino quadrato giallo appena sotto al quarzo, dove c'è la scritta per selezionare ntsc-pal, è siglato sulla Mboard come CT1.

Con un cacciavitino piccolo piccolo lo tocchi, a volte solo premendolo, a 64 acceso, vedi comparire il colore.

Ciao

RAz
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: gira93 - 13 Dicembre 2011, 17:47:33
 Bhe l'ho sfiorato con il cacciavite, lo premuto, lo "avvitato" e "svitato" ma non cambia assolutamente nulla, neanche un piccolo cambiamento a schermo, tutto sembra come se non stessi toccando nulla  :angry:

non so più che fare...

foto (http://img546.imageshack.us/img546/2590/img037sr.jpg)
By gira93 (http://profile.imageshack.us/user/gira93) at 2011-12-13

MODERAZIONE - sostituita la foto con il link perché di dimensioni eccessive (Art. 6 Regolamento) - eregil
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Razhell - 13 Dicembre 2011, 23:03:15
 Interessante, hai provato con il cavo d'antenna su un tv e vedere se va a colori ?
il computer è pal ? la regolazione color del monitor ?
Hai connesso un player dvd o vcr al monitor per vedre se va a colori ?
So che sono domande banali ma non vedeno il paziente bisogna stabilire una situazione certa sui componeti esterni...

RAz
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: gira93 - 14 Dicembre 2011, 15:43:52
 Prima di tutto mi scuso per l'errore riguradante l'immagine.

Con il cavo antenna si vede perfetto (apparte la qualità "da cavo antenna")

il commodore penso sia PAL, l'ho acquistato da un tizio italiano che a sua volta lo avrà preso quando era ragazzo qui, comunque non c'è un modo per saperlo di preciso?

Dove trovo la regolazione color nel philips?

come apparecchi a video composito ho solo l'amiga ma collegandolo in composito non si vede nulla (penso sia dato dal fatto che il composito dell'amiga và a frequenze "da tv"
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Oge - 14 Dicembre 2011, 16:08:49
 Ho avuto anch'io un C64C con output in scala di grigi, quasi come se ci fosse la sola Luminanza. Purtroppo non è servito a niente agire sul trimmer.

Ad ogni modo potrebbe essere un PAL/B.
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: Raffox - 14 Dicembre 2011, 17:14:57
 
Citazione da: "gira93"
Dove trovo la regolazione color nel philips?
Sia nel Philips 8833 che nell'8802 il trimm per la regolazione del colore è collocato nella parte frontale, il secondo da destra... dopo quello per il volume.

(http://s7.postimage.org/60233m5af/CM8833monitor01.jpg) (http://postimage.org/image/60233m5af/)
 
Titolo: Cavo Video C64c A Monitor Cvbs
Inserito da: gira93 - 14 Dicembre 2011, 18:25:47
 Raffox, che tu sia benedetto!

la tua foto mi ha fatto venire in mente che non avevo mai controllato il trimmer del colore (nel mio 8833-II si chiama saturation) e mentre lo spostavo mi sono accorto che non cambiava nulla, allora dato che mi sembrava strano (anche se bianco e nero qualcosa doveva cambiare), ho aperto il monitor e ho scoperto che il trimmer della saturazione non funziona! allora l'ho dissaldato ed ho provveduto a sostituirlo con un altro che avevo (proveniva anche lui da un vecchio monitor non funzionante) ed ora ...

vedo a colori !! :c64:

Se solo avessi avuto un vcr da collegare me ne sarei accorto subito che era colpa del monitor, comunque grazie a tutti dell'aiuto, ora posso giocare!