Ready64 Forum
Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: ice00 - 18 Aprile 2004, 13:44:36
-
Ieri sono pasaato a KDE 3.2.0 e la migliore sorpresa è che gli editor interni (KWRITE e KATE) supportano l'evidenziazionde della sintassi per assembler 6502!
Non so chi devo ringraziare, ma ora si va molto meglio che utilizzando l'evidenziazione Assembler x86
-
Ieri sono pasaato a KDE 3.2.0
Credo tu sia l'unico linuxaro qua dentro :P
-
Ieri sono pasaato a KDE 3.2.0
Credo tu sia l'unico linuxaro qua dentro :P
:nonono: Ci sono anche io! Da poco tempo!
:ciauz: :ciauz:
-
Siamo ancora in pochi.
Comunque il top lo ho raggiunto stasera.
Arrivo a casa e una meravigliosa signorina telecom mi chiama e mi propone una meravilgiosa offerta:
ADSL via satellite (da me l'ADSL normale non si vedrà per secoli). Se ho la parabola, mi danno l'adattatore,
il modem tutto gratis vista l'offerta (invece di pagare 130 euro). Costo canone (vado a memoria) 17euro/mese, costo connessione 0.2 centesimi, ecc.
Il tutto mi arriva su un bel pacco + istruzioni, con modem interno (Già un bel Winmodem di sicuro...).
"E' interessato?"
"Si, ma io uso solo Linux, dubito che il modem interno funzioni..."
"Non solo quello, tutto il sistema usa un altro software"
"Vabbè, quando userete Linux magari richiamatemi"
ROTFL
Se non altro almeno sapeva che esiste Linux e non ha dovuto chiedere informazioni al loro tecnico su cosa era sto coso...
-
"Si, ma io uso solo Linux, dubito che il modem interno funzioni..."
Su internet esistono dei driver scaricabili gratuitamente che adattano alcuni winmodem a Linux...però è meglio non rischiare ;)
-
"Si, ma io uso solo Linux, dubito che il modem interno funzioni..."
Su internet esistono dei driver scaricabili gratuitamente che adattano alcuni winmodem a Linux...però è meglio non rischiare ;)
Giusto Alberto!
Oppure prova a smontare il modem, vedi quale chip possiede e controlla se il kernel lo supporta. Smontaggio rox!