Ready64 Forum

Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: Commodore4Life - 25 Settembre 2011, 22:01:55

Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Commodore4Life - 25 Settembre 2011, 22:01:55
 Il vostro sogno nel cassetto? (Che centri con la commodore ovviamente)

Visto che non sono nato nei mitici anni 80 il mio sogno sarebbe vivere quello che avete vissuto voi, i commodore pont ,le corse in edicola per prendere il nuovo numero di zzap ,comprare un vic o un biscottone nuovo di fabbrica invece di prenderlo usato.....
Purtroppo sono nato troppo tardi per godermi quei meravigliosi anni.

 
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Arilou - 25 Settembre 2011, 23:13:14
 Io vorrei vedere prodotto il C65,visto che parliamo di sogni. :P  
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: marcom_to - 26 Settembre 2011, 00:18:56
 Svegliarmi domani mattina e vedere nelle edicole le cassette di Supergame 2000. Andare in un negozio di elettrodomestici e trovare il C64 ancora in vendita. Entrare in un negozio di informatica e trovare i floppy da 5 e 1/4, i giochi recensiti su Zzap!. Girare per strada e vedere ancora la Fiat 500, la Panda, la Uno, avere una Italia come era una volta.. Scustate ho un po' divagato..
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: tostilio - 26 Settembre 2011, 09:13:13
 Avere 25 anni di meno e quindi almeno un motivo per accendere il mio C64... 25 anni di meno, con tutto ciò che comporta questo.
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: eregil - 26 Settembre 2011, 14:51:50
 Io sapevo che un "sogno nel cassetto" è un progetto per il proprio futuro, che momentaneamente non possiamo realizzare (per altri impegni presenti nella vita, ecc.) ma che confidiamo o speriamo di poter realizzare in un futuro imprecisato...

SCNR
 
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: AndreaP - 27 Settembre 2011, 20:29:45
 Il mio sogno nel cassetto si è già realizzato, e cioè che l'emulazione arrivasse a un punto tale di accuratezza da permettermi di mettere da parte qualunque hardware reale. Un enorme risparmio in termini di spazio e di tempo.
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: tostilio - 28 Settembre 2011, 15:43:20
Citazione da: "eregil"
Io sapevo che un "sogno nel cassetto" è un progetto per il proprio futuro, che momentaneamente non possiamo realizzare (per altri impegni presenti nella vita, ecc.) ma che confidiamo o speriamo di poter realizzare in un futuro imprecisato...

SCNR
Hai ragione... allora ripenso la cosa:

"Il mio sogno nel cassetto è quello di costruire una macchina del tempo per la quale il C64 costituisca il controllore e la consolle di comando della macchina stessa. Con questa macchina il mio intento sarebbe quello di tornare a 25 anni fa, con lo scopo di avere ancora un motivo per accendere il mio C64."


Va bene così?

 
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Arilou - 28 Settembre 2011, 16:19:18
 E mamma quanto siete pignoli un sogno è un sogno.......che poi stia in un cassetto o nelle tasche poco importa. :P  
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: COMMODORO - 30 Settembre 2011, 15:10:57
 A me sarebbe bastato che non fallisse la Commodore, o che qualche grossa azienda avesse preso in mano il marchio Amiga e ne avesse continuato lo sviluppo negli anni '90 e dopo. Gli Amiga NG attuali mi sembrano progetti per una cerchia troppo ristretta di appassionati e con tutto il rispetto non é quello che sognavo nel '94.
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: saver71 - 01 Ottobre 2011, 11:19:39
Citazione da: "Commodore4Life"
Visto che non sono nato nei mitici anni 80 il mio sogno sarebbe vivere quello che avete vissuto voi, i commodore pont ,le corse in edicola per prendere il nuovo numero di zzap ,comprare un vic o un biscottone nuovo di fabbrica invece di prenderlo usato.....
Purtroppo sono nato troppo tardi per godermi quei meravigliosi anni.
Dovresti inventarti una macchina del tempo e usarla, altrimenti il tuo sogno rimarrà irrealizzabile.  :)

E' bello che un ragazzo della tua età pensi queste cose e sogni di vedere di persona la nascita degli 8bit con relativo hardware e software.
Certo, noi abbiamo avuto la fortuna e il privilegio di esserci, ma ti garantisco che, per certi versi, tu ora sei molto avvantaggiato perché ti eviti tante di quelle grane e mostruose perdite di tempo che noi eravamo costretti a sorbirci ai bei tempi andati. Questo per riallacciarmi al giusto discorso di Andrea in un altro topic. Ti posso assicurare che rimanere a girarsi i pollici per 5 minuti in attesa del caricamento di un gioco su cassetta non è cosa da rimpiangere, anzi, tutt'altro. Gli anni '80, in generale, erano senz'altro diversi e non ci piove, però la cosa più logica ed intelligente da fare, secondo me, è prendere il buono sia dal passato che dal presente: lo puoi fare non essendo fisicamente lì ma vivendolo dentro di te, giorno dopo giorno, usufruendo nel contempo di tutte le meraviglie tecnologiche oggi a nostra disposizione. Tanto per farti un esempio, io sono grande amante della musica anni '80 e non la considero una musica del passato perché la ascolto e la condivido con amici come se fosse musica prodotta adesso. In più ho la possibilità di usare ottimi canali per conoscerla ulteriormente (vedi Youtube, Discogs, ecc.), diffonderla e parlarne con altri appassionati, cosa che negli anni '80 non si poteva fare. O si poteva fare in maniera molto ridotta.
In passato, ti dirò, condividevo l'amore per il C64 con due o tre persone. Oggi, con l'avvento di Internet ho conosciuto decine e decine di appassionati, posso avere gratis tutti i giochi (o quasi) che voglio, e posso comprare software e accessori comodamente da casa. Dimmi se è poco!  ;)  
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Commodore4Life - 01 Ottobre 2011, 15:05:28
 Beeeee in effetti sono stato troppo nostalgico,  ma mi piacerebbe aver vissuto negli anni 80 anche per alti motivi.

P.S.Anche a me piace la musica anni 80, mi piacciono tantissimo i Duran Duran
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Arilou - 01 Ottobre 2011, 17:58:07
 Certo che sognare il passato.....ed in certi casi il passato videoludico ha un non so chè di masochistico,però posso dire che aspettare i famigerati 100giri per rambo 3 (uno a caso)incrociando le dita e facendo ogni tipo di "macumba" o "danza rituale" perchè tutto andasse bene aveva un suo gusto,io ricordo che nel frattempo si poteva gustare una bella musicassetta degli "Iron Maiden" o leggere una rivista con le prossime uscite con la bava alla bocca,sono solo alcuni degli esempi che posso riportare.
Ora tutto questo non è che venga a meno solo che è diventato tutto molto più veloce ed il multitasking è d'obbligo,ragioniamo in una frazione di secondo.
A questo punto "sognare di tornare indietro" non la vedo una cosa così "malsana".
P.S.Io adoro tutto il "Metal" anni 80 ma visto che si parlava di Duran Duran io ci metto i Police e i Tears for Fears.
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Wizkid - 19 Ottobre 2011, 11:44:11
 Sarebbe bello che l'Italia diventasse un paese "civile" in cui vivere e che magari lo fosse stato già negli anni 80 (avremmo vissuto l'epoca pionieristica del'informatica da protagonisti, un po' come è accaduto in America o in Inghilterra). Un paese aperto alle nuove tecnologie, un paese dove ci sia la necessità fisiologica di investire sulle idee, soprattutto quelle dei giovani, dove un cittadino possa condurre una vita decente senza essere vessato da tasse inique e ostacolato dalla burocrazia, un paese dove sia impedito alla chiesa cattolica di interferire su faccende che non le competono (se occupassimo il vaticano e gli confiscassimo tutto non sarebbe male!). Il discorso è molto lungo e almeno per ora si tratta di semplice utopia ma non si può mai sapere, internet può fare molto, basta vedere quello che sta accadendo in medioriente, magari riuscirà a svegliare pure quella massa di cerebrolesi/lobotomi che vivono di pane, reality e calcio.

P.S. Il metallo è il metallo :)
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: tostilio - 26 Ottobre 2011, 10:27:35
Citazione da: "Arilou"
[...]però posso dire che aspettare i famigerati 100giri per rambo 3 (uno a caso)incrociando le dita e facendo ogni tipo di "macumba" o "danza rituale" perchè tutto andasse bene aveva un suo gusto,io ricordo che nel frattempo si poteva gustare una bella musicassetta degli "Iron Maiden" o leggere una rivista con le prossime uscite con la bava alla bocca,sono solo alcuni degli esempi che posso riportare.
Ora tutto questo non è che venga a meno solo che è diventato tutto molto più veloce ed il multitasking è d'obbligo,ragioniamo in una frazione di secondo.[...]
 
Questo è il punto: oggi si fa tutto così veloce che quasi-quasi viene meno la possibilità di gustarsele le cose... il solo fatto che mi carico un gioco (molto-molto più bello e giocabile rispetto a quelli di 20-30 anni fa) in pochi istanti è certo un vantaggio... ma nessuno si rende più conto di quanta fatica sia costata arrivare a questi livelli tecnologici, proprio perché non c'è più tempo per pensarci.
 
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: AndreaP - 26 Ottobre 2011, 19:51:49
Citazione da: "Commodore4Life"
Beeeee in effetti sono stato troppo nostalgico,  ma mi piacerebbe aver vissuto negli anni 80 anche per alti motivi.
 
Ti assicuro, se tu fossi vissuto negli anni '80 adesso non vorresti tornarci nemmeno legato e imbavagliato.  
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: eregil - 26 Ottobre 2011, 19:53:40
 
Citazione da: "tostilio"
Questo è il punto: oggi si fa tutto così veloce che quasi-quasi viene meno la possibilità di gustarsele le cose... il solo fatto che mi carico un gioco (molto-molto più bello e giocabile rispetto a quelli di 20-30 anni fa) in pochi istanti è certo un vantaggio... ma nessuno si rende più conto di quanta fatica sia costata arrivare a questi livelli tecnologici, proprio perché non c'è più tempo per pensarci.
In molti casi è proprio un problema di cultura, molta gente purtroppo non arriva a considerare il lavoro di un team di programmatori al pari della complessità di quelli di un team di ingegneri (come invece è, almeno per quanto concerne i progetti software di una certa entità: non a caso esiste una disciplina chiamata "ingegneria del software"). I fattori che causano questa lacuna sono molteplici e vanno al di là della semplice mancanza di tempo.

Più che sognare di tornare indietro sarebbe bello tornare a vivere a ritmi umani, uscendo dal paradigma odierno per cui ogni cosa che ti fa risparmiare tempo serve a creare più tempo di lavoro piuttosto che più tempo di svago.
 
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Arilou - 26 Ottobre 2011, 23:25:00
 Oddio, io sinceramente se avessi una bella De Lorian lascerei tranquillamente il 2011 per tornare agli anni 80.
Non voglio dire che si stava meglio prima ma oggigiorno ci sono troppe "regole" poco rispettate e poca aggregazione "reale" tra i ragazzi,per reale intendo fisica.
Faccio un piccolo esempio prima dell'avvento del telefonino se volevi trovare un amico sapevi che dovevi uscire di casa e andare in un determinato luogo,all'arrivo del "disgregafonino" i luoghi di "incontro" piano piano sono scomparsi(con questo non voglio dire che sia colpa del telefonino).
Figuriamoci "adesso" con internet e i nuovi dispositivi da gioco.
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Roberto - 27 Ottobre 2011, 09:08:40
 Col tempo saranno migliorati i gingilli elettronici sempre più ultrapiatti, sempre più efficienti ma è peggiorato tutto il resto e l'uomo è sempre più alienato, sfruttato, inquinato e soprattutto mantenuto ciclopicamente ignorante.
Se vogliamo dirla tutta  :)

Il mio sogno nel cassetto sarebbe realizzare prima o poi un'edizione cartacea con la storia italiana sul C64, basato ovviamente sul materiale già realizzato per il sito. Progetto quasi tramontato, ma non si sa mai.
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: pincpall - 27 Ottobre 2011, 13:52:03
 
Citazione da: "Roberto"
Il mio sogno nel cassetto sarebbe realizzare prima o poi un'edizione cartacea con la storia italiana sul C64, basato ovviamente sul materiale già realizzato per il sito. Progetto quasi tramontato, ma non si sa mai.
Un libro del genere manca e lo comprerei volentieri.
Nell'immaginario collettivo quando si parla di vecchi computer si pensa sempre ad Apple, Microsoft e Intel, ma mai a Mos o Commodore, aziende che hanno avuto vita breve, ma hanno scritto una pagina importantissima della storia dell'informatica di massa.
 
Titolo: Il Vostro Sogno Nel Cassetto
Inserito da: Major Sludgebucket - 01 Dicembre 2011, 01:58:26
 Non potendo disporre di macchine del tempo varie con i loro ovvi e innegabili vantaggi, mi accontenterei di poter annullare a piacimento le distanze fisiche tra gli appassionati, in modo da rendere possibili continui party selvaggi a base di patatine, tavernello e sfidoni a World Cup Carnival.