Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: danko - 16 Luglio 2011, 13:44:49
-
Ciao a tutti sono appena iscritto e complimenti per il forum!
andiamo al sodo ora,ho un drive 1541-II e volevo collegarlo al PC con il cavo XM1541 per trasferire i file D64 su floppy 5.25,ma non riesco a far vedere il drive con il programma opencbm,ho usato un vecchio PC con XP con porta parallela integrata,ma quando vado ad accendere il drive i 2 led (power e drive) rimangono accesi e si sente la testina che carica di continuo,ho seguito 2 guide per effettuare il trasferimento,non vorrei fosse il cavo ho comprato online,attendo VS notizie perchè stavo pensando di comprare anche XA1541.
Grazie
-
;) Ciao io ho avuto il tuo stesso problema usando win Xp su un pentium 3 a 500 Mhz, stavo pensando anche io che ci volesse un cavo diverso,ma avevo dubbi perché con 'Star Commander' il mio 'XM1541' va a meraviglia.
Cosi alla fine ho scoperto, dopo vari tentativi anche a ritroso che sono dovuto andare in 'pannello di controllo'>'gestione periferiche hardware' > da li apri le Proprietà della porta parallela 'LPT1'.
A questo punto nelle sue proprietà devi impostare il pallino in: 'non usare nessun tipo di interrupt'.
Vedrai che quando riavii il pc e successivamente il vic 1541 dopo 2 secondi la luce rossa si spegne e puoi procedere con il setup del programma. ;)
-
Di solito quando il driver di opencbm che gestisce l'i/o con porta lpt non e' installato (o installato correttamente), la linea di reset rimane attiva e il 1541 rimane in reset continuo.
Verifica che opencbm sia installato: apri il prompt dei comandi (cmd.exe) vai nella cartella dove hai scompattato opencbm e digita instcbm(.exe) per visualizzare lo status...
Altra possibilita' : rimuovi tutto e prova ad installare gui4cbm4winsetup-0651.zip che installa automaticamente tutto (gui, driver e utilities di opencbm)
ciao