Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Commodore4Life - 06 Luglio 2011, 14:13:12
-
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto a questo meraviglioso forum per super amanti dei commodore. Su S****o.it mi sono imbatttuto in un MONITOR COMMODORE 1701 in ottime condizioni generali a 60 euro. Ora sul mio C64C ho un monitor della Philips a fosfori verdi,volevo chiedere se comprarlo mi conviene comprarlo.
Ciao a tutti i COMMODORERISTI !!!!!!!!!!!!!
-
Scusate per gli errori di scrittura :doh:
-
Dipende. Se trovi un televisore CRT di buona marca, che visualizzi per bene Composito e S-Video, opta per quello: potrai trovarlo usato e ad un buon prezzo.
Il C1701 è niente male, ma per una somma inferiore potresti avere un display più grande e magari più longevo del monitor Commodore.
Saluti,
Oge
-
Il ragionamento è giusto. Ma se nel caso lo acquisterei, il monitor avrebbe una vita longeva o potrebbe rompersi presto? Perchè sai sono sempre 60 euro.
SALUTI A TUTTI
-
Ciao Commodore4Life,
Io ho due monitor 1084S, uno ha anche l'ingresso RGB per cui lo uso con Amiga e l'altro ha il classico Luma Chroma Audio (LCA). Uno l'ho preso al mercatino dell'usato (questi oggetti prendono pioggia, umido, botte ecc..). L'altro l'ho preso su E-bay.
Entrambi funzionano bene ma li accendo sporadicamente.
Diciamo che se giochi e basta puo' andare bene anche un televisore a tubo catodico, se programmi o meglio ancora se disegni e ti serve la definizione al pixel, allora e' meglio un monitor.
Secondo me una recente tv crt potrebbe andare anche bene, costruendo o comperando un apposito cavo (da scart a C64 o da S-Video a C64) potresti avere una buona definizione senz'altro migliore del classico cavo antenna.
Se sei un amante del vintage e vuoi un monitor compralo pure ma accertati che funzioni bene. Magari fatti scattare qualche foto dal tuo venditore (a monitor acceso) per sincerarti sul suo funzionamento.
Come ti ho detto io uso ancora il monitor 1084S con il Commodore, pero' io non ho la televisione. Se ne avessi una opterei per farmi un cavo scart o S-Video.
Leggiti questo sui cavi S-Video e SCART per Commodore 64
Cavo S-Video (http://www.settorezero.com/wordpress/cavo-di-collegamento-video-commodore-64-s-video-scart/)
Spero di esserti stato di aiuto.
-
Ciao marcom_to,
Io con il commodore ci gioco perchè con i programmi non sono molto pratico.
Sono amante del vintage quindi sarei pronto a tutto pur di avere altre informazioni sul monitor, perchè costicchia cioè 60 euro ma e vicino da casa mia saranno 30 min. di strada, sull'annuncio c'è scritto che è funzionante. :confused:
Appena ho il tempo mi leggo il post sul cavo S-video
Grazie mille :P
-
Io ho avuto 2 commodore 1084S e mi si sono guastati negli anni.
Sono passato al philips che dispone tutti gli ingressi e si vede una bellezza.
adesso e da 10anni che c' lo fnziona alla grande.
:mattsid:
-
Personalmente trovo il 1701 un mito... il (costoso) complemento di allora per il C64.
Se vediamo la questione da un punto di vista tecnologico, beh, meglio prendere qualcosa di più recente, ma se ci mettiamo anche un pizzico di spirito collezionistico io non avrei dubbi.
;)