Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Photosynthesi - 07 Giugno 2011, 09:59:46
-
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con un Commodore 64 appena acquistato su ebay.
Dopo aver fatto tutti i collegamenti, accendo il computer e appare quanto si vede nell'immagine allegata.
Potreste cortesemente dirmi secondo voi da cosa può essere originato il problema e se è risolvibile?
(http://s4.postimage.org/17shi60f8/IMG00550_20110606_2352.jpg) (http://postimage.org/image/17shi60f8/)
Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta.
Un saluto.
P.S. Bel forum.
-
Ciao
Hai qualche ricambio per eventualmente sostituire questo o quell'integrato?
Sembrerebbe essere afflitto da un malfunzionamento della PLA (906114)
Per iniziare, consulta un po questo
http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm.html (http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm.html)
-
Ciao
Hai qualche ricambio per eventualmente sostituire questo o quell'integrato?
Sembrerebbe essere afflitto da un malfunzionamento della PLA (906114)
Per iniziare, consulta un po questo
http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm.html (http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm.html)
Ciao Hoppy.
Intanto grazie mille per il tuo interessamento.
Proverò a consultare il tuo link e ad agire di conseguenza.
Un saluto.
-
Punto n.1
Il Commodore 64 è stato venduto come funzionante? In tal caso, senza arrabbattarti troppo per capire cosa non va, lamentati con il venditore!
O te lo sostituisce oppure ti riaccredita il pagamento.
Questo per farmi i fatti tuoi. ;)
Punto n.2
Io direi, prima ancora di intervenire "chirurgicamente", di capire se è un problema di alimentazione. Te lo dico perché ho avuto un guaio simile con un Commodore 16. Può darsi che l'alimentatore in tutti questi anni si sia starato e non eroghi il giusto voltaggio e/o amperaggio. Perciò, controlla con un tester se ti fornisce 9 volt e almeno 1A. Se i valori sono sballati può causarti quel casino sullo schermo. Ti auguro vivamente che sia questo, perché se è qualche integrato partito, sono rogne.
-
Punto n.1
Il Commodore 64 è stato venduto come funzionante? In tal caso, senza arrabbattarti troppo per capire cosa non va, lamentati con il venditore!
O te lo sostituisce oppure ti riaccredita il pagamento.
Questo per farmi i fatti tuoi. ;)
Punto n.2
Io direi, prima ancora di intervenire "chirurgicamente", di capire se è un problema di alimentazione. Te lo dico perché ho avuto un guaio simile con un Commodore 16. Può darsi che l'alimentatore in tutti questi anni si sia starato e non eroghi il giusto voltaggio e/o amperaggio. Perciò, controlla con un tester se ti fornisce 9 volt e almeno 1A. Se i valori sono sballati può causarti quel casino sullo schermo. Ti auguro vivamente che sia questo, perché se è qualche integrato partito, sono rogne.
Ciao Saver.
Ti rispondo per punti ;)
Punto 1) Il venditore è disposto a rimborsarmi completamente il costo sostenuto per l'acquisto, questo non sarebbe un problema.
Punto 2) Farò la verifica che mi consigli all'alimentatore. Effettivamente è stata una delle prime verifiche che mi è saltato in mente di fare...
Grazie per la risposta.