Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: marcone - 10 Maggio 2011, 12:53:32
-
Salve all,
una quindicina di giorni fa', ho messo nel mio c64 un sostituto del pla originale fatto con una prom m27c512 (formato plcc), fino a ieri aveva funzionato senza problemi, dopo soli 15gg di utilizzo (abbastanza intenso), ha smesso di funzionare, ora a volte il c64 si accende ma si blocca quasi subito, a volte mi da out of memory in 0, a volte schermo normale con cornice ma senza caratteri e senza cursore ecc, tutti problemi che non ho se cambio pla.
La prom non scalda ne scaldava, puo' essere che non era adatta ?
C'e' da dire che faceva parte di un vecchio stock (10 anni) che avevo...
Marcone
P.S. Siccome si possono programmare una sola volta, non vorrei sprecarne altre...
-
Strano, ho letto che i problemi (dovuti alle temporizzazioni: e' consigliato l'uso di chip abbastanza veloci, da 45/50ns) dovrebbe darli subito, nel senso che o funziona o non funziona (con gli errori che capitano al tuo c64)...
Se dai un'occhiata qui: http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/tds...LA/eprompla.txt (http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/tdsweb/EPROMPLA/eprompla.txt)
e' indicata una soluzione che potrebbe risolvere i problemi, e cioe' utilizzare un condensatore tra GND e la linea /CAS...
Speriamo che il trick funzioni, dal momento che dovrei cambiare la PLA ad un 64 e non e' un lavoro proprio da poco...
Ciao
p.s. immagino che una comparazione fra l'immagine binaria e il dump della prom sia esattamente coincidente... :)
-
Ciao,
non sono a casa e non posso vedere la velocita' della eprom ma essendo relativamente recenti non dovrebbero esserci problemi di velocita' , purtroppo non posso (senza un lavoro lungo) leggere l'eprom, visto che e' una eprom otp, ho saldato direttamente i fili sul chip e una volta sicuro del funzionamento ho ricoperto di colla a caldo per evitare problemi...
Per 15gg ha funzionato perfettamente poi tutto ad un tratto hanno iniziato i problemi, giorni fa' ho ordinato in cina degli adattatori plcc32<>dip28 a basso costo, appena mi arriva faccio un altra pla e metto il tutto sotto test...
-
Azz...interessante, rimango in attesa dei tuoi test!
ciao
-
Scusate, ma non è che c'entri anche la versione della scheda? Io ho potuto constatare dei problemi analoghi con una assy N°250407 che era praticamente allergica alla PLA autocostruita.
L'Eprom usata da me è di tipo AMD. Su altre versioni di C64 mi funziona bene e sul C64G riparato di recente è in fase di collaudo.
Fortunatamente la settimana scorsa ho beccato un C64 con case semidistrutto, contenente la scheda 250425 integra, non funzionante, ma con almeno i custom chip tutti a posto. Almeno ho recuperato un PLA originale, che da solo vale piu di 11,90€ che ho speso per tutto. Perchè non cercate un po in giro?
-
@HOPPY
si, hai ragione, si puo' trovare un c64 guasto con pla funzionante a poco ma siccome sono un maniaco e voglio che tutti i c64 che ho funzionino :) mi piace poter avere a disposizione a prezzo modico un pezzo di ricambio cosi' importante e soprattutto fragile...
Dopotutto questo per me rimane un hobby, perdere un po' di tempo dietro a questa cosa sara' un'altra scusa per lavorare un po' con il c64 ;)
Detto questo, tutto e' possibile, rimane il fatto che stavo facendo girare da un'oretta il gioco del basebal (quello del 1983) per provare i radiatori passivi che ho messo sulla cpu, e sul sid (riescono a far rimanere questi due ic tiepidi) e ad un tratto il giochino si e' inchiodato.... da li e' nato il problema ma fino a quel momento non avevo mai avuto segni di mal funzionamento e lo usavo da 15 giorni.
-
si, hai ragione, si puo' trovare un c64 guasto con pla funzionante a poco ma siccome sono un maniaco e voglio che tutti i c64 che ho funzionino :) mi piace poter avere a disposizione a prezzo modico un pezzo di ricambio cosi' importante e soprattutto fragile...
Si, sei prorpio maniaco, direi.
Sai qual'è il guaio? Che anch'io ho messo dei dissipatori su CPU, SID e VIC in una 250466 e anche su un 1541 moddato con ventola!
Menomale, almeno non mi sento l'unico e solo.
Quello aggiudicatomi l'altro giorno è l'unico 64 che NON andrò a riparare - almeno per adesso me lo sono promesso, perchè la scheda è parzialmente rugginita e malconcia, e tra zoccolo e integrato vi si erano persino annidati insetti. Forse andrò a dissaldare le RAM.
Per ripararla dovrei sostituire TUTTI gli zoccoli e sinceramente non mi va, anche perchè, come detto, il guscio è spaccato e la tastiara è mancante di alcuni tasti. No no... :nonono: