Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: utente cancellato - 10 Maggio 2011, 11:04:36
-
Con il motore di ricerca del gamebase ho trovato questa versione postuma e mai pubblicata di Gng, addirittura programmata da Butler:
http://www.gamebase64.com/game.php?id=18820&d=36 (http://www.gamebase64.com/game.php?id=18820&d=36)
Cos'é il nostro si é finalmente accorto delle lacune della prima versione e ha deciso di correre ai ripari? :doh:
E' stato veramente (ri) programmato da Butler?
-
Caro Orsa,se guardi bene lo sprite principale noterai l'assoluta somiglianza con quello di Varidan(anzi è proprio lo stesso)cosi come alcune creature provengono dallo stesso gioco o da Ghouls n' Ghost.Sulla pagina web di Gamebase64 da te riportata leggo che vengono mezionati correttamente i nomi dei programmatori del gioco base(ovvero Ghost n' Goblins)e più in basso nella voce "Version Info" il nick dell' autore di questa versione hackata!
Insomma Butler non c'entra nulla e ci mancherebbe!
-
Insomma Butler non c'entra nulla e ci mancherebbe!
Esatto, non bisogna farsi confondere: qui siamo nel campo della "lamerata" più assoluta (lo smanettone di turno che rippa gli sprite con l'Action Replay) e il gamebase ha riportato il nome di Butler perchè l'opera di base è la sua.
Non è certo l'unico caso, si vedano per esempio il buffo Bonduelle Soccer (http://gb64.com/game.php?id=963&d=18&h=0) o l'irraguardoso AMP (http://gb64.com/game.php?id=294&d=18&h=0)
Nel campo dei "hack" poi non si può non citare Crackers Revenge il principe di tutti. Costruito interamente "rubando" a destra e a manca :)
http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1...rackers-revenge (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1194/crackers-revenge)
(http://ready64.org/giochi/full/c/crackers_revenge_01.png)
-
insomma diciamo che è stato un buon momento per ricordare che gran parte di noi senza arte e parte (? suonava bene) da piccoli grazie alle cartucce "magiche" facevamo i nostri giochi se così possiamo dire rubacchiando qua e la. :)
-
Pensavo fosse un fatto acquisito o almeno facilmente intuibile attraverso la logica, ma evidentemente non bisogna dare nulla per scontato. Confesso che tempo fa rimasi perfino un po' stranito nel leggere una recensione in cui l'autore si lasciava sorprendere da una circostanza simile.
Cose che succedono quando si affrontano sottogamba i giochi per C64, solo perché sono piccoli, brutti e insignificanti. In realtà l'insidia è sempre dietro l'angolo :fagiano: