Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Montezuma_III - 15 Dicembre 2010, 21:57:07
-
Come da regolamento non riapro il vecchio thread per risolvere altri dubbi in proposito; ma veniamo al dunque:
uso già con soddisfazione i programmi vc1541 (emulatore drive 1541 per ambiente dos/win '98) e gui4cbm4win (front end grafico per win 2000/'xp) rispettivamente su di un Pentium II 333 Mhz e su di un Pentium IV H.T. 3.4 Ghz entrambi versione Desktop.
Ora io vorrei usare entrambi i programmi su di un notebook opportunamente partizionato Dos/Win '98/Win 'XP; il problema è che il notebook che possiedo non ha la porta parallela (ho cavo XE1541 con adattatore che lo trasforma in XM1541). Mentre le porte parallele su USB funzionano con win 2000/XP, non ho ancora trovato una parallela su pcmcia/cardbus con driver per dos (ma ne ho trovate con driver per win '98).
Dopo questa lunga premessa (spero non noiosa) c'è qualche soluzione "add-on" o devo acquistare un ulteriore portatile, ma con porta parallela (magari con clock inferiore al Ghz? (ditemi anche questo, per favore)).
Grazie in anticipo.
Montezuma_III Der Besten.
-
Per quanto riguarda il collegamento dei drive Commodore al PC, potresti prendere in considerazione l'interfaccia ZoomFloppy di Jim Brain, che è attualmente in produzione. Si collega alla porta USB ed è stata creata proprio per risolvere il problema dell'obsolescenza della porta parallela. Nelle varie descrizioni che ho trovato non si parla della possibilità di un suo uso come emulatore di drive e probabilmente non è intenzione dei progettisti supportare questa modalità di funzionamento, anche se il dispositivo è basato su un microcontrollore programmabile, quindi mai dire mai.
-
Come usb, so che le ultime versioni dell' interfaccia ide 64 hanno la porta usb, ma funzionano con ide dos o ci vogliono programmi apposta per trasferire i files? (la stessa domanda vale anche per zoom floppy: funziona con vc1541 e gui4cbm4win oppure che software ci vuole?).
Grazie.
Salutoni.
Montezuma_III
-
Riguardo IDE64 non so, mentre ZoomFloppy usa un driver proprietario (derivato da quello di xum1541) e si gestisce con OpenCBM (evoluzione di cbm4win).
-
E tali driver e software di trasferimento li danno insieme all' interfaccia, se la compro?
-
Si, ma a me interessava sapere se funzionassero vc1541 e gui4cbm4win con parallela su cardbus (con driver dos o win '98) o parallela su usb.
-
Stando a quanto riportato nelle FAQ di opencbm (http://www.trikaliotis.net/opencbm#faq_hw), sembrerebbe di no.