Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: icav - 08 Luglio 2010, 13:53:20

Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 08 Luglio 2010, 13:53:20
 salve ho preso un 1541c per una cifra irrisoria ma mi da questo problema quando do il comando per formattare mi restuituise questo errore
21 read error   00,00 e la testina arriva a fine corsa e saltella ,
quello che mi fa strano e che il 1541c ha la fotocellula di fine corsa per evitare questo problema.
Nella tabella di rièarazione non cè questo tipo di errore o meglio ce ne è uno simile
pero inizia con track18 21 error
possibile che sia saòltaa la fotocellula? se si posso disattovarla?
grazie
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: Oge - 09 Luglio 2010, 01:14:17
 Il problema te lo dà anche in lettura? Sin da subito o dopo qualche minuto di utilizzo?

Ho avuto lo stesso problema sul mio primo drive 1541, potrebbe trattarsi di un problema di allineamento così come di un errore sulla scheda madre.

C'è da aggiungere che il *rattling* è un problema molto comune sui 1541: solitamente è dovuto ad un problema di allineamento del drive..
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 09 Luglio 2010, 13:17:11
 e come faccio ad riallineare la testina?
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: tsm_carmine - 09 Luglio 2010, 14:55:57
 Credo che in caso di disallineamento della testina, il drive dovrebbe essere comunque in grado di formattare un dischetto e poi leggere/scrivere dati su di esso. Non riuscirebbe però ad accedere ad altri dischi mentre quelli creati sul drive disallineato sarebbero inutilizzabili su altri drive.
In ogni caso, secondo quello che ho letto su vari gruppi di discussione, un ottimo metodo per riallineare le testine dei floppy drive è usare il "1541/1571 Drive Alignment disk" della Free Spirit Software. Si tratta di un dischetto che contiene un software sul lato A e una spirale magnetica speciale sul lato B. Mentre il programma è in esecuzione si fa la taratura della testina utilizzando il lato B. Ovviamente bisogna avere il dischetto originale, che per fortuna non è rarissimo.

EDIT: Provato a pulire la testina con alcool isopropilico?
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 09 Luglio 2010, 15:20:01
 ho pulito la testina , ma il fatto che arriva in fondo e la  fotocellula non ferma la testina???
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: AntonyFire - 09 Luglio 2010, 16:29:53
Citazione da: "icav"
ho pulito la testina , ma il fatto che arriva in fondo e la  fotocellula non ferma la testina???

Potrebbe essere un problema di disallineamento della testina, come gia' detto.

Se e' cosi allora munisciti di tanta ma tanta pazienza e scaricati da questo sito, la rivista numero 10 di SuperCommodore, con relativo software.

Da pagina 17 a pagina 20 viene spiegato come controllare il 1541 e verificare se e' disallineato, dopo di che spiega come fare ad allinearlo senza troppe complicazioni, ci vuole solo TANTA ma proprio TANTA pazienza.

Se non hai la possibilita' di trasferirti il software su cassetta o Floppy niente paura un'altro po di PAZIENZA e ti batti il listato compreso nell'articolo.

Poi se invece hai la possibilita' di passarti i file D64 su floppy o di mandarli in esecuzione da qualche cartuccia fornita di lettore di schede SD puoi utilizzare anche questo programma :

http://noname.c64.org/csdb/release/?id=88487 (http://noname.c64.org/csdb/release/?id=88487)

che verifica i floppy se sono stati formattati bene settore per settore, questo puo' essere utile utilizzando un disco che sai che e' sicuramente buono ma formattato o scritto da un'altro 1541 o dal tuo 1541 quando non dava problemi.

Praticamente prendi un floppy buono e fai un test prima dell'allineamento, e vedi che succede se ti da errore, allinei la  testina e poi rifai il test e procedi cosi fino a quando non riesci a leggere tutti i floppy sia quelli formattati dl tuo 1541 che quelli formattati o scritti da altri 1541

Spero di essere stato chiaro.

Ciao e buona fortuna.  
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 09 Luglio 2010, 16:59:39
 ho fatto delle prove
ho sostituito il kernal
poi ho provato a fargli leggere un disco creato con un 1541II premo f7 e mi da la lista dei priogrammi sul disco scelgo un gioco e lo carica tranquillamente
poi scrivo un progrsmma di due righe il cllassico 1?"K" e 2goto1 lo salvo, con save"d",8,1 ricontrollo con f7 e il file d cè provo a caricarlo , e va tutto bene , lo carica regolarmente
provo a formattare il disco con il comando @n: aa,00 la testina arriva a fine corsa sbatte( cosa strana perche il 1541c ha la fotocellula) e si ferma li dopo di che non legge piu il disco .
provo ad inserire un altro disco ( sicuramente buono) e non legge neanche questo
altro effetto strano e questo , se premo f7 e mi da il contenuto del disco , se inserisco un altro disco ripremo f7 mi rida il risultato del disco precedente, devo spegnere e riaccendere il c64 , che e funzionante all 100% SICURO
l ho pagato 2 euro questo 1541c pero mi piceva averne uno funzionante :(
secondo voi e un problema di meccanica o di elettronica?
scusate la domanda da ignorante :) potrei fare delle prove sostituendo la meccanica del 1541c con quella di un 1541?
e provare l elettronica del 1541c sulla meccanica di un 1541?
grazie
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: AntonyFire - 09 Luglio 2010, 18:01:12
 
Le meccaniche non sono uguali non puoi fare prove e neanche l'elettronica, comunque ti consiglio di fare delle prove con i programmi che ti ho consigliato e posta i risultati.

ciao
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 09 Luglio 2010, 20:17:32
 ho scaricato le scansioni e seguito tutto l articolo e il risultato finale era  
0 ok 00 00
0 ok 00 00
quindi teoricamente dovrebbe essere apposto , pero se do il comando di formattazione arriva in fondo e si blocca , poi non legge piu il disco , non legge neanche quello su cui aevevo fatto il test ( out run) e che dando il load carcava  regolarmente . dopo averlo spento ed acceso qualce volta mgicamente riva tutto
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: AntonyFire - 09 Luglio 2010, 20:54:33
 Hai la possibilita' di una prova incrociata con un altro C64 o Vic 20 o altro ?

Se hai un'altro cavo seriale cambialo giusto per sicurezza, avvolte un cavo non perfettamente funzionante puo' provocare dei comportamenti veramente bizzarri.

Comunque puo' essere il fine corsa del motorino passo passo, forse sara' andato a donnine.

Hai questo modello con meccanica Alps per caso ?

http://www.nightfallcrew.com/?p=2034 (http://www.nightfallcrew.com/?p=2034)
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 09 Luglio 2010, 21:05:31
 no ha la levetta come il 1541II si ho provato anche un altro c64 il cavo funziona sicuramente perche su un altro lettore va .
quello che ancora piu starano che a meneti legge bene (anche se non formatta) poi se dai il comando per formattare per qualche tentativo di lettura non va piu
:( il kernal non e perche ho provato speeddos , dolphin , jyffy e il risultato e identico , se parte con la lettura va fino infondo ho provato out run multi caricamento e non da problemi
quindi non credo si tratti di un problema di elettronica ma di meccanica
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: AntonyFire - 09 Luglio 2010, 21:10:36
 quindi è questa versione ?

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Commodore_1541_white.jpg (http://en.wikipedia.org/wiki/File:Commodore_1541_white.jpg)

Che meccanica monta ?
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 09 Luglio 2010, 21:17:08
 si
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: AntonyFire - 09 Luglio 2010, 22:51:33
 Ripeto, che meccanica monta ?
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 10 Luglio 2010, 13:47:48
 la meccanica e una mitsumi elec .co.ltd
new eletronics co.ltd
trovata una foto:)
http://www.nightfallcrew.com/?cat=148&lang=it (http://www.nightfallcrew.com/?cat=148&lang=it)
devi scendere fino al floppy per in c16 , la meccanica e quella tranne che il mio ha la fotocellula
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 11 Luglio 2010, 18:16:15
 e possibile un problema al 6522????
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: AntonyFire - 11 Luglio 2010, 18:40:56
 
Ho cercato un po ovunque ma questa meccanica con foto cellula non lo trovata prova a postare un po di foto di questa meccanica altrimenti non so come aiutarti mi dispiace.

comunque una cosa che potresti fare e quella di sostituire i vari cip con quelli di un'altro drive e vedere se cambia qualche cosa, potrebbe essere. come hai detto gia' tu un problema elettronico e non meccanico.

Ciao e tienici informato.
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 11 Luglio 2010, 20:34:41
 6502 no. kernal no
provo a dissaldare il 6422 quale dei due mi consigli di cambiare per primo?
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: AntonyFire - 11 Luglio 2010, 21:00:12
 
Credo sia irrilevante, ma ti consiglio vivamente, visto che hai le capacita e le conoscenze tecniche di saldatura e dissaldatura, di procurarti degli zoccoli o sockets come preferisci in modo tale da rendere piu' semplice in futuro una eventuale sostituzione o un eventuale altro test di funzionamento.

Buon lavoro.
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 12 Luglio 2010, 16:02:43
 secondo la tabella guasti se il drive non formatta possono essere o i 6522 o il 325572.....
li ho smontati e provati su un altro 1541 e vanno alla perfezione .
:(
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: Oge - 19 Luglio 2010, 15:30:03
 Prova un altro drive, se ne disponi. E' vitale, a mio avviso, per escludere che il problema risieda nel drive: correresti il rischio di sbatterti inutilmente e danneggiare una scheda che magari funzionava pure bene (in passato a me è successo).

Armati di pazienza e cerca di rimpiazzare anche gli altri chip sospetti (leggi l'utilissima guida di Ray Carlsen), provando di volta in volta il drive. Se il gioco non vale la candela, come già ti è stato suggerito, tieni il tutto da parte per poter riparare un C1541 in condizioni migliori.. :)
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 19 Luglio 2010, 20:21:31
 ho smontato tutti i chips importanti ..........................e vanno tutti
mi sa che e la testina che e allineata , ho effettuato i vari test.
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 03 Agosto 2010, 08:18:48
 ci rinuncio :(
ho trovato su ebay un tizio che vende pezzi di ricambio ( dice nuovi) e ho ordinato una meccanica nuova  
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 16 Agosto 2010, 11:00:14
 la meccanica che mi dovrebbe arrivare e una mitzumi , identica a quella che e montata sul 1541 .
pero l elettronica che ho , non è quella che e sul sito che mi hai mandato , la mia e identica al 1541 prima .
i chips hanmnno piuo meno la stessa sigla , quindi credo che quelli che non ghanno la stessa siigla siano piu o meno degli equivalenti .
quindi ( credo) che la differenza sia a livello di kernal , considerando che le meccaniche sono uguali  tranne per la fotocellula che segnala la traccia zero) .
forse e una domanda assurda , ma se installo il kernal del 1541 sulla scheda del 1541c posso provare l elettronica su una meccanica 1541 ?
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: pincpall - 16 Agosto 2010, 12:25:18
 
Citazione da: "icav"
ci rinuncio :(
ho trovato su ebay un tizio che vende pezzi di ricambio ( dice nuovi) e ho ordinato una meccanica nuova
Avrei bisogno anch'io di una meccanica nuova. E' possibile sapere dove l'hai acquistata?
Grazie.
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 16 Agosto 2010, 22:18:14
 allora.
il problema sta nel fatto che la testina non registra.
ma legge ed è allineata.
ho provato a smontare il kernal dalla scheda dall 1541c ......per montarlo su una scheda del 1541 , ci ho collegato la meccanica del 1541c e da il solito problema.quindi..... ho e il kernal che non va o e proprio la meccanica , non ho potuto riprovare la scheda del 1541c col kernal del 1541 o un eprom programmata con il kernal del 1541c perche non ho gli zoccoli.
in settimana provero anche questa
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 26 Agosto 2010, 13:13:45
 e arrivata la meccanica :)
l ho sostituita e va tutto alla perfezione legge/salva/formatta
l unica cosa non riconosce la traccia zero quando formatto arriva in fondo e saltella :( , va attivata come interrompendo una pista come si fa per selezionare device 8/9 ?
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: eregil - 26 Agosto 2010, 19:41:26
 Da come scrivi non si capisce, comunque: se il drive formatta, scrive e legge correttamente, e non hai problemi con i dischi provenienti da altri drive o viceversa, lascia tutto com'è.

Se ti riferisci al rumore di "testina che sbatte" all'inizio della formattazione, è previsto che lo faccia: non occorre "riparare" niente.
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 26 Agosto 2010, 20:43:53
 SI SI IL DRIVE FUNZIONA PERFETTAMENTE .
QUELLO CHE VOLEVO SAPERE E QUESTO , QUESTA MECCANICA , COME QUELLA CHE HO SMONTATO , HANNO LA FOTOCELLULA PER TROVARE LA TRACCIA ZERO ED EVITARE CHE LA TESTINA SBATTA A FINE CORSA COL CLASSICO RUMORE , PERO , QUANDO DO IL COMANDO PER FORMATTARE ARRVA A FINE CORSA E SBATTE  , POI INIZIA LA FORMATTAZIONE E LA PORTA A BUON FINE .
BISOGNA TAGLIARE UNA PISTA PER ATTIVARE LA FOTOCELLULA , COME VIENE FATTO PER POTER SELEZIONARE DEVICE 8 O 9?
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: eregil - 27 Agosto 2010, 11:41:19
 Non scrivere con le maiuscole.
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 27 Agosto 2010, 11:50:10
 perche? cmq scusa era rimasto attivo il maiuscolo.......
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: xad - 27 Agosto 2010, 15:25:01
 Nel linguaggio di Internet, scrivere in maiuscolo equivale a urlare.
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 27 Agosto 2010, 20:10:26
 capito , ma nessuno sa come far asttivare la fotocellula?
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: saver71 - 27 Agosto 2010, 21:31:52
Citazione da: "icav"
QUESTA MECCANICA , COME QUELLA CHE HO SMONTATO , HANNO LA FOTOCELLULA PER TROVARE LA TRACCIA ZERO ED EVITARE CHE LA TESTINA SBATTA..... (ecc.)
Dì un po', ma non sarai per caso parente di MacGyver tu?

:lol:  
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: tsm_carmine - 27 Agosto 2010, 21:32:20
 Qui (http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/firmware/drives/new/1541/) in fondo alla pagina dice di tagliare il jumper J3. Per il resto non ne so molto.
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 27 Agosto 2010, 22:44:35
 ok grazie mille :)
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 28 Agosto 2010, 11:42:14
 ho provato a tagliare il j3 preo , anche se il drive funziona perfettamente, quando do il comando @n:aa,11 per formattare il disco , las testina sbatte infondo :( mi sa che devo fare un epro,m col kernal che e in quella pagina ,  
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: xad - 28 Agosto 2010, 14:00:06
 Non ho potuto resistere, ma che problema esistenziale ti crea la fotocellula e il sbattere della testina a fine corsa? giusto per saperlo , io di floppy (http://www.nightfallcrew.com/?cat=148) ne ho parecchi , e non mi sono mai preoccupato del perche' funziona o non funziona la fotocellula o del perche' uno sbatte a fondo corsa e un'altro no, l'importante e che funzioni correttamente.

Vabbe' e' solo un mio pensiero.

Ciao.
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 28 Agosto 2010, 14:22:44
 precisiamo
campo bene ugualmente , pero visto cyhe sul 1541 c questo problema era stato risolto con questa fotocellula
.......................................... volevo vederela funzionare .
 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: xad - 28 Agosto 2010, 17:55:20
 Ciao,

In effetti questo problema dovrebbe presentarsi 'solo' con il 1541 II , almeno da documentazione di Wolfgang Moser (http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/firmware/drives/new/1541/1541C-to-1541-II.txt) , potrebbe essere una ROM diversa , ovvero quella utilizzata nel 1541 II oppure la fotocellula andata , il cio' e' strano perche' con  tutti i guasti 'rognosi' che mi sono capitati non ne ho trovata mai una guasta.. pero' ... c'e' sempre una prima volta.

 
Titolo: 1541c 21 Read Error
Inserito da: icav - 28 Agosto 2010, 22:37:12
 no la fotocellula dovrebbe andare , eventualmente ne ho un altra o la cambio non e un problema, mi sa che e il problema della rom, appena ho tempo programmo un eprom, con la rom che e sul quel sito e provo anche col jiffy per il 1541 , ora mi sono intestardito e quel 1541 DEVE andare :)